Allora...le puntine sono nuove appena acquistate, il filo l'ho gia' sostituito ed era diventato cosi' quando ho saldato i due fili per mettere il condensatore all'esterno come consigliatomi. Ora che faccio ? Cerco di piegarle se mi riesce ?
Ugo, ho provato ma niente...anche perche' per stare attento a non rovinare le puntine non si puo' fare leva abbastanza. Ho parlato con il venditore e mi ha detto che son tutte cosi' con quella incurvatura e probabilmente non sono quelle giuste per il mio volano . Sulla inserzione su Ebay e' specificato la sigla del volano che effettivamente non coincide con la sigla del mio...boh. Ho rimontato le mie e combaciano perfettamente.
Dal confronto è evidente che il martelletto delle nuove ha una piega verso l'alto che nelle vecchie non c'è, conseguentemente i contatti chiudono malissimo.
Puoi provare a pigarle fino ad addrizzarle, ma mi sembra difficile.....
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Biagio scusa una prova puoi farla, metti come detto la parte piegata nella morsa poi proteggi le puntine con del nastro e puoi mettere anche un pezzettino di lamiera per proteggere le puntine meglio, e con una pinza a scatto (allego foto) la blocchi sulle puntine dove hai messo il lamierino e il nastro e forzi con la pinza stessa e cerca di farla ritornare al suo posto ciao
Ugo, ho provato anche con la pinza a scatto , ma poi ho desistito perche' chiedo il rimborso e non posso restituirla rovinata...gia' cosi' spero che non facciano storie...
Riprendo purtroppo questo post poiché non riesco a risolvere i problemi. Ho rimontato le vecchie puntine ben pulite ed è andata in moto ma con altri problemi.appena messa in moto rimane molto accelerata e poi si spegne...vi anticipo...cavi e fili del gas a posto e carburatore pulito e ripulito...ripeto...va subito in moto ma poi fa il difetto di cui sopra...che fare ancora ?????
Riprendo purtroppo questo post poiché non riesco a risolvere i problemi. Ho rimontato le vecchie puntine ben pulite ed è andata in moto ma con altri problemi.appena messa in moto rimane molto accelerata e poi si spegne...vi anticipo...cavi e fili del gas a posto e carburatore pulito e ripulito...ripeto...va subito in moto ma poi fa il difetto di cui sopra...che fare ancora ?????
dellorto ME 18 BS con configurazione originale e cioe' max 86 min 32 spillo conico g3 alla seconda tacca. Ho notato che quando l'aria e' inserita rimane accelerato ma non si spegne
Biagio si la configurazione è quella giusta,potresti avere lo starter guasto,fai cosi togli il filtro e metti la mano davanti il carburatore e metti in moto se gira bene è lo starter guasto se invece si spegne hai un getto il rubinetto benzina ecc. otturato ciao
Riprendo purtroppo questo post poiché non riesco a risolvere i problemi. Ho rimontato le vecchie puntine ben pulite ed è andata in moto ma con altri problemi.appena messa in moto rimane molto accelerata e poi si spegne...vi anticipo...cavi e fili del gas a posto e carburatore pulito e ripulito...ripeto...va subito in moto ma poi fa il difetto di cui sopra...che fare ancora ?????