Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 MOTORE D 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 06 nov 2005 :  19:28:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
STO SMONTANDO UN MOTORE D 125 E SONO ARRIVATO
ALL'ALBERO CHE E' FATTO IN DUE PEZZI STACCABILI.
PRIMA DI FAR DANNI VORREI SAPERE SE IL BULLONE
A TESTA QUADRA CHE LO TIENE UNITO E' CON FILETTO
NORMALE. ACCETTO VOLENTIERI ANCHE ALTRI SUGGERIMENTI.
GRAZIE, REMO.
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Mago65
Junior ++


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

918 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 nov 2005 :  20:15:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nel vangelo sta scritto solo di fare attenzione e di usare una chiave PRECISA onde evitare di smussare gli angoli.
CI VEDIAMO MERCOLEDI' MAESTRO!
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 nov 2005 :  20:15:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ti so dire il passo, ma è normalmente filettato DX.
Lo togli usando una bussola rovesciata con il quadrello da 1/4" e sulla parte esagonale inserisci una chiave a brugola e sviti.
Spero di essere stato comprensibile.
Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 nov 2005 :  20:51:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pieremo, (maxi, ti ha detto giusto), ma fai attenzione al ricentraggio dell'albero nel rimettere insieme il tutto.

i rullini li hai? quelli maggiorati?

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 nov 2005 :  21:16:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
uhm..... perchè maggiorati??

''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 06 nov 2005 :  21:56:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
MAX MI HA DATO LA SOFFIATA GIUSTA SEMPRE CHE TROVI
DOVE HO MESSO LA SCATOLINA DELLE BUSSOLE PICCOLE.
DA QUANDO HO MESSO IN ORDINE NON TROVO PIU' NULLA.
IO PENSAVO DI ACQUISTARE UNO DI QUEI GIRAMASCHI
PROLUNGATI A T CHE HANNO IL QUADRETTO DA 7mm.
DUCA, PER IL CENTRAGGIO MI DEVO FARE DELLE SPINE?
PER I RULLINI VEDRO' IN SEGUITO, ALTRIMENTI TI CHIAMO.
QUESTO MOTORE E' BEN MESSO ED ERA STATO APERTO IN
TEMPI RELATIVAMENTE RECENTI. UNICO GUAIO ALLO STATO
ATTUALE E' CHE IL CUSINETTO LATO VOLANO HA CONSUMATO
UN PO'L'ALBERO. CREDETE SIA POSSIBILE ZIGRINARLO?
MAGO MI RACCOMANDO MERCOLEDI', MORENO SARA' QUI'
ALLE 6,30.
DOVREMO FARE FESTEGGIAMENTI RAPIDI MA INTENSI
ALLA DELEGAZIONE ROMAGNOLA.
REMO

Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 nov 2005 :  22:36:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il centraggio a me aveva dato a suo tempo la dritta giusta Turismoveloce. Non servono spine, è sufficiente, in fase di rimontaggio, prima di ristringere il quadrello far fare a mano alcuni giri all'albere motore, si autocentra da solo, poi stringi bene il tutto.

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 06 nov 2005 :  22:37:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
BENE, GRAZIE MAX.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 nov 2005 :  22:41:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se riuscissi a trovare il vecchio post te lo farei leggere, Turismoveloce me lo aveva spiegato molto bene.

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 nov 2005 :  23:01:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
un paio di perni di centraggio, sarebbero una cosa utile, ma visto il "fottio" di n° di giri che fa il motore della d, forse si centra anche cosi.



sx 225
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 nov 2005 :  23:10:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho trovato il vecchio post e te lo riporto per intero così risulta più chiaro:

Domanda: Qualcuno mi sa dire la procedura giusta per rimontare l’albero motore della 125 D ?
Io pensavo di fare così:
1) montaggio albero motore lato frizione
2) inserire i cuscinetti sull’albero lato volano
3) allineare le due porzioni dell’albero motore facendo combaciare i due fori circolari (previo montaggio biella)
4) inserire il coperchio lato volano
5) montare il paraolio


Risposta TV
I due cuscinetti lato volano devi inserirli prima nella flangia dove vanno messi a pressione; va bene il punto 1; dopo aver controllato che le varie coppie coniche siano a posto monti la biella con i rulli e i rasamenti, poi monti l'altra metà dell'albero senza serrare il bullone, monti la flangia con i cuscinetti e il paraolio, questa ti darà quello che secondo me è l'allineamento ottimale dell'albero, fai fare un paio di giri all'albero a mano e stringi lentamente il bullone controllando che l'albero giri libero e non forzi.
I due fori sull'albero servivano per montare l'attrezzo per l'allineamento, ma tutte le volte che l'ho usato ho dovuto poi riallentare il tutto e usare il mio metodo, che a quanto pare funziona.

Domanda
Non capisco cosa vuoi dire quando dici: monti la flangia con i cuscinetti e il paraolio, questa ti darà quello che secondo me è l'allineamento ottimale dell'albero.

Risposta TV
intendo dire che la flangia del volano con i due cuscinetti devi montarla sul carter all'ultimo cioè dopo aver assemblato l'albero motore all'interno del carter stesso lasciando il bullone dello stesso albero lento; entrando nel carter la flangia "centrerà" l'albero che sarà vincolato dalla parte opposta agli altri due cuscinetti; facendolo girare a mano non farai altro che riprodurre il movimento naturale di quando il motore è in funzione, quindi otterrai un "allineamento" spontaneo e in condizioni reali dell'albero; stringendo il bullone centrale il gioco è risolto!




Massimo
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 07 nov 2005 :  23:52:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
GRAZIE MAX,I TUOI CONSIGLI E QUELLI DATI PER PROCURA
DA TURISMOVELOCE MI SON STATI E MI SARANNO D'AIUTO.
MAGO SUL TUO VANGELO STA' SCRITTO DOVE VENDONO CHIAVI
A BUSSOLA CON IL QUADRO DA 6mm ?
IL QUADRO E' DA 6 E NON DA 7 COME AVEVO SCRITTO.
HO RISOLTO CON UN GIRAMASCHI A T E SCALDANDO LA PARTE
FILETTATA.
COSA SI PUO' FARE PER LA SEDE CUSCINETTO SULL'ALBERO?
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Moreno
Junior ++


Torri di Quartesolo - VI
Italy


Il mio Garage

835 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 nov 2005 :  07:26:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Entra di "flessibile" ...... ciao Mago .....

Moreno

WWW.LasciatecheleLambrettevenganoame.lck
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits