Prova con tester in misura di Ohm (la portata più bassa) tra filo che esce dallo stato che va alla bobina esterna o pulsante di spegnimento (con questi scollegati) e massa. Verifica che da puntine chiuse e puntine aperte ci sia una variazione sulla misura. La differenza pur piccola, qualche frazione di Ohm, deve essere apprezzabile. Se questo avviene vuol dire che lo statore è a posto e la colpa è esterna, bobina esterna o errato collegamento. Se la variazione non è percepibile vuol dire che le puntine sono in corto. Poi vediamo.
Grazie iso, questa prova se non sbaglio già l avevo fatta e infatti i due cavi dello statore che escono misurandoli col tester e aprendo e chiudendo le puntine ho sempre un circuito chiuso,non mi sembrerebbe normale
Sulla mia C son diventato matto prima di capire che la presa in bachelite che porta il cavo AT alla candela disperdeva a massa. Oltre a quando hanno già suggerito gli altri in precedenza prova a smontare la presa dal carter e fare il collegamento volante con la bobina interna o se non funziona anche esterna (io ho provato con quella di una 500 e funzionava). In questi casi non bisogna dare niente per scontato conviene partire dalle cose semplici e fare le "prove dello stupido" come si suol dire. Sei certo che cavo at e candela siano funzionanti (nuovo non sempre significa funzionante...)?
Grazie iso, questa prova se non sbaglio già l avevo fatta e infatti i due cavi dello statore che escono misurandoli col tester e aprendo e chiudendo le puntine ho sempre un circuito chiuso,non mi sembrerebbe normale
saverio
Deve sempre segnare un corto o quasi, perché in parallelo alle puntine c'è la bobina. Ma quando tutte è a posto ci deve essere un piccola differenza. A puntine aperte il tester di fatto misura l'impedenza della bobina, siamo nell'ordine di 1ohm o forse anche meno. Può darsi che il tester misuri di più perché anche i puntali hanno una loro resistenza, se metti i puntali in corto infatti vedrai che il tester non segna zero. Ma a noi non ci cambia. A puntine chiuse il tester dovrebbe segnare il corto o meglio una resistenza inferiore alla precedente.
Se dici che non cambia, controlla i fili che partono dalle puntine che non vadano a toccare massa da qualche parte. Se ancora non cambia (nella misura a puntine aperte e chiuse) prova a staccare il condensatore. Se ancora non cambia stacca il filo che va verso il connettore in bachelite e ripeti la misura.
Allora ecco il punto,ho un altra accensione completa con particolari vecchi e guarda caso da corrente,vi monto su le puntine nuove e zero corrente,provo a mettere puntine vecchie su accensione dove erano le puntine nuove e niente,Riprovo puntine nuove provando e riprovando varie situazioni e niente,penso sia proprio l accensione che da problemi,
Il condensatore si testa con il tester, è spiegato qui: https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=40608 Ma se è nuovo difficile che sia già in corto. Fammi vedere alcune foto dei collegamenti su questo statore che voglio vedere se è tutto a posto.
Grazie, effettivamente non vedo alcuna errore. L'unica cosa che non vedo bene come è saldato il filo tra condensatore e bobina di sinistra.. Un'altra cosa che verificherei che che l'isolante del filo che passa vicino al supporto tra condensatore e puntine non sia danneggiato, come anche il filo che dalle puntine esce verso la morsettiera in bachelite.
Quoto Iso, controlla che a puntine aperte tu abbia isolamento sul terminale con le rondelle isolanti delle puntine stesse...ora che hai dissaldato i termi ali della bobina... Ciao
Ragazzi dunque ho provato un altro paio di puntine usate e funziona tutto,rimetto le nuove puntine e zero,non capisco perché con le puntine nuove non esce corrente,per ora ho lasciato le vecchie