cerco di spiegarmi meglio. I cavi che ho nel fanale sono ancora da collegare nel blocchetto dove va inserita la chiave. La mia domanda è questa: Posso vedere se la candela fa scintille mettendo la batteria?
Vi aggiorno la siyuazione. Cambiato bobina e condensatore. Con l'aiuto di un amico abbiamo fatto tutti i collegamenti elettrici, risultato neanche l'ombra di una scintilla. Suggerimenti grazie.
Si l'importante devi controllare la batteria che sia carica ciao
belligerante ugo
La batteria è carica? Riporta notizie a riguardo.
inoltre, nel rimontaggio delle puntine (di solito non serve sostituirle) sono stati mantenute le rondelle isolanti? Nel dubbio pubblica foto ravvicinata. Ciao.
la sequenza che vedo è: condensatore rondella isolante poi il pezzo che fa parte delle puntine poi rondella isolante poi inserimento forchetta che viene dalla bobina che poggia sulla linguetta in acciaio e sotto ancora il dadino che avvita sul bulloncino che tiene il tutto. spero di essermi spiegato. Vedo se riesco a mettere foto
il filo giallo va messo insieme al nero. Dentro alla puntina ci deve essere una rondellina piccola che va messa dentro alla vite che chiude il pacco. se non ce il gruppo è a nassa , niente scintilla ciao
Purtroppo mettendo insieme giallo e nero non succede niente. Provo a cercare e cambiare le puntine.
No, cerca altrove.
Verifica piuttosto che a quadretto acceso e sul filo nero o arancio, oppure sul filo che arriva alla bobina (dove c'è la sigla R), quando ci sono le puntine aperte, se c'è tensione con tester in volt scala 20V
Per un guasto elettrico potrebbe non arrivare corrente dalla batteria.
Aggiornamento. Finalmente ho visto fare la scintilla. Ho spostato a caso le puntine ed è apparsa la scintilla quindi le stesse erano messe così a caso. La moto però non parte e quindi chiedo se sapete come fare a regolare i contatti? Se non sbaglio si comincia dal punto morto superiore del cilindro, ma questa moto ha il buco candela laterale e quindi servirebbe altro metodo. (credo).
Ciao Il PMS si individua anche da segni presenti sul volano. Sul manuale Uso e Manutenzione sicuramente è indicato come si raggiunge. Una volta sul PMS si verifica l'apertura massima delle puntine che sia di 0,4mm
Ciao. Aggiorno questo post e mi scuso per la prolungata assenza. Sono stato impegnato, con l'aiuto di un amico, a inserire i fili nel blocchetto accensione e siamo riusciti a mettere in moto la Gilera ma facendo questo la batteria si scarica. Il blocchetto è del tipo Aprilia che fa uno scatto a sx e uno a dx. Sarà sbagliato qualche collegamento o è il blocchetto che non è adatto. Preciso che la moto aveva questo blocchetto e a detta del venditore della moto con lui andava bene così.