Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 smontare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fox85
Nuovo


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 ott 2005 :  19:57:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CIAO A TUTTI DEVO SMONTARE COMPLETAMENTE LA MIA LAMBRETTA PER PORTARLA DAL CARROZZAIO PER SMONTARE LA FORCELLA E IL MANUBRIO SERVE UN ATTREZZO PARTICOLARE? GRAZIE A TUTTI P.S SE QUALCUNO HA DA DARMI QUALCHE CONSIGLIO SULLO SMONTAGGIO SONO TUTTI BEN ACCETTI!!!

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 ott 2005 :  20:03:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Fox, di che lambretta si tratta?
Torna all'inizio della Pagina

fox85
Nuovo


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 ott 2005 :  13:25:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
li 3 serie
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 ott 2005 :  14:40:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao fox,
se intendi dire solo sfilare forcella e manubrio, nessun attrezzo particolare.
Se invece intendi dire sfilare i braccetti dalla forcella, allora serve un estrattore ad hoc.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

lale50
Nuovo


roma -
Italy


Il mio Garage

15 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 nov 2005 :  11:55:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
qualcuno sa il dado della forcella di una lambretta 50 , quello con le quattro tacche come va smontato per non fare danni?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

cloroplasto
Junior +


Manerbio - BS
Italy


Il mio Garage

472 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 01 nov 2005 :  13:04:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se intendi la ghiera che fissa il cannotto sterzo, serve una chiave apposta, ma la trovi in ferramente perchè non si usa solo per la lambretta. è fatta ad uncino con una tacca che prende nelle sedi della ghiera.

Hasta la Lambretta siempre!!
Torna all'inizio della Pagina

lale50
Nuovo


roma -
Italy


Il mio Garage

15 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 nov 2005 :  13:57:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si quella, grazie mille.
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 nov 2005 :  14:04:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si chiama chiave "settoriale"... almeno credo.
E' necessaria sia per il 50ino sia per la IIIserie, però sono due misure diverse.
Usa molta cura perchè è facile rovinare le quattro tacche.

Ciao
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

lale50
Nuovo


roma -
Italy


Il mio Garage

15 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 nov 2005 :  10:34:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per le informazioni aggiuntive, infatti mi chiedevo se la chiave fosse unica e regolabile, pare di no.
Mi manca solo la forcella oramai da estrarre ( il resto e'gia tutto in scatola ben ordinato ) , e poi solo un paio di problemini da niente , il parafango anteriore , che ha praticamente tutte le viti arriginite e gia una di queste anche dopo abbondante CRC mi si e' sgretolate sotto il cacciavite quindi non so come estrarla a questo punto ( in altro post qualcuno proponeva di segarle , ma non mi sembra facile farlo )inoltre riverniciare la scocca con il parafango attaccato mi sembra una sciocchezza , e poi dovro estrarre le famigerate molle della sospensione anteriore ....., ne ho per i prossimi giorni, meno male che non ho fretta.....!
Un saluto a tutti
Torna all'inizio della Pagina

gufo triste
Junior +


Bareggio - MI
Italy


Il mio Garage

354 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 nov 2005 :  16:37:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da lale50

Grazie per le informazioni aggiuntive, infatti mi chiedevo se la chiave fosse unica e regolabile, pare di no.
Mi manca solo la forcella oramai da estrarre ( il resto e'gia tutto in scatola ben ordinato ) , e poi solo un paio di problemini da niente , il parafango anteriore , che ha praticamente tutte le viti arriginite e gia una di queste anche dopo abbondante CRC mi si e' sgretolate sotto il cacciavite quindi non so come estrarla a questo punto ( in altro post qualcuno proponeva di segarle , ma non mi sembra facile farlo )inoltre riverniciare la scocca con il parafango attaccato mi sembra una sciocchezza , e poi dovro estrarre le famigerate molle della sospensione anteriore ....., ne ho per i prossimi giorni, meno male che non ho fretta.....!
Un saluto a tutti

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits