Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Nuovo acquisto e Gori 200
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13177 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 ago 2025 :  15:47:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche Vittorio Tessera ha fatto una marmitta fedele all'originale chiamata CLUBMAN codice X22 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

775 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 ago 2025 :  21:11:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marmitta originale per 200 dl nessun rumore eccessivo omologata ottima prestazione. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Nadir
Nuovo


Selargius - CA
Italy


12 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 ago 2025 :  23:57:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok Angelo quindi quella che ho già sulla Silver 150 (rettificata a 178 e travasi lavorati…)
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


133 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 12 ago 2025 :  21:12:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo so, ormai mi sembra la storia infinita ma...
il punto è questo:
puntine e condensatore e candela nuovi
Apertura puntine 0,4 mm , candela 0,5 mm, fase 32 mm / 23° controllata con pistola strobo
Carburatore Spaco MA19, getto minimo 40, massimo 76, spillo 1° tacca.
La lambretta parte, da fermo tutto bene finchè accelero poco, quando cerco di accelerare di più, ripetutemente oltre 1/2 o 3/4 di corsa, il motore comicia a mancare, non so come spiegare meglio, poi si spegne. A volte riparte a volte no!

Grazie per ogni aiuto
Paolo

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

775 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 ago 2025 :  21:22:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo controlla bene che non prende aria da qualche parte. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


133 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 12 ago 2025 :  22:01:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cosa intendi?
Guarnizioni testa cilindro, carburatore, carter ...

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


133 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 12 ago 2025 :  23:54:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo vuoto nella parte superiore tubo benzina è normale?


tubo_miscela.jpg


------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13177 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 ago 2025 :  07:29:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla al carburatore anche lo spillo che sia marcato D21 e il polverizzatore 260B e metti lo spillo alla seconda tacca,poi vedi se il forellino del tappo benzina sia otturato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


133 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 13 ago 2025 :  08:56:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per la cortesia,
stamattina smontato rubinetto, filtro parzialmente intasato.
Controllerò spillo, tacca e foro tappo.

Ora qulche giorno di pausa, solo perchè stamattina è saltata la pedivella avviamento.

Nel frattempo andrò a Monteberico, una benedizione e una candela alla Madonna non fa mai male.

Ciao
Paolo

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 ago 2025 :  09:11:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Chef

Questo vuoto nella parte superiore tubo benzina è normale?


tubo_miscela.jpg


------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!



Cerca di eliminare quella sacca d'aria dal tubetto, che potrebbe fare da impedimento al flusso regolare di benzina.
Con il rubinetto aperto, stacchi leggermente in tubetto e lo fai riempire, poi rimonti tutto.

Come suggerito da Ugo, verifica che il forellino di sfiato del tappo del serbatoio sia libero.

Puoi anche provare il motore con il tappo momentaneamente svitato, in maniera che il serbatoio prenda aria/pressione naturalmente.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 ago 2025 :  09:16:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... stavamo scrivendo in contemporanea.....
Sono quasi sicuro che il malfunzionamento del motore derivi da mancanza/scarsità di benzina.


Cosa intendi con "pedivella saltata"?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


133 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 13 ago 2025 :  10:40:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

... stavamo scrivendo in contemporanea.....


Cosa intendi con "pedivella saltata"?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



Rotta vicino al bullone,attendo nuovo arrivo

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits