Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 novità LI 150 seconda serie da restaurare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 12

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

915 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 ott 2025 :  13:01:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alessandro quando inizierai ad usarla vedrai se funziona regolarmente al l’avviamento e anche dopo qualche ora di utilizzo. Come ti è stato consigliato puoi vedere se integra oppure interrotta , ma la prova pratica la puoi fare soltanto quando la usi per qualche ora. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 01 nov 2025 :  11:32:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, so che nel mio modello andrebbe il carburatore MA 19 ma non ce l'ho. In alternativa volevo montare un sh 1/18 con configurazione li 150 terza serie. Può andare bene? Ho un dubbio sulla valvola gas,meglio la 5914/1 o 5914/2?. Poi, la marmitta è diversa e non so se il getto massimo 105 può andare o forse troppo grande? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13380 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 nov 2025 :  12:45:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alessandro puoi mettere il carburatore SH1 18 della Lambretta 150 LI3 per la valvola devi mettere la 5914-2,poi per la marmitta devi fare delle prove e vedere se devi aumentare oppure diminuire il getto del Max a secondo come si comporta la Lambretta e devi controllare la candela che il colore sia Nocciola ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 01 nov 2025 :  19:55:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo, avevo il dubbio sulla valvola, anche se non so cosa cambia da una all'altra. Comunque metto la 2
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13380 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 nov 2025 :  20:57:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alessandro la differenza è questo incavo sulla valvola allego foto ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Alessandrobau

Grazie Ugo, avevo il dubbio sulla valvola, anche se non so cosa cambia da una all'altra. Comunque metto la 2



10_11.jpg


Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 01 nov 2025 :  21:08:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma... a parte l'incavo, cosa cambia? Carburazione? Risposta all'acceleratore?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13380 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 nov 2025 :  21:53:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si può cambiare la carburazione grassa o meno grassa ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5369 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 01 nov 2025 :  22:03:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oltre all,incavo c'è anche qualcos'altro di diverso, mi pare una fresatura laterale.....non ricordo bene......

Probabilmente le differenze sono in entrambe le cose.

Non ho mai fatto prove comparative.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13380 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 nov 2025 :  22:22:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Andrea c'è anche quella differenza che hai detto ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 03 nov 2025 :  21:32:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera a tutto il gruppo. Ho preso un nuovo cablaggio elettrico per la lambretta che è dotata di batteria. All'uscita dei fili che vanno collegati al regolatore c'è un filo rosso con un faston ad occhiello. Dove va collegato? È l'unico con faston ad occhiello, gli altri hanno i soliti faston rotondi
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13380 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 nov 2025 :  21:35:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dovrebbe essere il filo che va collegato alla batteria ma credo che l'impianto che hai preso è per Lambretta 150 LI3,perchè il filo che va alla batteria della Lambretta 150 LI2 il colore è Grigio ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 03 nov 2025 :  22:00:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La confezione riporta LI 2 con batteria. C'è anche un filo rosso che esce lungo prima degli altri. Credo che quello va alla batteria ma quello con occhiello non ho idea dove va anche perché è della stessa lunghezza di quelli che si collegano al regolatore
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2396 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 03 nov 2025 :  22:04:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Su entrambi gli schemi elettrici, però riporta il filo rosso alla batteria, e il filo grigio al gruppo di regolazione.




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13380 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 nov 2025 :  22:08:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vero Ignazio ed Alessandro il filo Grigio si chiude con il filo Rosso allora l'impianto è giusto è per Lambretta 150 LI2/150 LI3 ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 nov 2025 :  12:32:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Però rimane il mistero di questo filo rosso con occhiello
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13380 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 nov 2025 :  13:18:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alessandro dammi conferma dei colori dei fili che ti scrivo che vanno collegati al Gruppo regolazione se sono uguali a quelli del nuovo impianto:un Viola,due Marroni,tre Verdi e un Grigio cosi vediamo se corrispondono tutti ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 nov 2025 :  21:26:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa il ritardo Ugo. Allora i fili da inserire nel regolatore sono... un rosso con occhiello un viola un grigio un marrone e 2 verdi
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13380 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 nov 2025 :  21:43:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora collega colore per colore e il il Rosso lo colleghi con il Grigio e prova se funziona tutto ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18405 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 nov 2025 :  22:23:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alessandrobau

La confezione riporta LI 2 con batteria. C'è anche un filo rosso che esce lungo prima degli altri. Credo che quello va alla batteria ma quello con occhiello non ho idea dove va anche perché è della stessa lunghezza di quelli che si collegano al regolatore



Ciao
Il filo rosso che esce lungo prima degli altri, ha anche quello l'occhiello?
Se per caso ha il solito capicorda ad innesto, non vorrei che sia il filo della batteria, ma con i terminali stranamente invertiti.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 05 nov 2025 :  07:55:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao iso, no il filo che esce prima non ha un faston ad occhiello ma uno normale a innesto
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits