Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cablaggio statore Lambretta 150 Special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pelle
Nuovo


Trequanda - SI
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 23 nov 2025 :  08:52:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, dopo l'avventura del blocchetto accensione, mi trovo a dover ricablare lo statore, infatti i precedenti proprietari hanno fatto una serie di giunte con soluzioni invedibili, nastro adesivo, silicone, ecc...
Ho già i fili di colore giusto e ho comprato la nuova morsettiera rettangolare con relativa protezione in gomma. E' in arrivo la guaina grigia che ho preso con diametro interno 6 mm (è giusta?).
Ora vi chiedo se qualcuno mi può mandare una foto con inquadratura simile alla mia, dalla quale si possa vedere la posizione corretta del cavo in uscita dal carter, fino alla morsettiera e per cortesia anche i collegamenti del filo di massa, mi pare di aver capito che dalla vite sul carter va al bullone della morsettiera e poi alla bobina AT, è corretto?
Grazie ancora dell'aiuto, allego foto, seguirà nuova foto una volta liberati i fili dal nastro adesivo...


20251025_150851.jpg

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13430 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 nov 2025 :  10:22:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti allego foto della morsettiera è quella rotonda ma il sistema è uguale,la guaina va bene,per i fili la lunghezza è dalla saldature statore fino al collegamento morsettiera 60 cm ciao



Belligerante Ugo

11_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13430 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 nov 2025 :  11:08:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il collegamento della Massa va fatto cosi: l'occhiello n.1 va collegato al bulloncino della la morsettiera che hai comprato poi il filo più piccolo n.2 va collegato alla Bobina A.T. e il filo più grosso n.3 va sul coperchio Volano allego foto della Massa ciao

Belligerante Ugo

131_Foto_Scanner.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2427 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 nov 2025 :  11:26:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gianluca, ti all. alcune foto, di quello che hai chiesto, spero ti siano d'aiuto.

Domanda la lambretta la terrai azzurra?



ciao.

cab.jpg


cab2.jpg


mot.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2427 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 nov 2025 :  11:29:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la guaina, 6mm credo sia stretta almeno 8mm.




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1200 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 nov 2025 :  12:37:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ciao Gianluca, ti all. alcune foto, di quello che hai chiesto, spero ti siano d'aiuto.

Domanda la lambretta la terrai azzurra?



ciao.

cab.jpg


cab2.jpg


mot.jpg




La lambretta è del 1964: la morsettiera deve essere rettangolare (quella tonda è stata introdotta dopo, mi sembra dal 1965)

hosol


hosol
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2427 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 nov 2025 :  12:45:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, si quella tonda è stata introdotta, se non sbaglio dalla metà del 1965,le foto sono puramente indicative.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits