Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Problema di estetica...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 nov 2005 :  13:05:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

guardate la mia 1a serie...

http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=LI+150+MK1&mid=3912&cid=802&page=1&pic=LI%20150%20MK1(1)00001.jpg

cosa ne dite delle selle? VANNO IN DISCESA ALL'INDIETRO!!!
Non mi piacciono per niente... eppure sono nuove di pacca, acquistate da un noto ricambista.
Qualcuno sa suggerirmi qualcosa per far "rialzare" le copertine nella parte posteriore?
Grazie.

Ciao
Donato
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 nov 2005 :  13:27:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non so aiutarti, ma ti faccio i complimenti.
splendida.

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 nov 2005 :  14:06:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie collet, ma quelle selle......

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

carpene
Junior +


Oderzo - TV
Italy


Il mio Garage

428 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 nov 2005 :  14:31:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ho capito bene... ma suppongo il problema sia perchè sono "nuove di pacca"... secondo me usandole si assestano, e la parte centrale si "affossa" un pelino e così la parte posteriore sale...
Ciao

Mario
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 nov 2005 :  15:41:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da carpene

Non ho capito bene... ma suppongo il problema sia perchè sono "nuove di pacca"... secondo me usandole si assestano, e la parte centrale si "affossa" un pelino e così la parte posteriore sale...
Ciao

Mario
[/quote]
E' quello che mi ha detto anche il ricambista, ma... mi sembra assurdo.
Che devo fare, tredicimila volte il giro del Duomo con un passeggero a bordo???!!!
A parte gli scherzi, è vero che non è un grosso problema, ma spendendo 170 euro mi aspettavo di più.
Nessun altro ha montato selle "nuove di pacca" e ha notato la stessa cosa?

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Teramvm
Junior +


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

168 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 nov 2005 :  16:29:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è che se allenti il dado della molla tendono a rialzarsi?
Parlo da semi profano dell'argomento.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 nov 2005 :  17:29:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Teramvm

Non è che se allenti il dado della molla tendono a rialzarsi?
Parlo da semi profano dell'argomento.
Ciao



mmmhh... se mai dovrebbero tendere ad abbassarsi ulteriormente.
Forse se le stringessi.... ci proverò domani sera e ti dico.. Grazie per questa idea.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Supereibar
Junior +


Barcellona - B
Spain


Il mio Garage

241 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 nov 2005 :  18:22:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro,

Se sono nuove di serie ovviamente devono essere in perfetto stato di conservazione no? Io ti consiglio di parlare con altri ricambisti, Tessera per esempio. Siccuramente lui ti puó consigliare. Comunque vado a prendere il manuale di Martin Sticky Round e vediamo se dice qualcosa de le molle o del bullone delle selle. Comunque ti auguro complimenti. E una bellissima prima serie. Si vanno fare pure in blu e bianco?

Saluti,

Jaime

Traffic getting "thicka"? Go buy Lambretta!...
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 nov 2005 :  19:34:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
METTICI UN TAPPO DI GOMMA INCASTRATO SUL PROFILO
A U TRA LA PARTE FISSA E QUELLA OSCILLANTE.
IL TAPPO DEVE AVERE IL FORO SU CUI PASSA IL PERNO
DI TIRAGGIO MOLLA, BASTERANNO UN 3 mm EXTRA IL
BORDO A U.
I COPRISELLA CHE VENDONO TUTTI I RICAMBISTI FANNO
SCHIFO E FRA UN PO' SARANNO SEGNATI DAGLI AGGANCI
DELLE MOLLE.
METTICI TRA ESSE E LA COPERTURA UNO STRATO DI GOMMAPIUMA.
LA CHIAMO GOMMAPIUMA PERCHE' NON SO CHE COMPOSTO E'.
E' NERA, MOLTO RESISTENTE, NON ASSORBE ACQUA, LA VENDONO
A METRI NEI NEGOZI SPECIALIZZATI IN ARTICOLI IN GOMMA-PLASTICA
PER L'INDUSTRIA.E' VENDUTA IN VARI SPESSORI, IO USO L'8 mm
E PER 4 SELLE E' COSTATA 35 EURO.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 nov 2005 :  16:37:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da pieremo

METTICI UN TAPPO DI GOMMA INCASTRATO SUL PROFILO
A U TRA LA PARTE FISSA E QUELLA OSCILLANTE.
IL TAPPO DEVE AVERE IL FORO SU CUI PASSA IL PERNO
DI TIRAGGIO MOLLA, BASTERANNO UN 3 mm EXTRA IL
BORDO A U.
I COPRISELLA CHE VENDONO TUTTI I RICAMBISTI FANNO
SCHIFO E FRA UN PO' SARANNO SEGNATI DAGLI AGGANCI
DELLE MOLLE.
METTICI TRA ESSE E LA COPERTURA UNO STRATO DI GOMMAPIUMA.
LA CHIAMO GOMMAPIUMA PERCHE' NON SO CHE COMPOSTO E'.
E' NERA, MOLTO RESISTENTE, NON ASSORBE ACQUA, LA VENDONO
A METRI NEI NEGOZI SPECIALIZZATI IN ARTICOLI IN GOMMA-PLASTICA
PER L'INDUSTRIA.E' VENDUTA IN VARI SPESSORI, IO USO L'8 mm
E PER 4 SELLE E' COSTATA 35 EURO.
REMO




La butto lì Remo, è forse il neoprene?
La sella del vitellone (Giuliari lunga) è molto comoda ed anche la trovata di montare una cinghia "ad hoc" è la migliore che ci potesse essere, visto che per i lunghi come noi, la cinghia dura e spessa può dare fastidio al sedere!
Ciao

