Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Contachilometri Sip vespa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 gen 2019 :  10:48:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti..
Spero di aver scritto nella sezione giusta perchè è da un sacco di tempo che non scrivevo più nel forum.
Io ho da poco acquistato il contachilometri Sip per la vespa 50 special.
Qualcuno di voi sa dirmi a quale cavo dell' impianto devo collegare il cavo marrone del contagiri?
Io monto l'accensione della parmakit..
Da quello che ho capito io bisogna collegarsi ad un filo di corrente a bassa tensione quindi non quello che va alla bobina quindi penso a quello dei fanali quindi quello giallo/bianco... però volendo ci si potrebbe collegare a quello che sarebbe dedicato alla batteria il rosso/bianco..
Qualcuno di voi sa aiutarmi?


TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18317 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 gen 2019 :  23:06:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il filo per batteria da corrente raddrizzata impulsiva, gli altri fili per le luci danno corrente alternata.
Cosa dicono le specifiche del contachilometri SIP?
Vuole corrente continua CC o corrente alternta CA sul filo marrone?


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 gen 2019 :  00:56:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Il filo per batteria da corrente raddrizzata impulsiva, gli altri fili per le luci danno corrente alternata.
Cosa dicono le specifiche del contachilometri SIP?
Vuole corrente continua CC o corrente alternta CA sul filo marrone?


Ciao.



Allora il filo che esce dal rotore dedicato alla carica della batteria genera corrente alternata...
Domani ti mando le foto dell istruzioni.... comunque dicono di collegarsi ad un filo a bassa tensione quindi penso sia quello dei fari perchè quelli ad alta tensione vanno alla bobina.

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18317 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 gen 2019 :  10:17:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, sul filo delle luci c'é la corrente alternata a bassa tensione.

Peró quello per batteria é da rintersi in corrente continua.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 gen 2019 :  23:25:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Si, sul filo delle luci c'é la corrente alternata a bassa tensione.

Peró quello per batteria é da rintersi in corrente continua.

Ciao.



Perfetto allora mi collegherà a quello dei fari... però prima dell'ingresso al regolatore

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18317 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 gen 2019 :  08:31:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Meglio dopo il regolatore se c'é.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 gen 2019 :  10:00:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si si il regolatore ce l'ho...
Allora mi collegherò li è provo a vedere se funziona

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits