Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vibrazione Lambretta 150LI
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Matte_93
Nuovo


Carpineti - RE
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 27 apr 2025 :  12:18:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sulla mia Lambretta 150 LI 3 serie appena finita di restaurare, facendo un giretto ho notato una vibrazione a giri medio-alti che sembra provenire dalla zona del volano. A qualcuno è capitato una cosa simile? Grazie
https://youtube.com/shorts/5eeEuKBdFpc?si=dMJh827jy7RGqR4F

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 apr 2025 :  13:09:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le vibrazioni su tutte le Lambrette ci sono sempre state, dal vidio sembra tutto nelle norma non si capisce tanto,comunque che lavori hai fatto al motore e cosa hai sostituito ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2213 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 apr 2025 :  15:35:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come già detto, dal video non si può capire che tipo di vibrazione ci sia, può essere qualsiasi cosa, dacci ulteriori informazioni.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2068 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 apr 2025 :  18:00:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'unica cosa che si evince dal video è che monti un volano Dansi o Filso, noti per dare problemi quando la fusione di alluminio perde ancoraggio sul mozzetto centrale ma in questo caso il rumore sarebbe differente (talvolta un sibilo da strisciamento e/o un battito in rilascio). L'audio suggerirebbe una qualche risonanza su un lamierino ma concordo con chi ti ha chiesto più info.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Matte_93
Nuovo


Carpineti - RE
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 27 apr 2025 :  19:18:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, sembrerebbe un rumore tipo un lamierino che ad un certo numero di giri inizia a vibrare, ho provato con cacciaviti di gomma ed altri attrezzi a tenere premuto, spinto ed in”tiro” tutte le varie parti di lamiera (pedane, vari carter, ecc.ecc) però il rumore persiste e andando ad ascoltare sembra venire proprio dalla zona volano. Ho aperto anche il volano per vedere se ci fosse stata qualche vite allentata nello statore ma era tutto a posto e non ci sono segni di sfregamento. Può essere qualcosa interno al motore che ad un certo numero di giri inizia a vibrare così?
La lambretta è stata rifatta tutta di carrozzeria, il motore era su un’altra lambretta che prima di smontarlo era perfetto e non faceva questa vibrazione.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 apr 2025 :  21:40:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Matteo nel vidio si vede la pipa ed il filtro che manca controlla se la vibrazione proviene dalla Molla che non è aggangiata ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1153 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 28 apr 2025 :  10:13:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A me non sembra un rumore proveniente dal volano. Per cercare di identificare da dove viene, non devi dare colpi di acceleratore ma portare il motore al numero di giri al quale compare il rumore e verificare. Un punto che può generare questo tipo di rumore è il tubicino terminale della marmitta non ben fissato.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

832 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 apr 2025 :  10:53:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche per me è difficile identificare da dove provenga il rumore. Azzardo però l’ipotesi che si stia allentando la cuffia del cilindro. Prova a vedere se le viti piccole che la serrano al carter sono ben fissate, ma soprattutto quella di centraggio al cilindro. Puoddarsi che si sia svitata di qualche giro e che vibri da lì
Torna all'inizio della Pagina

Hal9000
Junior +


Montagnana - MO
Italy


467 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 apr 2025 :  11:54:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma non è che c'è qualcosa di metallico dentro al bauletto, vero?

HAL9000
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5254 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 apr 2025 :  15:03:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nel bauletto portaoggetti c'è la molla di fissaggio degli attrezzi?

Hai provato a lasciare aperto lo sportello del bauletto?

Le fasce che fissano il serbatoio sono ben strette?
I tamponi di gomma sono presenti e in buone condizioni?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Matte_93
Nuovo


Carpineti - RE
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 28 apr 2025 :  21:07:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera a tutti. La pipa ed il filtro sono presenti e fissati correttamente con la sua molla.
Ho provato anche come avete detto a portare il motore a regime di giri dove compare il rumore e andando a premere o mettere in tiro tutte le varie parti ma non ho capito da dove proviene. Anche cuffia cilindro,marmitta, e altre cose sono tutte a posto.
Il bauletto è vuoto e non c’è la molla per fissaggio attrezzi. Fasce serbatoio sono fissate bene e anche i gommini sono tutti nuovi.
Non saprei più cosa controllare…l’unica cosa mi viene da pensare che sia qualcosa interno al motore, però la Lambretta gira perfettamente e non perde un colpo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 apr 2025 :  21:29:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Matteo lo avevo scritto al mio primo intervento che allego se come dici è tutto a posto allora è tutto normale ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Le vibrazioni su tutte le Lambrette ci sono sempre state, dal vidio sembra tutto nelle norma non si capisce tanto,comunque che lavori hai fatto al motore e cosa hai sostituito ciao

belligerante ugo



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5254 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 apr 2025 :  22:05:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

Allora non sono vibrazioni, ma pulsazioni!



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1899 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 apr 2025 :  23:23:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai controllato la lamiera sotto al cavalletto e la marmitta all'interno?
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1153 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 apr 2025 :  13:55:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

Hai controllato la lamiera sotto al cavalletto e la marmitta all'interno?



Si, anche la marmitta all'interno: è successo a me che un rumore da vibrazione venisse proprio dall'interno della marmitta, si era dissaldata una parte...sostituita la marmitta (in garanzia, grazie alla serietà del venditore) tutto è tornato a popsto.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Matte_93
Nuovo


Carpineti - RE
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 29 apr 2025 :  21:16:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti!! No, purtroppo non è tutto a posto o una normale vibrazione, perché quando si è in sella è veramente forte e fastidiosa… dopo aver controllato qualsiasi lamierino e pezzi vari che fossero tutti fissati bene mi rimane solo da controllare la marmitta come avete detto che non ci siano parti dissaldate…altre cose non saprei più cosa controllare…
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2213 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 apr 2025 :  21:29:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda che è quasi normale sentirsi le vibrazioni, quando si è in sella.


Se non hai riscontrato problematiche, e la lambretta funziona come dovrebbe magari è tutto nella norma!!







ciao.


Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12966 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 apr 2025 :  22:35:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Matteo ti ripeto perchè evidentemente non hai letto bene se è quello che si sente nel vidio è tutto nella norma ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1315 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 30 apr 2025 :  00:50:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla anche la ghiera al manubrio che sia ben stretta. Pero ci vuole attrezzo apposito.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1315 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 30 apr 2025 :  00:51:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla anche la ghiera al manubrio che sia ben stretta. Pero ci vuole attrezzo apposito.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Hal9000
Junior +


Montagnana - MO
Italy


467 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 apr 2025 :  01:17:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hai provato a bloccare la "molla" doppia che serve a bloccare i bandoni con le leve, quella attaccata dietro all'interno del telaio e che oltre a dei bulloni ha un incastro che prende gioco?

a me a forza di sentire il rumore nel filmato sembra proprio quello... e magari con su i coperchi non lo fa?

HAL9000
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits