Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Utilità e varie
 E' qui che ci si presenta? Si!
 Roberto da Parma
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Roblc
Nuovo


Parma - PR
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 02 dic 2020 :  14:15:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Roberto (Parma) e condivido la Lambretta 125LC di mio suocero, acquistata da sua padre nel 1951 (mezzo sempre rimasto in famiglia).
Abbiamo ristrutturato la carrozzeria nel 2000 ed ora mi appresto a sistemare un pò la meccanica, poche cose......
Prima di chiedere leggero con calma i vostri post....
Buona giornata,
roblc

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 02 dic 2020 :  14:21:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto Roberto, tientela stretta... perche' di LC ne sono rimaste poche.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 dic 2020 :  15:54:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto concittadino !!!

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 dic 2020 :  15:56:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se vuoi metti qualche foto della lambretta

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18307 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 dic 2020 :  16:16:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Roblc
Nuovo


Parma - PR
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 02 dic 2020 :  16:44:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cavo

se vuoi metti qualche foto della lambretta

Cavo



è leggermente spogliata.... se non si vergogna troppo stasera la fotografo!
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 02 dic 2020 :  17:39:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto Roberto...altro mezzo di famiglia in lavorazione...bene.. bravi.
Anche foto da smontata non le fa vergogna... metti pure...
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2288 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 02 dic 2020 :  18:24:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto tra gli appassionati.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 02 dic 2020 :  18:28:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto io ho sistemato la C di mio padre, di meccanica sono praticamente uguali quindi se posso darti qualche dritta.... Son qua!

Martin.p #Lambretta C 1951
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 dic 2020 :  20:03:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto tra di noi Roberto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 dic 2020 :  09:42:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Roblc

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Roberto (Parma) e condivido la Lambretta 125LC di mio suocero, acquistata da sua padre nel 1951 (mezzo sempre rimasto in famiglia).
Abbiamo ristrutturato la carrozzeria nel 2000 ed ora mi appresto a sistemare un pò la meccanica, poche cose......
Prima di chiedere leggero con calma i vostri post....
Buona giornata,
roblc



ben venuto!
sai dove é stata acquistata la Lambretta lì a PR?

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Roblc
Nuovo


Parma - PR
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 03 dic 2020 :  10:55:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

Citazione:
Messaggio inserito da Roblc

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Roberto (Parma) e condivido la Lambretta 125LC di mio suocero, acquistata da sua padre nel 1951 (mezzo sempre rimasto in famiglia).
Abbiamo ristrutturato la carrozzeria nel 2000 ed ora mi appresto a sistemare un pò la meccanica, poche cose......
Prima di chiedere leggero con calma i vostri post....
Buona giornata,
roblc


sai dove é stata acquistata la Lambretta lì a PR?

il breizh

In rust I trust



Dovrei avere ancora la Fattura!!! ci guardo....
Torna all'inizio della Pagina

Roblc
Nuovo


Parma - PR
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 03 dic 2020 :  10:59:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
un paio di foto:

0201203_080517_9.jpg


0201203_080423_6.jpg
Torna all'inizio della Pagina

miguel
Senior


Trieste - TS
Italy


Il mio Garage

1152 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 dic 2020 :  11:50:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
benvenuto, bella Lambretta... toglierei le frecce però

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata, 200 SX, 125 F
Torna all'inizio della Pagina

Maerb
Junior +


Germagnano - TO
Italy


148 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 03 dic 2020 :  12:03:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto....

Maerb
Torna all'inizio della Pagina

Roblc
Nuovo


Parma - PR
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 03 dic 2020 :  12:08:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da miguel

benvenuto, bella Lambretta... toglierei le frecce però

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata, 200 SX, 125 F



hai ragione, ma abbiamo dovute reimmatricolarla e l'ispettore della MC voleva le frecce..... cosi è inguradabile!!
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 dic 2020 :  13:17:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bella complimenti

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

miguel
Senior


Trieste - TS
Italy


Il mio Garage

1152 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 dic 2020 :  14:49:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
COME?

hai trovato un incompetente mostruoso... non esiste nessuna ragione per mettere le frecce. io ne ho reimmatricolato 2 mai domandato frecce

Citazione:
Messaggio inserito da Roblc

Citazione:
Messaggio inserito da miguel

benvenuto, bella Lambretta... toglierei le frecce però

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata, 200 SX, 125 F



hai ragione, ma abbiamo dovute reimmatricolarla e l'ispettore della MC voleva le frecce..... cosi è inguradabile!!



Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata, 200 SX, 125 F
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 03 dic 2020 :  15:47:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bella e' messa bene...
Quoto Miguel per le frecce l'esaminatore o ingegnere che sia dovrebbe cambiare mestiere.
Quello che chiedono di aggiungere oggi sono lo stop e lo specchietto retrovisore.
Il fanale posteriore della tua lambretta non e' il suo originale ci va' quello rotondo.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 03 dic 2020 :  17:56:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Roberto...è bella si...ma..quoto pure io Miguel e Raffaele, etcc...con le frecce è come dici, inguardabile..

Spero non te lo abbiano inserito nel libretto come dotazione...
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Roblc
Nuovo


Parma - PR
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 03 dic 2020 :  21:00:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
DEvo guardare, ma penso proprio di si... Ma le tolgo lo stesso....
Sapete quale marmitta monta quel modello?

Citazione:
Messaggio inserito da NaO

Ciao Roberto...è bella si...ma..quoto pure io Miguel e Raffaele, etcc...con le frecce è come dici, inguardabile..

Spero non te lo abbiano inserito nel libretto come dotazione...
Ciao

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits