Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Impianto elettrico special 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 14 feb 2021 :  19:37:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
Il cavetto bianco che parte dalla ghiera porta luce esagonale della lambretta special è un cavo di massa? Dove va collegato?

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2275 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 14 feb 2021 :  19:55:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il cavo bianco va collegato al claxson.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13102 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 feb 2021 :  20:21:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Ignazio forse non hai capito,il cavo BIANCO che parte dalla ghiera(fanale)come dice Enrico è la MASSA,il Bianco che parte dal devioluci va al Claxon ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2275 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 14 feb 2021 :  20:53:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E già avevo inteso quello che partiva dal devio luci mi scuso.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 15 feb 2021 :  11:50:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
esatto è un cavetto corto bianco. dovrebbe essere la massa ma non so dove va inserito.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13102 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 feb 2021 :  13:26:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Enrico il cavetto Bianco va dalla parabola al morsetto della morsettiera vicino la luce città ci deve essere un bulino(macchia) color bianco non ti puoi sbagliare allego schema ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5293 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 feb 2021 :  14:00:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....se la morsettiera è vecchia, come probabile, il punto di vernice sarà molto ingiallito.
Pulisci bene con un pennellino e un pò di solvente (NON nitro!) e lo vedrai meglio.

Ad ogni colore dei fili c'è il morsetto corrispondente.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 15 feb 2021 :  14:01:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok grazie

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Enrico il cavetto Bianco va dalla parabola al morsetto della morsettiera vicino la luce città ci deve essere un bulino(macchia) color bianco non ti puoi sbagliare allego schema ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg


Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 20 feb 2021 :  20:16:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho quasi finito di montare l lambretta ma ho questo problema: quando giro la chiave a luci spente la lambretta funziona ma appena giro il secondo scatto luci si spegne o rimane accesa solo se tengo accelerato. Lo stesso se provo ad accenderla al secondo scatto luci non parte
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13102 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 feb 2021 :  20:39:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Enrico ma hai seguito tutti i colori dei fili e collegati bene? poi puoi mettere una foto dei collegamenti? sei sicuro che il blocchetto di accensione funzioni? per ultimo non che sia importante avvicina l'elettrodo della candela e prova ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13102 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 feb 2021 :  21:31:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho corretto l'ultima frase che avevo sbagliato a scrivere ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Enrico ma hai seguito tutti i colori dei fili e collegati bene? poi puoi mettere una foto dei collegamenti? sei sicuro che il blocchetto di accensione funzioni? per ultimo non che non sia importante avvicina l'elettrodo della candela e prova ciao

belligerante ugo



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18305 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 feb 2021 :  22:19:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' come sospetta Ugo, hai poca corrente alla candela oppure gli elettrodi troppo lontani.
In ogni caso avvicinandoli (anche a 0,4) risolvi.
Ciao

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Enry
Junior


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

99 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 22 feb 2021 :  13:32:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
questa sera provo.
quando è accesa funziona bene e se tengo alzato un filo il minimo non si spegne. l'unica cosa è l'accensione che se la faccio con le luci accese non parte. avvicino gli elettrodi a 0.4 e riprovo questa sera.
ci va un tipo di candela particolare. con champion va meglio con ngk e denso fa più fatica.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13102 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 feb 2021 :  14:11:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La candela puoi mettere la Champion N4C,oppure la NGK B7ES,oppurela Denso W22ES ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits