Si ma io parlo di una moto. 275 solo di costo targa
------------------------- Homo Nocturno
A Milano chiedono il doppio solo per la targa moto... Se possibile contatterei la tua agenzia se posso mandare la mia pratica, tu hai fatto con agenzia o da solo?
il breizh
In rust I trust
Io ho dovuto fare con agenzia. Se vuoi provare, ti lascio il contatto e senti tu!
Complimenti, il blu dei numeri è diverso da quello del logo della R.I., devono perfezionare ancora la replica a mio parere, considerato poi gli euri richiesti è d'obbligo.
Si ma io parlo di una moto. 275 solo di costo targa
------------------------- Homo Nocturno
A Milano chiedono il doppio solo per la targa moto... Se possibile contatterei la tua agenzia se posso mandare la mia pratica, tu hai fatto con agenzia o da solo?
il breizh
In rust I trust
Io ho dovuto fare con agenzia. Se vuoi provare, ti lascio il contatto e senti tu!
------------------------- Homo Nocturno
Si grazie, se puoi mandarmi il contatto ho aggiornato la mail del profilo, avevo ancora il vecchio indirizzo scaduto
forse sono l'unico che dalla targa originale è passato alla targa nuova e ora nuovamentte l'originale, cosi è terminata la procedura e sono rientrato in possesso della vecchia targa ( ai tempi di Formigoni per circolare feci la nuova targa CG ecc. ecc. ) poi ho seguito giornalmente cosa decidevano in parlamento e finalmente prima di agosto 2024 mi hanno ridato la targa originale, ovvio che tutto ha un costo € 500,00 il rientro a Alessandria ecc. ecc.
ecco la prima targa originale e si nota la scrittura con le alette cosi mi dicono foto.jpg
questa è la targa ai tempi di Formigoni, la foto è stata fatta alle Meteore in Grecia dogana ecc. ecc. nessun problema ) DSCN1644.JPG
tempistica 3 mesi e ora ho la targa Alessandria nuova ma con pure le scritte nuove cioè senza le alette, ho aggiunto altri € 50,00 in più cosi mi hanno dato la targa in lamiera altrimenti arrivava di plastica
Complimenti a me piace tantissimo,ma non sapevo che l'avrebbero stampata in plastica per la tua Lambretta dovevono farla direttamente in ferro non aggiungere altri 50 euro siamo in Italia ciao
Complimenti a me piace tantissimo,ma non sapevo che l'avrebbero stampata in plastica per la tua Lambretta dovevono farla direttamente in ferro non aggiungere altri 50 euro siamo in Italia ciao
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
Inserito il - 10 gen 2025 : 21:52:46
Ciao a tutti, mi riallaccio a questa discussione. La mia domanda è per uno scooter in regola coi documenti a cui è stata messa la targa europea perchè la vecchia era danneggiata. Avendo ancora la vecchia targa e recuperandola, è possibile rimettercela ed evitare i 275 euro della targa rifatta?
Roberto no sul tuo libretto risulta la targa europea che di sicuro quando hai fatto il certificato storico hai dichiarato di non averla, leggi l'articolo che avevo già allegato all'inizio ciao
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
Inserito il - 11 gen 2025 : 11:09:01
Non è (ancora) mia la lambretta per questo chiedevo. In effetti mi è sembrato strano che avesse anche la vecchia. Avrà denunciato smarrimento all'epoca?
Prova chiedere alla tua motorizzazione se con denuncia di ritrovamento si possa reimmatricolare.
Ciao.
No, non è possibile, al limite può chiedere di reimmatricolarla con la vecchia targa ma seguendo la nuova procedura, e pagando il dovuto per il rifacimento della targa vecchia, ma non può usare quella originale (legalmente).