Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Traversino sotto telaio special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GoldenAndrew
Junior ++


Montegrotto Terme - PD
Italy


Il mio Garage

599 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 lug 2020 :  09:55:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti controllando la mia lambretta mi sono accorto che il traversino sotto telaio dove ce il cavalletto era storto guardando meglio sotto ho riscontrato due crepe sul collarino vicino alle saldature volevo chiedervi a qualcuno e successo se si avete proceduto alla sostituzione com uno nuovo o lo avete saldato accetto consigli grazie

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 lug 2020 :  13:21:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se si tratta che si è dissaldato o lesionata la saldatura ti conviene risaldarlo io più di 30 anni fa si era lesionata la saldatura e lo risaldata ed ancora mantiene perfettamente anche perché la staffa costa almeno 50€ e deve essere messa perfettamente altrimenti poi le pedane non combaciano bene quando le rimonti ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2267 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 lug 2020 :  14:25:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se puoi posta delle foto si riesce a valutare meglio l'entità del danno,in ogni caso presumo si possa risaldare senza problemi.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1318 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 04 lug 2020 :  19:24:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se il cavalletto e' sano lo saldi tranquillamente.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

evelyn tremble
Junior


Bergamo - BG
Italy


Il mio Garage

81 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 lug 2020 :  12:17:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao

è un " difetto " che contraddistingue la Special, DL e Lui, riscontrato su tutti e tre i modelli che possiedo e su altri mezzi delle serie sopracitate. Devi risaldarlo.


Marcello

-----
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 lug 2020 :  13:44:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un difetto non credo questo succede quando la Lambretta viene messa in moto sul suo cavalletto e dagli oggi e dagli domani la saldatura ne risente specialmente oggi con tutti questi motori più compressi di un tempo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GoldenAndrew
Junior ++


Montegrotto Terme - PD
Italy


Il mio Garage

599 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 05 lug 2020 :  21:08:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le crepe non sono sulla saldatura ma in prossimita dove il traversino ha quella spece di collarino sotto al tubo telaio appena posso se riesco metto foto ciao
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 lug 2020 :  07:47:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Andrea ho la saldatura che vicino la saldatura sono i due punti più delicati io parlavo di lesionatura vicinissimo(appena finisce la saldatura) proprio alla saldatura e ripeto la colpa dipende quando si mette in moto la Lambretta sul cavalletto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GoldenAndrew
Junior ++


Montegrotto Terme - PD
Italy


Il mio Garage

599 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 lug 2020 :  18:11:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti riprendo questa discussione in quanto essendo storto e crepato era mia intenzione sostituirlo a qualcuno e successo? Volevo capire le misure dove saldare quello nuovo o e sufficente prima di togliere quello danneggiato basta fare dei riferimenti sulle vecchie saldature,infine da quali ricambisti lo posso trovare?Ho cercato ma non ho trovato nulla grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2267 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 12 lug 2020 :  18:42:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intanto se posti delle foto si può valutare meglio cosi magari eviti la sostituzione,misure non ce nè prima di sostituirlo devi prendere i riferimenti per riposizionarlo come all origine.
Come ricambio credo che (RLC)dovrebbe averlo sicuro il nido delle vespe.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2267 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 12 lug 2020 :  18:44:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ovviamente prima della sostituzione avere già il ricambio .



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 lug 2020 :  07:57:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come detto meglio se metti foto ma se proprio devi sostituirla la puoi trovare sul sito La Vespa Due allego foto costo circa 60€ ciao
Citazione:
Messaggio inserito da GoldenAndrew

Ciao a tutti riprendo questa discussione in quanto essendo storto e crepato era mia intenzione sostituirlo a qualcuno e successo? Volevo capire le misure dove saldare quello nuovo o e sufficente prima di togliere quello danneggiato basta fare dei riferimenti sulle vecchie saldature,infine da quali ricambisti lo posso trovare?Ho cercato ma non ho trovato nulla grazie.



24_FILEminimizer.jpg


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GoldenAndrew
Junior ++


Montegrotto Terme - PD
Italy


Il mio Garage

599 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 22 lug 2020 :  11:33:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao sul sito che mi hai segnalato non lho trovata.Qualcuno sa dirmi se qualche altro ricambista ce l'ha?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 lug 2020 :  13:38:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una volta andato sul sito devi cliccare Lambretta poi parti telaio poi pagina 5 ci sono e sono disponibili controllato ora ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1928 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 lug 2020 :  00:57:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prima di tutto dovresti come ti hanno detto,mettere qualche foto della parte danneggiata!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits