Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 RWCUPERO ZAMA FANALE POSTERIORE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tonyh
Junior


Nocera Inferiore - SA
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 nov 2005 :  19:32:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come si recupera la zama del fanale posteriore, la mia è un pò rovinata, inoltre di che materiale è? è anche essa marcata SIEM come la plastica del fanale? O posso prenderla eventualmente non originale?
è cromata, o pittata?
GRAZIE

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 nov 2005 :  20:29:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e' cromata ela puoi far ricromare,ma i buchini rimangono!
ciao
Torna all'inizio della Pagina

AndreaGT
Junior +


Bassano Del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

132 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 nov 2005 :  08:54:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Tonyh , lo "zama" e' un materiale un po' delicato perche' non puoi farlo cromare ovunque. Ti consiglio di rivolgerti ad una ditta che fa coppe e medaglie, loro sanno molto bene che tipo di elettrolisi e galvanica si deve utilizzare. Se vai in una zincheria qualsiasi ti rovineranno di certo il pezzo.
Se invece la cromatura è sporca o ossidata superficialmente puoi utilizzare la "paglietta per i piatti".
Io ho provato con la ghiera del fanalino anteriore ed è praticamente rinato.
Torna all'inizio della Pagina

roby59
Junior +


Carate Brianza - MB
Italy


Il mio Garage

198 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 nov 2005 :  12:47:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La zama è una lega a base di zinco, si corrode facilmente se non protetta. Veniva usata in quanto consentiva di ottenere dei pezzi di pressofusione di geometria complessa senza grosse proprietà meccaniche..... (p.e. corpi carburatori....). Nel tuo caso bisogna vedere se è già tutta piena di forellini.... se è appena corrosa si deve : lucidare, applicare starto di rame, poi nichel e poi cromo.....ma deve farlo un posto specializzato.......Esistono repliche in plastica (ABS) cromata...l'effetto estetico è buono, ma non è certo l'originale.....dipende da te.
Ciao !
Roby59-MONZA
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits