Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro conservativo Lambretta LI 125 prima serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12992 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 mag 2025 :  21:44:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ignazio ti allego foto ho segnato con una lettera che forse non hai capito cosa deve togliere Riccardo, S= Supporto e M= Manicotto lui deve togliere il Manicotto cioè M che gira ma è bloccato e non si sfila ciao

belligerante ugo

5-05_at_09.15.40.jpg
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Nuovo


Verona - VR
Italy


48 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 06 mag 2025 :  10:32:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho scaldato piu e più volte ma non cede, da l'impressione di essere più stresso del manicotto ed è all'interno della scanalatura. Se sforzo sicuramente si rompe l'anello.
A voi non ha dato problemi? si sfila tranquillamente?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2227 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 06 mag 2025 :  11:31:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se non togli la rondella di frizione,tra manicotto e supporto,non riesci a sfilarlo.

La rondella se si rompe la sostituisci.




Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12992 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 mag 2025 :  13:46:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ignazio le due rondelle si possono togliere dopo che si toglie il Manicotto,forse è la boccola n.3 che non fa uscire il Manicotto allego foto,una volta riscaldato aiutati con 2 cacciaviti infilandoli sotto la rondella ed un'altro girando il manicotto cerca di farlo uscire perciò fatti aiutare ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2227 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 06 mag 2025 :  18:43:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
https://www.lambretta.me/dettaglio_tavola.php?id_modello=29&id_versione=47&id_thumb=9&filename=manubrio%20forcella%20tachimetro.jpg


La boccola n°3 che indichi tu, molto probabilmente non c'è vedi disegno, credo sia stata installata più avanti, anche perchè tu hai postato un disegno 3°s,non so perchè non riesce a levarla, comunque le rondelle devono essere due, ed in foto se ne vede solamente una.


Per Riccardo puoi postare una foto ben dettagliata del manubrio, e della parte interessata? grazie.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12992 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 mag 2025 :  20:43:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Ignazio hai ragione ho postato il disegno della LI3,e la Boccola nella LI1 non ci va,e le rondelle sono 2 allego foto ho fatto un segno di colore Rosso ciao



belligerante ugo

5-05_at_09.15.40.jpg
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Nuovo


Verona - VR
Italy


48 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 07 mag 2025 :  11:45:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
confermo quanto indicato da Ugo, una è come un anello, mentre l'altra è piu una rondella piatta con una scanalatura che finisce all'interno di un dente presente sul supporto
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2227 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 07 mag 2025 :  12:57:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate,dove le vedete le 2 rondelle,se guardate il disegno non mi sembra siano posizionate in modo corretto,sempre che ci sia anche la rondella piana.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Nuovo


Verona - VR
Italy


48 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 07 mag 2025 :  13:17:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quella piana è quella che dicevo con scalino, quella di color scuro rispetto al manicotto, verde nella seguente foto. Mentre quella in rosso l'anello che dicevo che non si rimuove

Screenshot8.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12992 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 mag 2025 :  13:22:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ignazio, allego foto della Lambretta LI1, ho fatto un segno sulle due rondelle.
Ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12992 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 mag 2025 :  21:21:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho visto che la foto nel mio primo intervento non è andato a buon fine la rimetto di nuovo ciao

39_FILEminimizer.jpg


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2227 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 07 mag 2025 :  21:47:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quali siano, le rondelle che vanno montate, è molto chiaro, quello che non è chiaro è come siano montate sul manubrio, una sicuramente si, ma quella piana andrebbe sulla rondella detta di frizione. all. foto.



ciao.

rondella.jpg


ella-di-frizione.jpg


man.jpg
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Nuovo


Verona - VR
Italy


48 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 08 mag 2025 :  12:42:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quella piana non la ho, quella di frizione si.
Può essere che la piana sia stata sostituita erroneamente da quell'anello che monta sul mio manubrio?
In caso la ordino e questa la trancio..
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2227 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 08 mag 2025 :  12:59:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Era quello che stavo cercando,di far capire,evidentemente e stato manomesso in qualche maniera.



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Nuovo


Verona - VR
Italy


48 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 08 mag 2025 :  13:08:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ottimo! grazie a tutti del supporto! stavo diventando matto.
Le forcelle le sabbio così come sono in foto? ho solo il componente segnato in verde che non ho rimosso, pare bello saldato dalla vecchiaia.

025-05-08_130632.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12992 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 mag 2025 :  14:15:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riccardo quello che hai segnato è incorporato,solo la sede n.62 e il n.61 gabbietta a sfere vanno tolte ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Nuovo


Verona - VR
Italy


48 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 08 mag 2025 :  14:45:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quelle rimosse, grazie. Procedo alla sabbiatura allora
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits