Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 precauzioni per fermare lambretta in garage
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 18 mag 2018 :  09:20:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
questa non c'entra nulla con la revisione. Non ho capito la domanda......

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 mag 2018 :  12:57:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

Per quanto riguarda iscrizione fmi e registri vari?


Cosa ti serve sapere?

Comunque, sinché sei all'estero, non credo che ti serva nessuna iscrizione al registro storico della Lambretta o tua personale all'FMI.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 mag 2018 :  14:52:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La Lambretta è ancora intestata a mio padre che però non la usa.
Non so come funzioni ora, una volta per esempio i veicoli per i quali non veniva pagato il bollo venivano radiati d'ufficio.
Quello che voglio evitare è che fra qualche anno saltino fuori sorprese. Non conoscendo cosa dice la legge in materia, mi pongo tutti i dubbi del caso. Per questo forse le mie domande possono sembrare strane.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13171 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 mag 2018 :  15:56:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ti preoccupare che non verrà radiata la tua Lambretta,perchè non vengono più radiate ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 mag 2018 :  10:37:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

La Lambretta è ancora intestata a mio padre che però non la usa.
Non so come funzioni ora, una volta per esempio i veicoli per i quali non veniva pagato il bollo venivano radiati d'ufficio.
Quello che voglio evitare è che fra qualche anno saltino fuori sorprese. Non conoscendo cosa dice la legge in materia, mi pongo tutti i dubbi del caso. Per questo forse le mie domande possono sembrare strane.


Come ha sintetizzato Ugo, i veicoli dai 30 anni in su non possono essere radiati d'ufficio, perché pagano il bollo (se lo pagano, dipende dalle singole regioni) come tassa di circolazione agevolata e non come tassa di possesso.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits