Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Problema spegnimento lambretta special 1966
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 18 mag 2019 :  11:45:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti ho un problema con lo spegnimento,in pratica la lambretta non si spegne girando la chiave in posizione zero.
Funziona tutto,masse ok impianto nuovo.
La lambretta si accende con chiave in posizione zero.devio nuovo accensione bgm
Un grazie a tutti

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mag 2019 :  13:40:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ricontrolla tutte le connessioni di devio, impianto, regolatore...
Di solito il problema è accenderle, non spegnerle ..

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:05:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Ricontrolla tutte le connessioni di devio, impianto, regolatore...
Di solito il problema è accenderle, non spegnerle ..

-------------------------
Homo Nocturno



Di solito basta girare..... LA CHIAVEEEEE!!!


Bicius
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13166 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:09:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Maurizio la scritto girando la chiave non si spegne,anchio penso le connessioni ma potrebbe essere anche il blocchetto acc.difettoso ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Bicius

Citazione:
Messaggio inserito da riz

Ricontrolla tutte le connessioni di devio, impianto, regolatore...
Di solito il problema è accenderle, non spegnerle ..

-------------------------
Homo Nocturno



Di solito basta girare..... LA CHIAVEEEEE!!!


Bicius



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:09:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
presumo che la lambra sia una special , visto che giri la chiave.
Secondo me non hai collegato il verde , che viene dal motore,al blocchetto accensione
o se hai acc. elettronica il verde della bobina che va al blocchetto.i verdi in bobina sono due

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:17:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Marino,io dall' impianto avevo tre verdi,ho usato solo quello che andava alla bobina per intenderci quello con occhiello che ho tagliato e ho messo un faston femmina, mentre gli altri due li ho isolati.
Alla bobina quindi va il verde dell' impianto e il verde dello statore.
Torna all'inizio della Pagina

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:18:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho accensione elettronica bgm con impianto nuovo originale
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13166 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:19:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Cristian ma nella morsettiera hai collegati( devi cortocircuitare)tutti i fili(Rosa,Marrone e Viola)ad eccezione del VERDE? ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:21:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Quattromarce

Ciao Marino,io dall' impianto avevo tre verdi,ho usato solo quello che andava alla bobina per intenderci quello con occhiello che ho tagliato e ho messo un faston femmina, mentre gli altri due li ho isolati.
Alla bobina quindi va il verde dell' impianto e il verde dello statore.


si OK !
ma il verde "" dell'impianto ""l'hai collegato al blocchetto accensione?

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:29:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Marino48

Citazione:
Messaggio inserito da Quattromarce

Ciao Marino,io dall' impianto avevo tre verdi,ho usato solo quello che andava alla bobina per intenderci quello con occhiello che ho tagliato e ho messo un faston femmina, mentre gli altri due li ho isolati.
Alla bobina quindi va il verde dell' impianto e il verde dello statore.


si OK !
ma il verde "" dell'impianto ""l'hai collegato al blocchetto accensione?

Marino48


Per me no, sta lì la magagna

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:30:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Bicius

Citazione:
Messaggio inserito da riz

Ricontrolla tutte le connessioni di devio, impianto, regolatore...
Di solito il problema è accenderle, non spegnerle ..

-------------------------
Homo Nocturno



Di solito basta girare..... LA CHIAVEEEEE!!!


Bicius





-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:30:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il verde del impianto è collegato insieme alla altro verde nella morsettiera manubrio.
Il marrone il rosa e viola li ho unito e collegati con il giallo del regolatore
Torna all'inizio della Pagina

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:39:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premetto che il blocchetto è nuovo,con quello vecchio mi ricordo che si spegneva ma non andava niente in posizione due e tre.
Poi ho collegato la massa del portalampada contakm al manubrio e da lì non si è più spenta...sarà quella?
Torna all'inizio della Pagina

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 18 mag 2019 :  15:04:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho provato anche a staccare la massa della lampadina contakm ...non vanno i fari e non si spegne lo stesso...
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 mag 2019 :  16:03:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Quattromarce

Il verde del impianto è collegato insieme alla altro verde nella morsettiera manubrio.
Il marrone il rosa e viola li ho unito e collegati con il giallo del regolatore


non è che hai scambiato i fili verdi ? dici di averne tre.
Io ho due BGM ma di verdi ne ho solo uno.
Ho anche due Sil ma sempre un verde.
Comunque rivedi i collegamenti, fallo domani ; oggi sei già mezzo cotto
per cui vedi ma non vedi
Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 18 mag 2019 :  18:07:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tre verdi dall' impianto originale marino che in teoria è sempre quello se non sbaglio.
Torna all'inizio della Pagina

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 18 mag 2019 :  18:09:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma dall' impianto originale ho usato quello che andava alla bobina.per capirci quello più lungo che aveva l'occhiello
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mag 2019 :  21:59:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Quattromarce

Ma dall' impianto originale ho usato quello che andava alla bobina.per capirci quello più lungo che aveva l'occhiello


Sì ma in zona regolatore oltre al verde che va alla bobina, ce ne deve essere anche uno che parte per arrivare davanti.
L'hai collegato?

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 18 mag 2019 :  23:38:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma non è sempre quello che va alla bobina che arriva al manubrio?seno mi sbaglio ne avevo due Uniti e uno che andava alla bobina
Torna all'inizio della Pagina

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 19 mag 2019 :  00:26:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque nel regolatore non c'è posto per il verde...
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 mag 2019 :  08:28:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non può essere lo stesso.
Tu devi collegare il filo di corrente che esce dal volano con i due verdi che trovi lì sotto al serbatoio: uno va alla bobina e uno va al manubrio.
Poi a sua volta quello che arriva al manubrio lo colleghi al blocchetto per lo spegnimento

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits