Autore |
Discussione  |
|
saveriox3
Junior +
 
Lanciano - CH
Italy
477 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 feb 2020 : 09:20:46
|
Le famose boccole in bronzo per la forcella ld!conviene farle rifare dal tornitore o comprarle a qualche ricambista lambretta?a che prezzo stanno?ciao!
saverio |
|
roditra
Junior ++
  
Cantù - CO
Italy
789 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 feb 2020 : 12:04:11
|
Citazione: Messaggio inserito da saveriox3
Le famose boccole in bronzo per la forcella ld!conviene farle rifare dal tornitore o comprarle a qualche ricambista lambretta?a che prezzo stanno?ciao!
saverio
Io, ai tempi del restauro della mia LD li ho fatti fare da un tornitore non solo le boccole ma ho dato anche dove vanno inserite in modo tale che durante il montaggio si montassero perfettamente. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13083 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 feb 2020 : 13:45:37
|
Se vuoi comprarle dai rivenditori la coppia delle Bronzine costa 10€ ciao
belligerante ugo |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 08 feb 2020 : 17:53:47
|
Saverio dipende anche se hai in buono stato la sede cilindrica delle due leve di reazione (rif.13 e 22 della Tav. XIII catalogo ricambi). Se queste risultassero usurate e non più cilindriche, come erano le mie al tempo del restauro, merita ritornire le leve e rifare su misura le relative bronzine. Se hai modo metti qualche foto. Ciao |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 08 feb 2020 : 18:08:04
|
Esattamente come ha fatto Rodolfo. Nel mio caso erano un po ovalizzati anche i cilindretti delle 2 leve di reazione tanto che le bronzine vi ciottolavano dentro... |
 |
|
saveriox3
Junior +
 
Lanciano - CH
Italy
477 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 feb 2020 : 19:59:02
|
Grazie appena posso posto foto
saverio |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 10 feb 2020 : 18:46:52
|
Ciao Saverio, una precisazione circa l'eventuale rilavorazione della parte cilindrica delle leve di rimando.
Come vedi dalla foto sotto le mie leve erano usurate (zona a sx sopra al millerighe) e sostituire la bronzina non risolveva il problema. La rilavorazione di asportazione materiale è stata eseguita con un diametro finale comunque maggiore del diametro del millerighe.
Senza questo accorgimento non riusciresti ad inserire il perno della leva sulla bronzina una volta installata nella forcella.
LevaLD_1.jpg

Sempre legata a questa eventualità è buona cosa riprodurre adeguata rondella di rasamento della leva portaruota (rif. 17)
ricambi_sosp_LD.jpg

Ciao. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 10 feb 2020 : 21:51:41
|
Devi tornire le leve e rifare le boccole.Non ti devi stupire se si è consumata sia la leva che il bronzo:le leve sono di ferro e non d'acciaio . |
 |
|
saveriox3
Junior +
 
Lanciano - CH
Italy
477 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 feb 2020 : 23:20:13
|
Grazie ragazzi grazie,Nao sai mica dove posso reperire l'esplosodella ld 125
saverio |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 15 feb 2020 : 08:22:55
|
Ciao Saverio, in effetti ti ho messo in estratto della LD150. Il catalogo ricambi lo trovi, insieme ad altre informazioni, nella sezione "Lambretta" del sito, vedi in alto alla pagina web. Troverai la lista dei modelli con anche indicato il periodo di produzione. Clicca la voce relativa RI, ricambi. Li trovi l'esploso con la descrizione della forcella anteriore alla tav. XIII. ciao |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 25 feb 2020 : 07:03:16
|
quando sistemai la mia LD 150 rettificai le leve, ripassai le sedi bronzine e rifeci le bronzine con esterno maggiorato e interno minorato.
lupinIII
|
 |
|
|
Discussione  |
|