Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 motore CL 185 - prestazioni e guidabilità
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 13 set 2019 :  15:41:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,
finalmente ho fatto l primo collaudo di una cinquantina di chilometri con la mia LI 125 III..volevo chiedervi qualche info....
monto sccotopia 22 getto 115, marmitta CL tipo clubman, pignone del 16, cambio li 125...raggiunge circa i 105/110 km ma la lambretta vibra in modo imbarazzante tanto da far fatica a stringere il manubrio..è normale?
qualcuno ha montato questo kit e sa darmi le sue impressioni?

ciao

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 set 2019 :  15:55:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema non sarà sicuramente del cilindo,
in primis andrebbero controllati i silentblock e eventualmente sostituiti con quelli da special,
poi controllati i tamburi, i cerchi e lo stato delle gomme,
poi se proprio bilanciate le masse in rotazione, albero volano e pistone
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 13 set 2019 :  16:07:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tamburi nuovi, cerchi nuovi con tubless, gomme nuove
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13135 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 set 2019 :  23:11:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oltre a quello citato da Mattia(Metz)devi controllare la pressione gomme ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 set 2019 :  11:49:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'albero motore è il suo originale ?
Il volano acc. di che tipo è ??

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 14 set 2019 :  14:16:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Specifica se lo fa solo a massima velocità o a regime alto di giri con tutte le marcie
Torna all'inizio della Pagina

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 14 set 2019 :  19:50:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io monto questo kit con 28 PHBH e collettore rlc,ho dovuto limarlo e infine montare i coni disassato perchè toccava nel tubo telaio e vibrava...adesso ho più di 3mm e problema risolto,magari può essere quello
Torna all'inizio della Pagina

Trester
Nuovo


Usellus - OR
Italy


26 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 set 2019 :  14:51:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io monto quel gruppo termico in una li 2 serie con albero originale , carburatore 22 scotopia marmitta reverse superliht, pignone da 15 e silent block larghi della special.
La moto vibra perché sale abbastanza di giri in coppia massima ma nulla di insopportabile. Io farei una controllata anche al cuscinetto della ruota posteriore e soprattutto alla gabbia rulli che sta sotto la piastra nel albero della ruota posteriore. Inizialmente anche la mia vibrava molto di più e una volta sostituiti questi cuscinetti si sono praticamente dimezzate le vibrazioni.
Saluti.

Lambretta li150 2°
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 set 2019 :  08:51:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
inizierò a sostituire i blocchi del motore e controllo i cuscinetti delle ruote
le vibrazioni ci sono dagli 80 km/h in su
Torna all'inizio della Pagina

Quattromarce
Junior


Arzago d'Adda - BG
Italy


95 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 set 2019 :  12:24:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Magari hai stretto troppo la ghiera forcella
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 set 2019 :  12:34:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io l'avevo stretta tirandola tantissimo in effetti. non sapendo come andava tirata
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 set 2019 :  16:05:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Enry

io l'avevo stretta tirandola tantissimo in effetti. non sapendo come andava tirata


Se quando vai ti sembra di andare su un binario vuol dire che è tirata troppo, se non hai questa senzazione non è la forcella, e comunque non ti fa vibrare l alabra se è troppo stretta
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits