Autore |
Discussione  |
|
Bacchio
Junior +
 
Cetona - SI
Italy
184 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 22 ott 2017 : 18:27:33
|
Ciao a tutti, dopo un bel po' di tempo sono uscito con la mia Lambretta Special e ho avuto una brutta sorpresa, in fase di normale marcia lo sterzo si chiude a sinistra, cosa può essere successo? |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 ott 2017 : 20:12:33
|
Verifica il serraggio di cerchio, tamburo e mozzo anteriori
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13155 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 ott 2017 : 20:54:35
|
Scusa Marco che significa si chiude a sinistra,forse vuoi dire che camminando la ruota è diritta e il manubrio si gira allora vedi che si è allentato il bullone che lo stringe particolare a pag.53 tav.VIII n.44 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Bacchio
Junior +
 
Cetona - SI
Italy
184 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 22 ott 2017 : 23:23:02
|
Volevo dire che devo tenere con forza lo sterzo altrimenti la ruota tende a girare a sinistra |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13155 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 ott 2017 : 07:35:37
|
Controlla allora quello che ha detto Gianpiero ed anche la pressione della gomma ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2305 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 ott 2017 : 07:44:35
|
Oltre a quello che già è stato detto la forcella è dritta?ciao. |
 |
|
Bacchio
Junior +
 
Cetona - SI
Italy
184 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 23 ott 2017 : 20:07:57
|
Grazie a tutti, appena ho verificato vi faccio sapere. |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 ott 2017 : 14:50:21
|
Citazione: Messaggio inserito da Bacchio
Grazie a tutti, appena ho verificato vi faccio sapere.
Un mio amico neo-Lambrettista ha riscontrato lo stesso problema. Ha smontato la forcella : aste storte o rotte, molle stanche, tamponi schiacciati... Vedi tu...
C° |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 25 ott 2017 : 07:12:47
|
infatti, io farei una bella revisione all'avantreno, controllando anche che la forcella sia dritta!!!!
lupinIII
|
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 25 ott 2017 : 07:21:54
|
e' tutto giusto quello che dite...ma non e' strano che uno ferma una lambretta per un po senza problemi, la riprende e si ritrova con questo problema ? |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1548 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 25 ott 2017 : 13:10:40
|
Quel che non mi è chiaro è se sia stata mai revisionata e nel caso quando e cosa sia stato cambiato.
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
 |
|
Bacchio
Junior +
 
Cetona - SI
Italy
184 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 26 ott 2017 : 06:44:34
|
Dopo che l'ho comprata non gli ho fatto niente,l'avevano restaurata una decina di anni fa. Lo sterzo e' sempre stato un po' pesante in marcia. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 ott 2017 : 11:11:50
|
Non é che la ghiera sia troppo stretta? In cavalletto il manubrio cade da solo a destra o snistra oserve una spinta se al centro?
Ciao. |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 ott 2017 : 13:02:47
|
Quoto, controlla tutto l'avantreno !
Lambretta Club Trento |
 |
|
|
Discussione  |
|