Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 collegamento bobina interna b.t. volano filso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 giu 2017 :  11:19:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

621_10_04_35_Pro.jpg
_ _

621_10_04_44_Pro.jpg
_ _

adesso provo ad invertirle di posizione come suggerisci....queste sono le foto di dettaglio della bobina....se il "rosa" su suggerimento di altri amici del forum l'ho saldato dove c'è l'asola....il filo che da questa bobina va al condensatore dove lo attacco??è questo il mio dilemma...non vedo le due uscite su questa bobina....che a quanto ho capito dovrebbero esserci.nella foto di Ignazio vedo un giallo che esce dalla parte di sotto della bobina e va al condensatore....lo si può attaccare artigianalmente in qualche modo?
Perdonatemi le tante domande ma non riesco a farla partire...sono giorni di agonia!
Pistone
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 giu 2017 :  11:58:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova a mettere delle foto di lato (a tre quarti su tutti i 4 lati), secondo me il filo usciva di lato.
Vedi di ridurle meno, queste pubblicate sono da 36kb, mentre puoi stare entro i 255kb.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 giu 2017 :  12:22:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccole qui:


621_12_12_11_Pro.jpg
_ _

621_12_12_27_Pro.jpg
_ _

621_12_12_33_Pro.jpg
_ _

621_12_12_57_Pro.jpg
_ _

621_12_13_05_Pro.jpg
_ _

621_12_13_10_Pro.jpg
_ _

621_12_13_16_Pro.jpg
_ _

621_12_13_25_Pro.jpg
_ _

come si evince dall'ultima foto....nella parte di sotto della bobina(verso il piatto) c'è una specie di cartoncino cerato ma la spirale è continua....anzi, l'ho anche piegata un pò una cercando se vi fosse una qualche interruzione o residuo di vecchie saldature....ma nisba.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 giu 2017 :  12:39:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti non si vede alcun collegamento, secondo me è stato rotto.
Se fosse una bobina nata con un solo filo (come quella luci), si vedrebbe la saldatura di massa, ma non c'è nemmeno quella.
Credo che dovesse uscire dal forellino sulla baschelite che si vede nella 5° foto.
Guardaci dentro.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 giu 2017 :  14:39:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Iso sei un grande!!!Nella parte di sotto della bobina ho trovato il filo interrotto...nei pressi del cartoncino cerato.Io la do per persa, ma prima di mettere un annuncio nella sezione mercatino voglio tentare a fare una saldatura.Nel caso vi riuscissi, con cosa potrei poi isolarla....sembra una resina quella che ho visto.....è un prodotto apposito??grazie mille.
Guido
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13153 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 giu 2017 :  14:46:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Luigi io ho controllato 3 statori 1)filo Verde collegato alle puntine,dalla bobina con spire piccole esce un filo che va sul condensatore dal condensatore va sulla bobina a spire grande che poi da un lato esce il filo Marrone e dall'altro il filo rosa è questo penso sia il tuo.2)dalla bobina con spire piccole è collegato il filo Rosa poi esce un filo che va sul condensatore e dal condensatore va alle puntine e ancora dal condensatore esce il filo Verde,dalla bobina con spire grandi esce il filo Marrone.3)dalla bobina con spire piccole esce il filo Rosa poi ne esce un'altro che è collegato al condensatore,dalla bobina con spire grandi esce il filo Marrone,e il Verde è collegato alle puntine,queste sono tre diversi collegamenti di statori ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 giu 2017 :  17:27:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pistone

Iso sei un grande!!!Nella parte di sotto della bobina ho trovato il filo interrotto...nei pressi del cartoncino cerato.Io la do per persa, ma prima di mettere un annuncio nella sezione mercatino voglio tentare a fare una saldatura.Nel caso vi riuscissi, con cosa potrei poi isolarla....sembra una resina quella che ho visto.....è un prodotto apposito??grazie mille.
Guido



E' il punto che si cede nell'ultima foto
Fammi vedere una bella foto a fuoco di quel punto non troppo ridotta che si veda il mozzicone interrotto.
Così potrò dirti come procedere.
Ciao


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 giu 2017 :  19:19:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Iso sono riuscito ad ottenere la scintillaaaaaa!!!ho alzato il mozzicone di rame dritto per 5-6 mm...l'ho grattato per bene intorno e ci ho saldato un filo che ho collegato al condensatore...tutto intorno e poi sopra ci ho dato due giri di nastro isolante....veramente avevo pensato di darci una colatina di colla a caldo ma ho lasciato perdere...con la saldatura messa in verticale non dovrebbe toccare il resto della bobina.Ho fatto male??mi sono dimenticato di fare le foto mentre effettuavo l'operazione.Sono comunque tutto orecchie...sicuramente la mia soluzione è poco raffinata.
Pistone
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 giu 2017 :  22:26:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Va benissimo così.
Bravo!

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 giu 2017 :  16:26:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Meno male e grazie ancora!
stamattina sono riuscito a farla partire la lambretta....mi sono fatto anche un giretto....ho solo un problema:come premo il pedale del freno il motore si spegnecosa può essere successo?
saluti.
Pistone
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 giu 2017 :  16:53:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' tipico di quel tipo di impianto.
E' dovuto alla lampadina dello stop che non è collegata, o bruciata o non sente la massa sul fanalino.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Nicolone
Junior +


Assemini - CA
Italy


351 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 giu 2017 :  18:35:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa pistone, quando non faceva la scintilla avevi tutto l'impianto collegato o solo il cavo verde?
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 giu 2017 :  22:33:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho capito!grazie.per Nicolone...avevo collegato solo rosa e verde...ma mancava un secondo filo che dalla bobina a spire piccole va al condensatore...ha due uscite.ora controllerò il fanalino.buona serata a tutti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits