Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consigli e Aiuti per Lambretta li150 Special 1964
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 24 mar 2025 :  21:39:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera, sto riscontrando un problema con la lambretta, il blocchetto della chiavi non la spegne, ma com’è possibile?Ho controllato tutti i collegamenti ma sembrano giusti. Cosa potrebbe essere?

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 mar 2025 :  21:46:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metti qualche foto dei collegamenti alla morsettiera del fanale per controllare se hai collegato colore per colore e al posto giusto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5254 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 mar 2025 :  22:08:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere un difetto interno del blocchetto, un falso contatto o qualche linguetta rotta oppure ossidata.
Hai provato a far muovere un po' la chiave ?
La mia DL aveva lo stesso problema e, in attesa di sostituire il blocchetto ,la spegnevo con questo stratagemma.

Oppure potrebbe mancare la massa al blocchetto, che la prende tramite il filo Rosa( ma potrebbe anche essere di un altro colore) stretto sotto un bullone della pipa di sterzo ( chiave 10 mm).

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 25 mar 2025 :  00:00:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il blocchetto è nuovo, in effetti il filo rosa non è collegato da nessuno parte, ma se lo mettessi sotto il bullone che dici te, fa scintile è normale?Pure quando premo il clacson il dietro fa scintille

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 25 mar 2025 :  00:01:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, domani la giro

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 mar 2025 :  08:30:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco i colori dei fili del blocchetto acc. sono: GIALLO,VERDE,MARRONE,NERO,VIOLA è ARANCIO (NO ROSA)e vanno collegati tutti sulla morsettiera del fanale,il filo di MASSA deve essere di un colore diverso hai colori che ti ho scritto perciò il filo ROSA nella morsettiera non c'è,il ROSA c'è nell'impianto ed è quello che esce dal volano va alla morsettiera del telaio esce e va allo STOP, ti allego schema della tua Lambretta 150S,se c'è il filo ROSA hai il blocchetto acc. delle Lambrette TV3 e 200SX con batteria ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 25 mar 2025 :  09:54:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, come sempre ti ringrazio per la precisione, a quanto pare allora ho il blocchetto sbagliato… strano peró l’ho comprato su ricambilambretta codice e64 per 150s del 63’. Devo dirti che all’inizio si spegnava…quindi non saprei ora. Come dovrei muovermi? Dovrei acquistarne un altro.

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 25 mar 2025 :  12:00:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


IMG_9498.jpg


Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 mar 2025 :  13:16:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No Marco siccome non si vede bene se è collegato al posto giusto,fai cosi metti quel filo ROSA che ora è collegato vicino il filo AZZURRO insieme al VIOLA dell'impianto,poi l'altro filo ROSA con capicorda a forchetta e la MASSA collegalo ad un bulloncino e prova se funziona tutto e ci fai sapere ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 26 mar 2025 :  22:52:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, scusami se leggo solo ora, in che senso mettilo insieme a quello dell’impianto?

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 mar 2025 :  09:01:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ripeto ci sono i fili dell'impanto è quelli del blocchetto acc collegati nella morsettiera del fanale,non tutti i fili del blocchetto acc.sono collegati bene all'impianto ne rimangono altri due fili del blocchetto quello con il capicorda a forchetta mettilo a MASSA (perchè è sicuro che si tratta della MASSA)l'altro lo devi collegare nel foro del filo VIOLA dell'impianto perchè è rimasto solo quel collegamento e quel filo ROSA come regola doveva essere di colore VIOLA ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 15 apr 2025 :  00:16:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera Ugo, ti ringrazio ho risolto per l’impianto elettrico, ora il blocchetto funziona correttamente, ho regolato anche il cambio secondo i vostri preziosi consigli. Ora Tocca alla frizione, non so perché ma non riesco proprio, con le marce ingranate se la pigio non cammina(Parlo di quando è ferma e spenta) come dovrei regolarla. Datemi consigli per tirare il filo al meglio, grazie come sempre della disponibilità.

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 apr 2025 :  08:42:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco evidentemente non è regolata bene,per prima cosa avvita tutto il registro poi per regolarla allenta il morsetto avvicina la leva fino a dove comincia ad andare dura prendi la misura al filo e stringi il morsetto,con una chiave fissa azioni la leva in avanti e aggangi il filo la frizione deve staccare come in foto che allego se non va bene regola tramite il registro che c'è dove si innesta la guaina ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 15 apr 2025 :  10:27:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok oggi provo e vedo se riesco, grazie come sempre della disponibilità!

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 apr 2025 :  12:51:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco ti allego foto per farti capire meglio,il registro frizione (F) e registro marce (M) ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Marcodivece04

Ok oggi provo e vedo se riesco, grazie come sempre della disponibilità!

Marco Di Vece



belligerante ugo

43_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

677 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 apr 2025 :  20:47:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Marco ma la frizione è la revisione del motore e stata fatta.saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 27 apr 2025 :  13:33:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, mi scuso se rispondo dopo settimane ma purtroppo ho solo il sabato disponibile, comunque non riesco a regolarla, il cambio va tutto bene, invece la frizione e come se non esistesse, cioè la tiro non la tiro non fa nulla e come se fosse staccata hahaah. Potrebbe essere un problema interno, dato che non ho revisionato il motore

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 27 apr 2025 :  13:34:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao no, perché il motore era stato fatto per intero nuovo.Ma comunque sono passato 20 anni, forse per questo non va. Tu che sei esperto cosa ne dici

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 27 apr 2025 :  13:46:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti faccio un esempio, a lambretta spenta con la 1 marcia ingranata, se pigiassi la frizione la lambretta non cammina e come se non funzionasse proprio

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 apr 2025 :  14:08:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco controlla nel manubrio forse è uscita la guaina dal posto dove si innesta si sarà sfilata,puoi togliere la leva è controllare dentro il supporto marce ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits