Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 carburazione lambretta 185
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 22 lug 2019 :  12:37:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,
avrei bisogno una info per dei problemi dopo il montaggio di un gruppo termico 185 alluminio, marmitta e carburatore 22 (indiano) su una li terza serie 125
finito il montaggio partito al primo colpo e prova su strada perfetta, motore che girava benissimo.
il giorno dopo il motore non è più partito, riuscivo solamente e metterlo in moto mettendo della miscela direttamente nel cilindro e con una mano davanti al carburatore per fare entrare meno aria, ma poi si spegneva subito. il carburatore buttava fuori un sacco di miscela, la moto fumava a dismisura prima di spegnersi.
ho pensato perdesse un paraolio, ho quindi rismontato tutto il motore ma era tutto a posto. nella smontarlo ho visto, aprendo il carter, che era pieno di miscela. il pistone era montato correttamente con la freccia versolo scarico. non capisco cosa possa essere; mi viene in mente solo la sostituzione del carburatore anche se la vaschetta era perfettamente piena.
sapere darmi qualche consiglio

grazie
ciao

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 lug 2019 :  12:48:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di che 185 stiamo parlando? E carburatore?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 lug 2019 :  13:53:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai provato un'altro carburatore? perchè dai sintomi e da quello che dici dovrebbe essere il carburatore provane un'altro ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5321 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 lug 2019 :  14:02:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe esserci qualche porcheria che ha bloccato parzialmente lo spillo, per cui la miscela continua a scendere, affogando il motore.
Verifica che ci sia tutto pulito, a cominciare dal serbatoio.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 22 lug 2019 :  15:34:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
185 casa
il carburatore è un jetex, il serbatoio l'ho trattato con la tankerite e la miscela scende perfettamente
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 lug 2019 :  18:42:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I jetex dicono che non funzionino bene.....
Prova a rimontare il suo originale e vedi. In questo modo ti levi i dubbi sul carburatore, dovresti fare veloce anche se non è carburato perfettamente vedi se parte.
Forse come ti hanno detto non chiude lo spillo, e continua ad entrare miscela.
Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


926 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 lug 2019 :  21:10:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao la miscela nel carter ci passa solo dal paraolio dell'albero lato carter.
parlavi del carter lato cambio spero ??
Troppo belli glì anni 60-70.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 lug 2019 :  08:07:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I jetex non mi sono mai piaciuti difficilmente riesci a trovare la carburazione perfetta come già detto prova con un altro carburatore ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Enry

185 casa
il carburatore è un jetex, il serbatoio l'ho trattato con la tankerite e la miscela scende perfettamente



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 lug 2019 :  11:49:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il fatto è che prima c'era dell'orto 18 e per il 22 devo anche risostituire il collettore
dovrei riuscire a trovare un dell'orto 22
Torna all'inizio della Pagina

Shoplifter
Junior +


Firenze - FI
Italy


213 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 23 lug 2019 :  12:54:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il dell'orto 22 costa sempre che tu lo trovi.anche io ho il casa 185 con dell'orto 22 e marmitta tourig va una bomba
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 lug 2019 :  16:11:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
potrei pensare di acquistare uno scootopia ma non vorrei trovarmi poi nella stessa situazione
con il 185 che getti monti?
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 lug 2019 :  17:53:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
adesso si trovano dei dellorto a 100€...
ma sempre da revisionare saranno...

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5321 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 lug 2019 :  08:21:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...beh, 100 eurozzi mi sembra una cifra congrua, se i carbu sono sani e completi.
Ovvio che una profonda manutenzione e revisione ci vuole.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Shoplifter
Junior +


Firenze - FI
Italy


213 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 lug 2019 :  09:51:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi spiace ma non me li ricordo
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 26 lug 2019 :  12:15:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
smontato totalmente tutto il carburatore e rivisto nei minimi particolari..c'erano delle sbavature interne nel metallo che ho eliminato...riprovo a montarlo
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 lug 2019 :  13:28:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima di rimontarlo collegalo al serbatoio e controlla che li spillo chiuda, visto che avevi trovato nel carter della miscela.
Torna all'inizio della Pagina

sebastiano
Junior +


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

290 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 27 lug 2019 :  17:50:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io sulla tua stessa configurazione ho sotto il dell'orto vhst 26
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 28 lug 2019 :  17:45:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Niente..ho rimontato tutto..sostituito paraolio e guarnizioni. Niente da fare e non capisco perché il carburatore continua a sputare miscela verso l'esterno e non aspirarla invece
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 lug 2019 :  08:15:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La migliore soluzione è per non fare la spesa di un nuovo carburatore te lo fai prestare lo provi cosi ti togli il dubbio che il problema è il carburatore altrimenti non hai la certezza ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 lug 2019 :  09:56:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ho capito : monti il suo 18 o il 22 ??
In ogni caso dacci i dati dei giglger max e min, prima funzionava ?
Il barilotto dello starter sicuro che chiude ? il filo ha del gioco con aria chiusa ??

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 29 lug 2019 :  18:09:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
monto il 22...il getto max 115...minimo non ricordo
lo starter chiude bene e il filo ha un po' di gioco con l'aria chiusa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits