Autore |
Discussione  |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage
139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 apr 2021 : 08:44:45
|
Buongiorno a tutti, quando portai a sabbiare e verniciare la lambretta, ormai 10 anni fa, mi ero accorto che il carrozziere si era dimenticato di colorare un pezzo (foto in allegato) ho lasciato perdere perchè ormai era passato del tempo. adesso è comparsa la ruggine, me ne frego ho cerco di risolvere la cosa? se sì come? Grazie anticipatamente a tutti quanti!
20210423_080325.jpg
 |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 apr 2021 : 08:49:31
|
Allego anche questa foto dove si vede meglio.
20210423_080321.jpg
 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13135 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 apr 2021 : 08:58:25
|
Devi scartavetrare e spazzolare un po poi si vendono delle pitture antiruggine che la bloccano e poi ci fai il suo colore ciao
belligerante ugo |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 23 apr 2021 : 10:56:42
|
Ricorda che sull epossidico post sabbiatura non si può verniciare va dato prima un fondo, ma se c è ruggine fai come dice Ugo. |
 |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 apr 2021 : 14:24:08
|
dove posso trovare un "barattolino" di color celeste iseo? |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 23 apr 2021 : 14:35:39
|
Te lo fanno i negozi che forniscono i carrozzieri, o i carrozzieri stessi. |
 |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 834 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 23 apr 2021 : 15:39:24
|
devi determinare il giusto colore, dire "celeste iseo" temo non sia sufficiente perché sono passati 10 anni e forse il punto di celeste si è modificato. Inoltre le vernici possono essere diverse da marchio a marchio. ...Anche se la parte che devi ritoccare è coperta. |
 |
|
Mirkus
Junior +
 
Loreto Aprutino - PE
Italy
159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 apr 2021 : 15:46:30
|
se vai in un colorificio ben attrezzato ti fanno il colore su campione, anche per un barattolo da mezzo kg. Troppo per quello che ti serve, ma con un costo modesto. Se invece di portare a ferro passa un convertitore? Se non ricordo male, il Ferox, ad es, trasforma la ruggine in un inerte ed è verniciabile. Trattandosi di un punto nascosto e di un proprietario che non guarda al capello, potrebbe essere una soluzione pratica. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2295 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 apr 2021 : 16:03:06
|
Ciao,se ti riferisci al traversino una carteggiatura a lamiera un buon fondo bicomponente e vernici. Per quanto riguarda la vernice sicuramente la trovi dai rivenditori lechler o max mayer o dai carrozzieri che adottano il sistema tintometrico delle citate marche per la tonalità del colore non mi preuccuperei anche perchè dovresti fare una lettura del colore ma ripeto e una parte bassa poco visibile.
ciao.
|
 |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2295 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 apr 2021 : 17:20:44
|
Tutto è possibile dipende quello che vuoi tu.
ciao. |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 apr 2021 : 00:34:55
|
Citazione: Messaggio inserito da pino10
Intanto grazie a tutti per le risposte. io sinceramente metterei un potente antiruggine e lascerei il pezzo non verniciato, tanto è sotto la pedana. è possibile far cio'? su consiglio di Mirkus ho trovato questo: https://arexons.it/it/prodotti/manutenzione/ferox/ferox-il-convertiruggine/ferox-il-convertiruggine/ scartavetro, lo applico e tanti saluti? grazie ancora
Questo è ottimo...purifica scalgnifica e lascia il tempo che trova!sarebbe bello se esistesse un prodotto che: trasforma la ruggine in uno strato protettivo! al tempo la pubblicità diceva cosi!! allora meglio pulire e dare una spennellata di grasso! |
 |
|
Mirkus
Junior +
 
Loreto Aprutino - PE
Italy
159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 apr 2021 : 08:43:40
|
La mia ipotesi era di dare il ferox e sopraverniciare, nel senso di spazzolare la vernice staccata e la parte più superficiale della ruggine, dare il convertitore e verniciare. Mi sembra che siano anche le istruzioni di questi prodotti. Mi sono sentito di consigliarlo perchè gli scooter sono fatti di piastrine e lamiere e tenderei a non assottigliarle per portare tutto a ferro. Poi, il parere di Wanvaiden è sicuramente quello di riferimento, essendo del mestiere. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 26 apr 2021 : 10:53:26
|
Più che in uno strato protettivo lo trasforma in un supporto stabile. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2295 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 26 apr 2021 : 18:16:46
|
Citazione: Messaggio inserito da Mirkus
La mia ipotesi era di dare il ferox e sopraverniciare, nel senso di spazzolare la vernice staccata e la parte più superficiale della ruggine, dare il convertitore e verniciare. Mi sembra che siano anche le istruzioni di questi prodotti. Mi sono sentito di consigliarlo perchè gli scooter sono fatti di piastrine e lamiere e tenderei a non assottigliarle per portare tutto a ferro. Poi, il parere di Wanvaiden è sicuramente quello di riferimento, essendo del mestiere.
Portare tutto a ferro non significa asportare materiale sano ma semplicemente eliminare la ruggine non sono scatole di latta!!!!
ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|