Autore |
Discussione  |
|
bruno72
Nuovo
Arezzo - AR
Italy
36 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 15 mar 2021 : 21:24:07
|
Buonasera, i lavori di smontaggio vanno avanti più o meno a rilento, ieri ho smontato tra l'altro la leva aria staccandola dal telaio e dal carburatore, dietro c'era una staffa che vedete in foto, ma è tutta sagomata, a dire il vero sembra "sverzato", mi confermate che deve essere così o è stata maltrattata?
IMG_8114.JPG

inoltre il pernietto che tiene ferma la molla dentro la leva sembra troppo corto ed il "bicchierino" di ottone che tiene la molla tende a passarci attraverso da un lato, va sostituito?
Grazie a chi mi aiuterà |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 834 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 mar 2021 : 21:31:04
|
È fatta così, si tratta di una staffa che tiene le guaine in posizione ed è fissata proprio dietro la leva dello starter (aria). Non ho capito la cosa del pernetto |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1540 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 mar 2021 : 21:33:43
|
Ciao.
La forma è corretta, serve per il passaggio cavi che non deve passare troppo prossimo al copri-cilindro.
Non mi è chiaro il discorso della levetta dello starter. Hai una fotografia da farci vedere? Marco |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13116 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 15 mar 2021 : 21:34:44
|
Se metti foto per capire è meglio comunque credo che ti stai riferendo alla leva starter e quel pernetto deve rimanere al centro allego foto si vede poco perchè c'è capitata la scritta SCOOTER ciao
belligerante ugo
01_FILEminimizer.jpg
 |
 |
|
bruno72
Nuovo
Arezzo - AR
Italy
36 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 15 mar 2021 : 21:44:33
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Se metti foto per capire è meglio comunque credo che ti stai riferendo alla leva starter e quel pernetto deve rimanere al centro allego foto si vede poco perchè c'è capitata la scritta SCOOTER ciao
belligerante ugo
01_FILEminimizer.jpg
ho evidenziato in rosso le parti a cui mi riferisco, in alto il pernietto che chiude il complesso molla bicchierino di ottone, detto pernietto è più corto del diametro interno del bicchierino di ottone e quindi tende a "scavalcarlo" una volta montato il tutto, spero di essere riuscito a spiegarmi
IMG_8079.jpg
 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13116 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 mar 2021 : 08:34:38
|
Avevo capito ma quel pernetto non deve superare la lunghezza del bicchierino altrimenti poi da fastidio alla chiusura e apertura devi centrarlo ciao
belligerante ugo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5300 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 mar 2021 : 11:26:37
|
Citazione: Messaggio inserito da bruno72
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Se metti foto per capire è meglio comunque credo che ti stai riferendo alla leva starter e quel pernetto deve rimanere al centro allego foto si vede poco perchè c'è capitata la scritta SCOOTER ciao
belligerante ugo
01_FILEminimizer.jpg
ho evidenziato in rosso le parti a cui mi riferisco, in alto il pernietto che chiude il complesso molla bicchierino di ottone, detto pernietto è più corto del diametro interno del bicchierino di ottone e quindi tende a "scavalcarlo" una volta montato il tutto, spero di essere riuscito a spiegarmi
IMG_8079.jpg
...probabilmente sono io che non capisco quello che vuoi chiedere, ma ti posso dire che il pernetto serve a tenere la "spinta" della molla e va messo dopo la rondella. Deve essere lungo come o anche un pò meno del diametro della rondella stessa, visto che tutto l'insieme deve essere libero di scorrere all'interno del bicchierino.
Spero di esserti stato di aiuto.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
|
Discussione  |
|