Autore |
Discussione  |
|
Piergiorgio
Nuovo
Santa Maria di Sala - VE
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 30 dic 2020 : 11:41:58
|
Grazie per l'accoglienza, allora oggi vi presento la mia Lambretta 125 LI 3° serie, restaurata da un amico della mia zona, tutta originale ... purtroppo ho dovuto per forza aggiungere quel brutto specchietto altrimenti la Motorizzazione non me la reimmatricolava.
prospettiva.JPG

sinistra.JPG

destra.JPG

fronte.JPG

retro.JPG

Piergiorgio |
|
Piergiorgio
Nuovo
Santa Maria di Sala - VE
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2020
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2294 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 30 dic 2020 : 11:58:15
|
Molto bella però per stare nell originalita andava verniciata totalmente celeste iseo.
Ciao. |
 |
|
Piergiorgio
Nuovo
Santa Maria di Sala - VE
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 30 dic 2020 : 12:54:56
|
In realtà le parti interne in origine erano proprio di quel colore beige, il restauratore prima di rifarla si è informato e aveva avuto conferma del colore. Anche l'ispettore FMI aveva un catalogo che riportava i due codici colore. Credo e spero sia conforme all'originale.
Piergiorgio |
 |
|
Piergiorgio
Nuovo
Santa Maria di Sala - VE
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 30 dic 2020 : 14:53:34
|
Scusate, mi sono accorto di aver sbagliato a digitare. La Lambretta è del novembre '63 (no 68). Sulla scritta posteriore c'è da dire che mi era stata rubata e il restauratore ha montato questa, però avevo anch'io il ricordo che ci fosse la scritta Innocenti, mentre quella davanti è ancora la sua originale. Grazie per la segnalazione, cercherò di sostituire la posteriore con quella giusta.
Piergiorgio |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1323 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 30 dic 2020 : 16:18:32
|
Allora se e' un 1963 il fregio posteriore e' esatto 125 li, l'adesivo rodaggio mi pare andava messo nella parte sinistra interno scudo.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1323 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 30 dic 2020 : 16:20:44
|
Poi la scritta innocenti che ti ricordi sara' sicuramente quella della sella.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2294 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 30 dic 2020 : 19:31:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Piergiorgio
In realtà le parti interne in origine erano proprio di quel colore beige, il restauratore prima di rifarla si è informato e aveva avuto conferma del colore. Anche l'ispettore FMI aveva un catalogo che riportava i due codici colore. Credo e spero sia conforme all'originale.
Piergiorgio
Non vorrei contradirti ma la verniciatura deve essere totalmente celeste iseo,i fregi sia anteriore che posteriore sono giusti sarebbe da invertire l'adesivo del rodaggio che va a sinistra e raddrizzare la leva messa in moto.
ciao. |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1323 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 30 dic 2020 : 19:48:00
|
Occhio clinico Ignazio, la leva avviamento non l'avevo notata e poi stranamente alle altre li e' tutta celeste iseo.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13131 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 dic 2020 : 20:21:40
|
Allora come gia detto da altri il colore della carrozzeria della Lambretta 125LI3 del 1963 e Celeste Iseo 8035 ma anche Grigio 8068 anche le parti interne dello stesso colore della carrozzeria,no tranquillo le scritte sono giuste sia avanti che dietro ciaoCitazione: Messaggio inserito da Piergiorgio
Scusate, mi sono accorto di aver sbagliato a digitare. La Lambretta è del novembre '63 (no 68). Sulla scritta posteriore c'è da dire che mi era stata rubata e il restauratore ha montato questa, però avevo anch'io il ricordo che ci fosse la scritta Innocenti, mentre quella davanti è ancora la sua originale. Grazie per la segnalazione, cercherò di sostituire la posteriore con quella giusta.
Piergiorgio
belligerante ugo |
 |
|
Piergiorgio
Nuovo
Santa Maria di Sala - VE
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 30 dic 2020 : 22:46:11
|
Grazie delle vostre considerazioni. Sul colore che doveva essere unico Celeste Iseo mi avete convinto, anche se cercando in Google "lambretta 125 li 3 serie aperta" ne escono molte con gli stessi colori che ho io ... per qualche motivo è un errore comune. Invece non ho capito cosa non vi torna della pedivella di accensione, in che senso è storta? E' troppo verso l'alto o è troppo verso l'esterno? Guardando foto in giro mi sembra uguale alle altre... è evidente che non ho il vostro occhio clinico. Ciao.
Piergiorgio |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
|
Piergiorgio
Nuovo
Santa Maria di Sala - VE
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2020
|
Inserito il - 02 gen 2021 : 11:22:49
|
Scoperto l'arcano della pedivella sporgente. L'aveva fatta piegare verso l'esterno mio papà, perché col suo 47 di piede si impigliava nella pedana. Forse la tengo così...
Piergiorgio |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1323 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 02 gen 2021 : 17:36:40
|
Certo che se e' cosi fai sempre in tempo a cambiarla.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 24 gen 2021 : 18:18:16
|
Bella lambretta... se i registri storici te la passano, io la lascerei così... La pedivella idem, a meno che non ti dia impiccio, fa parte della sua storia...
Questa è la mia opinione...
Ciao
Ciao a tutti
|
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 gen 2021 : 12:50:07
|
Ciao, la lambretta è bellissima proprio per questo correggetemi 2 piccole cose: la pedivella è inguardabile, spostatevi l'adesivo sulla sinistra. Per il colore interno se te la passano lasciala così.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5309 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 gen 2021 : 14:39:01
|
Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao, la lambretta è bellissima proprio per questo correggetemi 2 piccole cose: la pedivella è inguardabile, spostatevi l'adesivo sulla sinistra. Per il colore interno se te la passano lasciala così.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Quoto per i due particolari da rivedere.
Anche a me piace con gli interni bianchi; tutta celeste come in origine sembra sia affogata in una pozza di tinta......
De gustibus, eh!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1158 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 feb 2021 : 19:13:50
|
Citazione: Messaggio inserito da perussu
Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao, la lambretta è bellissima proprio per questo correggetemi 2 piccole cose: la pedivella è inguardabile, spostatevi l'adesivo sulla sinistra. Per il colore interno se te la passano lasciala così.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Quoto per i due particolari da rivedere.
Anche a me piace con gli interni bianchi; tutta celeste come in origine sembra sia affogata in una pozza di tinta......
De gustibus, eh!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
motore_sx.jpg

Complimenti per il lavoro! Però la marmitta con il foro a fiore sarebbe stata meglio. Poi, mi perdoni l'amico Perussu, tutta in tinta non è poi male, dai...
hosol |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5309 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 feb 2021 : 07:25:09
|
Citazione: Messaggio inserito da hobby solo
Citazione: Messaggio inserito da perussu
Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao, la lambretta è bellissima proprio per questo correggetemi 2 piccole cose: la pedivella è inguardabile, spostatevi l'adesivo sulla sinistra. Per il colore interno se te la passano lasciala così.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Quoto per i due particolari da rivedere.
Anche a me piace con gli interni bianchi; tutta celeste come in origine sembra sia affogata in una pozza di tinta......
De gustibus, eh!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
motore_sx.jpg
Complimenti per il lavoro! Però la marmitta con il foro a fiore sarebbe stata meglio. Poi, mi perdoni l'amico Perussu, tutta in tinta non è poi male, dai...
hosol
...ma certo, Lorenzo, l'ho scritto: è questione di gusti! Anche se non rispetta l'originalità, a me piace con gli interni bianchi, che valorizza di più i vari elementi ed accessori.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
|
Discussione  |
|