Autore |
Discussione  |
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 18 ago 2021 : 09:35:30
|
Iso grazie anzitutto per il consiglio riguardo il cavalletto, oggi provvederò a verificare. Non cerco risposte immediate o tecniche ci mancherebbe, ma ogni consiglioindicazione può essere di grande aiuto, poi se arriva la soluzione o meno...pazienza. Condivido con appassionati questo restauro amatoriale, credo che il forum sia bello anche per questo, potersi confrontare, raccogliere consigli ed esperienze fatte da altri.
bello saper fare potendolo fare |
 |
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 14 dic 2021 : 13:18:13
|
Rieccomi con qualche aggiornamento....i lavori proseguono dopo una discreta pausa, vi aggiorno con qualche foto Rifacimento perni cavalletto e forcella, ruote con satinatura raggi e nipples uno per uno..ecc.
pern.jpg

1pern2.jpg

pern3.jpg

pern4.jpg

ern5.jpg

bello saper fare potendolo fare |
 |
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 14 dic 2021 : 13:23:04
|
costruzione apposito compressore per ammortizzatori posteriori con materiale da recupero... molle zincate e le parti sono state cromate e verniciate.
amm1.jpg

amm2.jpg

amm3.jpg

amm4.jpg

amm5.jpg

amm6.jpg

bello saper fare potendolo fare |
 |
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 14 dic 2021 : 13:24:23
|
piatto ganasce pulito in vasca ultrasuoni, molle brunite e il tutto ingrassato ove necessario.
fren1.jpg

fren2.jpg

bello saper fare potendolo fare |
 |
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 14 dic 2021 : 13:28:20
|
Nel frattempo il carrozziere ha finito e ho iniziato il montaggio...ecco la forcella, vorrei condividere come ho tirato fuori gli steli a 13mm previsti dal manuale, e soprattutto la piccola modifica al supporto del paraolio che ho dovuto accorciare al tornio perchè i nuovi paraoli hanno il labbro interno più spesso...magari in futuro servirà a qualcuno, così da non dannarsi come me. Fil di ferro avvolto al tappo forcella passante nel fodero e tirato con martello a battente.
forc1.jpg

forc2.jpg

forc3.jpg

forc4.jpg

forc5.jpg

forc6.jpg

forcella.jpg

bello saper fare potendolo fare |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 dic 2021 : 13:47:10
|
Complimenti preciso e miticoloso bravo ciao
belligerante ugo |
 |
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2288 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 14 dic 2021 : 18:20:13
|
Complimenti gran bel lavoro
ciao. |
 |
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 15 dic 2021 : 08:58:27
|
Grazie amici, ieri sera forcella montata, ecco la situazione.
tela.jpg

bello saper fare potendolo fare |
 |
|
Maerb
Junior +
 
Germagnano - TO
Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 15 dic 2021 : 12:46:21
|
ottimo lavoro, complimenti.... sta completamente cambiando aspetto!
Maerb |
 |
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 21 dic 2021 : 11:14:18
|
Ciso. Avrei bisogno di un chiarimento in merito all'impianto elettrico dello stornello 125 che sto restaurando. Non avevo nessun impianto elettrico quando ho smontato la moto, quindi ho acquistato il tutto e sto cercando di venirne a capo. Il contatto con chiave mi pare che ospiti un fusibile ma sui vari schemi si vede un fusibile anche sulla basetta nel faro, qual'è la soluzione corretta? Per il mio faro (CEV) è presente una spia rossa subito sopra la chiave a chiodo, detta spia è servita da una lampadina a siluro che và sul contatto stesso? Altro dubbio sui cavi provenienti dallo statore, il rosso è ben visibile ma gli altri due non proprio, colpa del tempo credo, per identificare il grigio e il verde con il multimetro come devo procedere?
bello saper fare potendolo fare |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 dic 2021 : 12:59:36
|
Vedi se riesci a capire meglio con questo schema ciao
belligerante ugo
600_Foto_Scanner.jpg
 |
 |
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 21 dic 2021 : 13:35:42
|
grazie belligerante ma questo schema credo sia troppo recente, ha il ponte di diodi invece del singolo diodo, quattro fili che escono dallo statore invece di tre...
bello saper fare potendolo fare |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 dic 2021 : 13:39:49
|
Controlla questo schema se va bene sono quattro fili con la massa ciao
Allegato: Stornello125-160_1960.pdf 110,76 KB_
belligerante ugo |
 |
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 23 dic 2021 : 08:42:57
|
belligerante in quest'ultimo schema non c'è l'impedenza, vorrei capire se posso farne a meno oppure sostituirla con la resistenza da 10ohm 20w da vedere poi dove collegarla...
bello saper fare potendolo fare |
 |
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 23 dic 2021 : 10:03:06
|
Per quanto riguarda i 4 fili che escono dal devioluci sono: - un cavo alla lampadina anabbagliante; - un cavo alla lampadina abbagliante; - un cavo arriva sul contatto chiave; - un cavo va alla tromba ( il negativo che poi con il pulsante chiude a massa). Corretto?
ps: la massa la prende dal manubrio oppure devo passare il 5° filo?
bello saper fare potendolo fare |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 dic 2021 : 13:32:44
|
I fili che escono dal devioluci dello schema che ho messo io sono giusti non devi aggiungere niente, io mi riferivo ai fili de volano ciao
belligerante ugo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 dic 2021 : 14:08:03
|
Peppe controlla questo schema se va bene è del 1967 ciao
Allegato: Stornello125Scrambler_1967.pdf 107,93 KB_
belligerante ugo |
 |
|
Gico750
Junior

Castellammare Di Stabia - NA
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 23 dic 2021 : 14:52:21
|
Ugo i tre fili che escono dallo statore li ho collegati ma ho un dubbio su due fili, perchè il rosso è ben visibile mentre il grigio e il verde non si vedono bene, le guaine sono molto scure e usurate non vorrei aver messo il verde e grigio invertiti, ecco perchè chiedevo come poter misurare con il multimetro magari.
Per il devioluci chiedevo solo conferma dei 4 fili; Per il portalampada faro, anche qui devo creare un cavo co 4 fili, corretto?
Riguardo quest'ultimo schema vedo la presenza di un kill switch alloggiato sul faro, predisposizione che non ho sulla mia carcassa faro, forse è solo per lo scrambler...
^^^^^^^^^^^^^^ bello saper fare potendolo fare |
 |
|
Discussione  |
|