Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 bobina lambretta li 3 serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vanni
Nuovo


scorze - ve
Italy


Il mio Garage

13 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 dic 2020 :  16:16:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho un momento di confusione ho staccato i fili dalla bobina e non ricordo come attaccarli, ha due numeri 1 e 2 scritti.
dove la terra e dove il filo che esce dallo statore

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 dic 2020 :  20:20:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il numero 1 è la massa ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

vanni
Nuovo


scorze - ve
Italy


Il mio Garage

13 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 dic 2020 :  15:53:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, lambretta li 3serie escono 3 fili dallo statore.
Domanda:quando faccio girare il volano il filo verde che è attaccato alle puntine non da corrente mentre gli altri due che escono si.
Cosa non va?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 dic 2020 :  22:48:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
Dipende con cosa si misura, magari il problema è il tipo di misura che si adotta. Le correnti (o meglio le tensioni) che escono sul filo verde è molto diversa dagli altri fili.

Dal tipo di prova che si fa si deve osservare cose diverse e non tutti sono attendibili.

Ci aiuterebbe nella risposta sapere il colore degli altri sue fili, da questo capiamo esattamente che impianto si sta provando. La Lambretta LI 3° serie ha avuto, secondo l'anno e cilindrata, impianti diversi.
Farebbe comodo anche sapere perché stai procedendo con questa prova.
Stai vedendo perché manca la scintilla alla candela?
Proprio un tipo di questi impianti richiede una condizione particolare altrimenti non si ha scintilla.

Fai pertanto se la condizione di misura è con l'impianto collegato o parzialmente collegato e cosa.
Stacchi i fili per misurare o li lasci attaccati?
L'assenza della della corrente sul filo verde può dipendere anche da cosa è collegato o meno e se si sono le lampadine.

Inoltre si tratta di un guasto improvviso o stai procedendo alla rimessa in strada di una Lambretta ferma da tanto tempo?

Infine ... ci devi dire a che pressione sono le gomme!

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 dic 2020 :  13:52:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non avevo letto Luigi analisi perfetta e poi per Giovanni tutte le Lambrette LI da Dic 1961 sono 3 serie ma devi specificare 125/150/175 perchè come già detto da Luigi ognuno a secondo della cilindrata ha il suo impianto elettrico ed anche 2 tipi di impianti premodifica o postmodifica e tutti con 3 fili in uscita dal magnete ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

vanni
Nuovo


scorze - ve
Italy


Il mio Garage

13 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 dic 2020 :  14:51:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
125 LI 3 SERIE ANNO 1963
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 dic 2020 :  15:42:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per una risposta pertinente, bisognerebbe fossero riportate anche le altre informazioni richieste.
Escluso la pressione delle gomme che naturalmente era una allegoria.

Per adesso ti elenco cause generiche con le poche informazioni riportate.
1) metodo di misura errato
2) puntine in corto
3) puntine ossidate
4) uno o più fili staccati nello statore
5) Condensatore in corto
5) Errore di cablaggio dell'impianto
6) pulsante spegnimento guasto
7) volano smagnetizzato
8) mancato isolamento del morsetto delle puntine
9) rottura dell'isolante in bachelite delle puntine
10) regolazione errata delle distanza delle puntine
11) bobina in corto
12) filo verde tocca a massa
13) manca il collegamento a massa del filo rosa

Con altri dettagli e ai lavori eseguiti si può fare una scrematura.




Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 dic 2020 :  20:42:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Luigi quoto quello che hai scritto ma penso di aver capito il problema se si tratta di una Lambretta 125LI3 del 1963 allora hanno sostituito il magnete e credo anche volano perchè i fili che devono uscire dal magnete di una Lambretta 125LI3 del 1963 devono essere 4(Verde,Rosa,Viola e Marrone) e no 3 come dice lui,poi per Giovanni controlla quello che ho scritto e controlla anche sotto il pedale freno se l'interruttore stop e a 2 fili(1963)oppure a 1(1962)ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits