Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Corretta regolazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1158 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 17 lug 2020 :  16:41:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Le mie fonti:
Libri di Tessera, manuale di "Sticky"

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.



Guarda bene: sia il "Manuale di Stick" che il libro di Tessera "Manutenzione e restauro" indicano 103 come getto del massimo..

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 lug 2020 :  23:18:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccomi...
Si capisce qualcosa di più con le foto?
Come mi devo muovere ?

00721_184210_2_1.jpg


00721_184223_2_2.jpg


0200721_184216_3.jpg


00721_184241_1_1.jpg


Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13107 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 lug 2020 :  07:50:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il minimo si regola come spiegato in precedenza avvita tutta la vite dell'aria quella che si vede bene nella prima e ultima foto poi la sviti di 1,5/2 giri e dopo che la Lambretta e ben calda regola tramite le due viti cioè quella dell'aria e quella della valvola finche trovi un minimo perfetto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 lug 2020 :  08:04:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le regolazioni del minimo e dell' aria sono rispettivamente quella sul cavo dell'acceleratore e il tirante sulla guaina dell'aria ?

Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 lug 2020 :  09:43:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul carburatore ci sono due viti con una molletta una a sinistra e una a destra. Quella di Sx come ti ha detto Ugo la chiudi e la eviti con quella di Dx regolo il minimo.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1158 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 lug 2020 :  17:17:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto che hai messo sembra di vedere che il cavetto dello starter si raccordi direttamente al carburatore. Attento, così potrebbe non funzionare correttamente: è previsto il tubicino di raccordo contrassegnato con il numero 97.

carburatore.jpg


hosol
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 lug 2020 :  10:31:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'ho sempre visto senza tubicino, e ha sempre funzionato...
Lo troverò come ricambio ?

Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13107 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 lug 2020 :  13:52:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ha sempre funzionato allora il filo è stato modificato e se metti il tubicino devi anche sostituire filo e guaina ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits