penso che non ci sia bisogno del filo a massa perche' l'aggancio del raddrizzatore avviene con il perno centrale che attraversa il telaio con un foro . Giusto ? quindi ricapitolando ? Quale versione devo attuare ?
il mio dubbio e' solo sul negativo che non so se devo lasciare il morsetto libero oppure collegarlo a massa visto che il perno centrale di aggancio al telaio e' gia' a massa sul telaio...
Biagio tu stai dando per scontato che sulla la vite di fissaggio sia anche il - del diodo. Come lo sai? Lo hai visto scritto da qualche parte? Per esperienze pregresse su questo componente? Quanti ne ai visti? L'hai misurato?
In effetti non sarebbe strano se la vite di fissaggio coincida con il negativo, ma dalla fotografia non è dato di sapere. Si intuisce che alla vite è collegato qualcosa, ma per sbilanciami preferire vedere su più lati o meglio all'interno se apribile. Comunque io sarei più tranquillo se misurassi in Ohm con tester tra la linguetta - e la vite di fissaggio. Se si legge 0,00 allora è un corto circuito e la vite coincide con la massa. Se una qualche valore ohmico, in questo caso va approfondito. Se infinito allora la vite non coincide col il meno e si è costretti anche a collegare il filo di massa sul -. .
Il perno di sicuro e' a massa perche' va anche la massa della bobina come puoi vedere dall'ultima foto. Nel dubbio posso collegare con un fastom dalla massa del raddrizzatore al centro del perno ...che dici ?
Nell'ultima foto si vede che la bobina è collegata massa con filo verde, a riguardo non ho nulla da eccepire. Tutte le bobine vanno collegate alla massa del telaio, ma questo non dice nulla riguardo alla vite di fissaggio del raddrizzatore. Tant'è che l'impianto di accensione non ha nulla a che vedere con la carica delle batteria.
Comunque collega pure come hai inteso, probabilmente c'hai azzeccato, se poi non funziona o si guasta qualcosa ci penserai.
Se questa vuole essere una massa, c'è molto da lavorare per avere un buon collegamento! Tutta la vernice sotto la rotella ed il terminale va accuratamente rimossa.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Il perno di sicuro e' a massa perche' va anche la massa della bobina come puoi vedere dall'ultima foto. Nel dubbio posso collegare con un fastom dalla massa del raddrizzatore al centro del perno ...che dici ?
Io farei esattamente come hai detto: filo con fastom dal lato raddrizzatore e terminale da 6mm verso il bulloncino sul telaio, e sei a posto!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Niente...non va in moto. Corrente arriva ma la candela non e' mai bagnata e quindi penso non arrivi la benzina. Smontato il carburato e pulito 5 volte...Neanche con lo spray per accensione...niente
la benzina arriva al serbatoio...quindi rubinetto e serbatoio sono ok. Per quanto riguarda la fase non saprei dove mettere le mani e comunque qualche giorno fa e' andata in moto per qualche minuto ...poi niente piu'...