Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consigli e Aiuti per Lambretta li150 Special 1964
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 29 apr 2025 :  12:52:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusami Ugo, forse ti ho confuso, muovendo la leva sul carter con chiave da 20 si muove e si sentono anche che le molle si contraggono, ma la lambretta non si muove. Se mai ti giro qualche video.
Ciao

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 apr 2025 :  12:57:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora devi smontare il coperchio carter e manda qualche foto si mandami i video ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 29 apr 2025 :  13:09:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, poi volevo chiedervi l’ultima cosa, potrei riscontrare lo stesso problema se montassi un accensione elettronica? Anche li farebbero storie per il crs, conviene sempre montare l’originale prima? Oppure è una componentistica che non porta storie…grazie Ciao

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 apr 2025 :  13:13:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No puoi montare tranquillamente l'accensione elettronica anche perchè le foto con ASI devi farle con i cofani montati e non si nota niente ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1153 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 apr 2025 :  13:31:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quesi certamente la tua frizione è incollata. Questo non vuole dire che non si sblocchi ma, per lo meno, metti un olio nuovo nel carter. Puoi fare un tentativo cercando di avviarla con la frizione tirata: dopo qualche colpo di pedivella potrebbe sbloccarsi e la pedivella scendere liberamente. Se si sblocca potrebbe anche andare bene lì per lì ma il problema potrebbe ripresentarsi il giorno dopo. Ci sono altri sistemi per tentare di sbloccare la frizione ma, nel caso, ne riparleremo.

Quanto al CRS il mezzo deve essere originale non solo nel colore ma in tutta la componentistica, accensione compresa (a puntine e non elettronica). Certo che ASI non si accorge se hai sostituito il gruppo termico o i rapporti al cambio e, per il CRS, neppure se monti un'elettronica (ad es se lasci la bobina originale al suo posto e nascondi quella dell'accensione elettronica). Rimane il fatto che modificare le caratteristiche per le quali si è ottenuto il crs rappresenta un comportamento che potrebbe comportare conseguenze anche serie in caso di incidente stradale.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2213 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 apr 2025 :  13:32:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
[quote]Messaggio inserito da Marcodivece04

Si, poi volevo chiedervi l’ultima cosa, potrei riscontrare lo stesso problema se montassi un accensione elettronica? Anche li farebbero storie per il crs, conviene sempre montare l’originale prima? Oppure è una componentistica che non porta storie…grazie Ciao

Marco Di Vece
[/quote



Credo, sì che faranno storie, sia (FMI O ASI)i cofani per le foto al numero di telaio, e motore vanno tolti.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 29 apr 2025 :  13:56:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per la disponibilità, a questo punto porterei il motore ad un bravo meccanico e lo farei revisionare per intero, penso che sia la scelta più saggia, per il carter e il motore in se deve essere completamente ripulito all’esterno? Parlo del colore del carter

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Marcodivece04
Nuovo


Giffoni Valle Piana - SA
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 29 apr 2025 :  17:05:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Taggo te, dato che so che sei molto esperto, conosci qualche buon meccanico qui in campania per revisionare il motore? Di solito più o meno in media a quanto ammonta il prezzo? Grazie Ciao

Marco Di Vece
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2213 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 apr 2025 :  21:41:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mediamente per revisionare un motore, il giusto necessario si aggira sulle 500euro,se poi ci sono da cambiare parti importanti, tipo albero motore, albero secondario ecc ecc.se includiamo anche una rettifica, o sostituzione gt,a quel punto il costo sale parecchio, più mano d'opera!!




ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits