ovviamente targata FO e con un passato "nobile". bene, ora che è finalmente a casa e che il passatempo per i prossimi mesi io e Alan ce l'abbiamo, la domanda sorge spontanea.
- cosa ne facciamo? -
un restauro originale perfettino, anche no. troppo scontato su questo modello
un conservato inteso in senso stretto, credo che non ce siano le basi... Wanvaiden immagino concorderà con me
il cerchio si restringe e temo che finirò per cedere al lato rugginoso del lambrettismo...
ovviamente targata FO e con un passato "nobile". bene, ora che è finalmente a casa e che il passatempo per i prossimi mesi io e Alan ce l'abbiamo, la domanda sorge spontanea.
- cosa ne facciamo? -
un restauro originale perfettino, anche no. troppo scontato su questo modello
un conservato inteso in senso stretto, credo che non ce siano le basi... Wanvaiden immagino concorderà con me
il cerchio si restringe e temo che finirò per cedere al lato rugginoso del lambrettismo...
Giampiero, di restauri-bomboniera ne hai già fatti, di esperimenti cromatici e relative customizzazioni idem, ed anche se i conservati (ottimi o al limite) hanno sempre i loro fascino, il solo fatto che lo ipotizzi è sintomo che il tuo cuore Rat stia iniziando a battere ....
Purtroppo sarà un piacere effimero e dopo nulla sarà come prima, ma ti godrai una bellissima lettura. Ci sono passato e mi sono pentito di aver tolto tanti segni del tempo per la smania di debellare la ruggine. Buon divertimento!
posto che di riverniciare a nuovo è appurato che non se ne parli, sono comunque molto combattuto su cosa fare alla carrozzeria.
per ora sembra che i pezzi vengano abbastanza bene, quantomeno in base all'idea che mi ero fatto inizialmente. ma il cif li lascia molto, per non dire estremamente, opachi. starei infatti pensando ad una vernice trasparente, da dare sopra a tutto, per ottenere un effetto contrastante di imperfezioni luccicanti. oppure lasciare tutto così, sempre che però esista un prodotto da dare per rallentare/bloccare il degrado delle parti in cui la vernice non c'è più.
considerate che al momento l'idea è quella di avere solo la carrozzeria non ripristinata, mentre viteria, guarnizioni, gommini, profili, sella ecc dovranno essere vistosamente nuovi. sono ancora combattuto sul fatto che cromature e lucidature rientrino o meno nella carrozzeria...
I pezzi coperchio e frontale sembrano buoni ma poi devi provare a lucidarli un po, ma i cofani se ti piacciono con la ruggine devi passarci il Ferox oppure il Neofer per bloccarla altrimenti vogliono ripresi ciao
Ciao,premetto che questo tipo di lavoro non l'ho mai fatto,ma secondo me ti conviene lasciare tutto cosi e trattare solamente le parti con la ruggine penso sia più realistico,potresti dare anche del trasparente magari semilucido ma in ogni caso dovresti trattare le parti con ruggine.
Il CIF non lucida. Una volta pulito, dai in mano ad un carrozziere e sono sicuro potresti rimanere sorpreso. Io non metterei alcun trasparente.
Ho magari visto Paolo, il cif decisamente NON lucida. Adesso devo portare qualche pezzo al carrozziere per farlo drizzare un po' e poi vediamo cosa dargli
Ottima decisione..e ottimo lavoro! Ci sono passato anche io: sono partito da condizioni più favorevoli ed ho fatto scelte "obbligate" (ripristino del paragango anteriore e dei cerchi, sostituzione del nasello, danneggiato, sostituzione della sella posteriore con quella originale che mi era stata fornita). Lucidate tutte le altre parti ho ottenuto il risultato in foto. Il motore monta ancora il pistone originale, mi sono limitato a sostituire le fasce, oltre ai paraoli e ai cuscinetti a rulli. Vai avanti e tienici informati.
ragazzi ho un problema: rimontando il mozzo/tamburo anteriore, mi sono trovato che il paraolio esterno viene sputato fuori. va in posizione ma poi torna fuori. in romagnolo il termine tecnico è "sguilla via". il risultato è che stringendo i due dadi esagonali che accoppiano tamburo e portaceppi succede che quest'ultimo balla un pochino oppure il tamburo gira un po contrastato. ovviamente quando ho inserito il cuscinetto è andato bene in battuta e il seger è bene in sede. quindi il posizionamento è obbligato.
può essere che abbia messo troppo grasso? ma l'ho sempre messo per agevolare il montaggio...