salve a tutti amici...dopo tanto tempo son riuscito a trovare una moto che mi ha sempre intrigato...una Laverda 200 bicilindrica . E' completa ma ha bisogno di tanto...affetto. E come al solito emergono i miei dubbi sulla parte elettrica. Vorrei per prima cosa vedere se arriva corrente. Questa moto ha la batteria ma penso che non serva a questo scopo...giusto ? Per prima cosa dovrei controllare le puntine...giusto ? Ho smontato tutto l'impianto elettrico tranne la bobina e il suo collegamento ...giusto ? Secondo voi , dopo questi controlli, potrebbe arrivare corrente oppure dovrei fare altre cose ? Grazie a chi potra' aiutarmi.. PS : scusatemi se non e' una lambretta...
Ciao Dallo schema che vedo qui a pag. 23 https://www.rpw.it/Files/Laverda_200_bicilindrica_UEM-CPR.pdf direi che dovrebbe fare scintilla anche scollegando tutto lasciando solo l'accessione. Se non fa scintilla prova pulire le puntine eventualmente poi staccare il condensatore.
si, lo schema dell'impianto elettrico l'ho gia' consultato ... Gigi, per accensione intendi il filo giallo che va alla bobina ? Per staccare il condensatore intendi proprio scollegarlo ?
Per "accensione" intendo la parte elettrica che sottintende alla scintilla. Cioè: volano, statore, bobina esterne e cablaggi relativi. Il filo giallo fa parte dell'accensione. Per staccare il condensatore intendo scollegarlo elettricamente, nel caso fosse difettoso la scintilla dovrebbe tornare, però non garantisco che il motore di avvii
salve, per poter accedere al volano per controllare le puntine devo smontare il coperchio del carter che e' fissato con 6 viti esagonali da 5 e non riesco assolutamente a svitarli con i chiavini tradizionali. Avete qualche consiglio da darmi oltre a riscaldare la sede delle viti ? Esiste un attrezzo di questa misura da utilizzare con la pistola pneumatica ? Grazie...
Biagio oltre a riscaldare ti occorre questo tipo di chiave con le varie misure di inserti cosi una volta riscaldato metti la chiave con il suo giusto inserto e ci batti di sopra e provi a svitare allego foto ciao
Un volta che hai inserito l'inserto esagonale che ti mostra Ugo, batti un colpo di martello sull'inserto. In questo modo la vite si sblocca se si è bloccata da ossido.
Ho acquistato la vhiave ma purtroppo solo una vite son riuscito a svitare. Le altre, a causa della forte forza esercitata si sono smanciate e ora il chiavino gira a vuoto nella vite esagonale...cosa posso fare ?
Biagio le viti sono sporgenti?se sono sporgenti ci puoi saldare un bullone e poi sviti tramite il bullone saldato ed anche il calore della saldatura ti aiuterà a farle venire fuori,comunque un consiglio quando ci sono di questi problemi rognosi meglio mettere una foto cosi possiamo capire meglio l'entità del lavoro da fare e consigliare meglio ciao
Se non si può saldare puoi trapanare o fresare la testa della vite,ovviamente è un lavoro da fare con molta attenzione in questo modo riesci a togliere il carter.
Biagio vedo che il coperchio è di alluminio prova a saldare come ti ho detto tanto la saldatrice normale sull'alluminio non attacca e di sicuro si salda sul bullone ciao