Autore |
Discussione  |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage
655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 gen 2020 : 11:21:43
|
Amici, buongiorno a tutti, bentrovati e buon anno! Mi si è rotto (proprio spezzato) il mollone che regola l'oscillazione della sella anteriore della mia 3^ serie. Ricambio già arrivato, ora un paio di domandine: come si può smontare il meccanismo senza smontare l'intera sella? Seconda: qualora debba smontare tutta la sella, i due bulloni che la rendono solidale al telaio hanno per caso i dadi di fermo (vorrei evitare che smontando i due bulloni i relativi dadi possano cadere in un punto dove non potrei più recuperarli). Grazie!
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
|
stuzzato
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
473 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 gen 2020 : 13:42:39
|
Non ti serve smontare la sella, basta svitare il bullone che manda in pressione la molla (che mi stupisco si sia rotta, me la ricordo bella spessa !).
I bulloni che bloccano la sella non hanno fermo, in effetti se ti ritrovi a dover smontare la sella sei più comoto a togliere serbatoio e bauletto (è un bel lavoro).
Simone |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13083 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 gen 2020 : 13:58:13
|
Quoto,per la sella anteriore ha i bulloni che escono nel bauletto ed è facile smontarla ciao Citazione: Messaggio inserito da stuzzato
Non ti serve smontare la sella, basta svitare il bullone che manda in pressione la molla (che mi stupisco si sia rotta, me la ricordo bella spessa !).
I bulloni che bloccano la sella non hanno fermo, in effetti se ti ritrovi a dover smontare la sella sei più comoto a togliere serbatoio e bauletto (è un bel lavoro).
Simone
belligerante ugo |
 |
|
|
Discussione  |
|