Salve, ho appena restaurato una Lambretta 150 LD. Per vari motivi ho dovuto sostituire il motore, ora per aggiornare il libretto devo passare dal collaudo in Motorizzazione o c'è un altro modo che Voi sappiate? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Solitamente solo se una qualche informazione relativamente il motore fosse scritto nel libretto. Sicuramente se è riportato il numero di motore, ma anche se per caso fosse scritto il tipo e venisse sostituito con un tipo diverso. Per esempio se nel libretto fosse scritto "Tipo motore: D" e venisse sostituito con un motore "tipo E" (ammesso sia compatibile) si dovrebbe far eseguire l'aggiornamento. Altrimenti no, come è stato scritto in precedenza.
Anche se in realtà si dovrebbe verificare che i dati del motore siano contenuti sulla omologazione. Poiché è un motoveicolo ante 1960 dovrebbe avere la Omologazione tipo EU, che non è una omologazioni valida per tutti gli esemplari di quel modello, ma specifica per solo questo esemplare, non vorrei che il numero del vecchio motore vi sia riportato. Comunque in caso in caso di controllo o revisione si verifica con quanto scritto nel libretto.
Sul libretto non è riportato il numero del motore e poi l’innocenti non seguiva la stessa numerazione del telaio perciò non c’è nessun problema se hai sostituito il motore. Saluti Angelo