Buonasera! Sono un ragazzo di 19 anni... quasi 20 appassionato fin da piccolo delle auto (passione tutt'ora coltivata con molto interesse dato che corro con auto storiche quasi tutti i fine settimana) e moto d'epoca. La mia passione è sempre stata rivolta per la Vespa primavera ET3. 2 anni fa mi capitò fra le mani una Vespa 50 special che acquistai grazie all'aiuto di mio padre... la vespa era da restaurare e piano piano ci siamo messi lì e l'abbiamo restaurata tutta. Per me fu una delusione dato il mio sogno era avere una Primavera e un'850 special prima serie entrambi di colore blu che per'ora posseggo solo in modellino da quando avevo 5 anni e che custodisco gelosamente sopra la mia scrivania. Dopo due anni a chiedere e supplicare mio padre di comprarmi il desiderato Sogno, finalmente un mese fa l'avevo convinto a comprare la 125. Dopo due giorni di ricerca ci capita tra le mani una bellissima Lambretta 125 E del 1953... Vista e presa! Da 3 settimane ho scoperto il mio secondo amore: la Lambretta! Ho molti quesiti e molti dubbi e spero di trovare su questo forum tutti i chiarimenti. Sono nuovo nel settore scooter e moto d'epoca ma ho capito subito che c'è (mi sembra di capire) rivalità tra lambrettisti e vespisti! Vi dico subito che non sono ne un lambrettista ne un vespista ma bensì un amante di entrambi!
Saluto tutti e ringrazio di poter far parte di questa grande famiglia di amanti di moto e scooter d'epoca!
Benvenuto Lorenzo ti posso assicurare che una volta c'èra la rivalità tra vespisti e lambrettisti ma oggi tutto è cambiato siamo tutti innammorati come ben hai detto ciao
Buonasera! Sono un ragazzo di 19 anni... quasi 20 appassionato fin da piccolo delle auto (passione tutt'ora coltivata con molto interesse dato che corro con auto storiche quasi tutti i fine settimana) e moto d'epoca. La mia passione è sempre stata rivolta per la Vespa primavera ET3. 2 anni fa mi capitò fra le mani una Vespa 50 special che acquistai grazie all'aiuto di mio padre... la vespa era da restaurare e piano piano ci siamo messi lì e l'abbiamo restaurata tutta. Per me fu una delusione dato il mio sogno era avere una Primavera e un'850 special prima serie entrambi di colore blu che per'ora posseggo solo in modellino da quando avevo 5 anni e che custodisco gelosamente sopra la mia scrivania. Dopo due anni a chiedere e supplicare mio padre di comprarmi il desiderato Sogno, finalmente un mese fa l'avevo convinto a comprare la 125. Dopo due giorni di ricerca ci capita tra le mani una bellissima Lambretta 125 E del 1953... Vista e presa! Da 3 settimane ho scoperto il mio secondo amore: la Lambretta! Ho molti quesiti e molti dubbi e spero di trovare su questo forum tutti i chiarimenti. Sono nuovo nel settore scooter e moto d'epoca ma ho capito subito che c'è (mi sembra di capire) rivalità tra lambrettisti e vespisti! Vi dico subito che non sono ne un lambrettista ne un vespista ma bensì un amante di entrambi!
Saluto tutti e ringrazio di poter far parte di questa grande famiglia di amanti di moto e scooter d'epoca!
ciao e benvenuto, io sono per le lambrette, la E e' davvero particolare con l'accensione a strappo , se ce' ancora e non e' stata cambiata con l'avviamento della F