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 nov 2005 :  19:27:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
BICIUS POTRESTI AVER RAGIONE,IN QUESTI GIORNI
NON HO MODO DI RIPASSARE PER IL NEGOZIO.
LA TUA SELLA E' STATA RIFATTA DA UN ARTIGIANO
DI VALDAGNO, TRA LA GOMMA E LA COPERTURA CI METTE
UN FOGLIO DI SPUGNA. IL TUO CUL-ONE PUO' STARCI COMODO.
HAI PROVATO IL TV?
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 13 nov 2005 :  10:05:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema di quelle selle sta nell'ossatura. Essendo delle repliche, si nota una certa diversità rispetto ai telai originali. Ecco anche il perché ultimamente i prezzi delle selle originali sembra esser in crescita. Donato forse Remo ha dato una buona idea, magari interponendo uno spessore di gomma più spesso nella parte finale si può aver la tipica andatura delle selle originali. Ripensandoci mi viene da dubitare sulla troppa tensione delle molle.

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 13 nov 2005 :  13:00:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SPERO CHE LA PARTE METALLICA SIANO RIUSCITI
A COPIARLA ALMENO DECENTEMENTE.
O SIAMO ALLO SFASCIO COMPLETO?
TROVO CHE LE NUOVE COPERTURE HANNO LA GOMMA
TROPPO SPESSA O TROPPO RIGIDA CHE NON SI ADATTERA' MAI.
PARTENDO DAL TELAIO ESSO DEVE AVERE LA PUNTA MINIMO UN Cm
PIU' BASSA RISPETTO AL TERMINE E SE NON E' COSI' BISOGNA
CORREGGERLO E LO SI PUO' FARE CON UN TAPPO DI GOMMA INSERITO
TRA LE DUE PARTI.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 nov 2005 :  14:29:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Remo cosa intendi per "un tappo di gomma" Quale gomma?
Ciao grazie
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 13 nov 2005 :  18:31:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SUL TELAIO DELLA SELLA,TRA LA PARTE FISSA
E QUELLA MOBILE, DOVE PASSA IL LUNGO BULLONE,
A VOLTE INCASTRO DENTRO IL PROFILO A U UN PEZZO DI GOMMA
MI SEMBRA DA 12 mm.
QUANTO BASTA PER TENERE LA SELLA PIU' SOLLEVATA DIETRO.
MI SEMBRA DI AVER DESCRITTO MEGLIO L'OPERAZIONE NEL
MIO PRIMO MESSAGGIO DI QUESTO POST.
GIOVANNI QUANDO VERRAI A TROVARMI ?
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 nov 2005 :  20:25:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
leggo ora il post e le foto!

buon lavoretto sulla I^s, ma quelle selle!!!???
chi è il CANE che te le ha rifilate???

non penso che sia un problema di tappi di gomma, ma piuttosto, della parte post del telaio!
immagino che le molle anteriormente finiscono su di un "ventaglio" agganciato al ponticello del telaio ...
x risolvere ... devi smontare le coperture, scaldare il telaio sulle curve (dei 2 piatti che uniscono la parte posteriore) e alzare la "CODA"!

vedrai che si sistemeranno!

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 nov 2005 :  09:24:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i consigli. Non ho potuto leggerli fino a stamattina perchè sono stato a Novegro due giorni a fila dalle otto del mattino fino alle sei di sera, allo stand del Lambretta Club Lombardia.... una faticaccia.
Tornando a bomba, i telai vanno bene, la "coda" è sufficientemente rialzata. Il problema secondo me sono le copertine. Troppo sottili, troppo dure, fanno veramente pena. Vedrò di mettere comunque insieme i vostri vari consigli e di fare alcune prove.
Non prima di sabato, purtroppo.
Grazie ancora a tutti, vi farò sapere.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 nov 2005 :  09:29:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Supereibar

Caro,

Se sono nuove di serie ovviamente devono essere in perfetto stato di conservazione no? Io ti consiglio di parlare con altri ricambisti, Tessera per esempio. Siccuramente lui ti puó consigliare. Comunque vado a prendere il manuale di Martin Sticky Round e vediamo se dice qualcosa de le molle o del bullone delle selle. Comunque ti auguro complimenti. E una bellissima prima serie. Si vanno fare pure in blu e bianco?

Saluti,

Jaime

Traffic getting "thicka"? Go buy Lambretta!...



Grazie Jaime,
si tra i colori previsti per la prima serie c'è anche il Blu Inghilterra 8031 e il Grigio Alba 8019.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 nov 2005 :  09:33:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da pieremo

METTICI UN TAPPO DI GOMMA INCASTRATO SUL PROFILO
A U TRA LA PARTE FISSA E QUELLA OSCILLANTE.
IL TAPPO DEVE AVERE IL FORO SU CUI PASSA IL PERNO
DI TIRAGGIO MOLLA, BASTERANNO UN 3 mm EXTRA IL
BORDO A U.
I COPRISELLA CHE VENDONO TUTTI I RICAMBISTI FANNO
SCHIFO E FRA UN PO' SARANNO SEGNATI DAGLI AGGANCI
DELLE MOLLE.
METTICI TRA ESSE E LA COPERTURA UNO STRATO DI GOMMAPIUMA.
LA CHIAMO GOMMAPIUMA PERCHE' NON SO CHE COMPOSTO E'.
E' NERA, MOLTO RESISTENTE, NON ASSORBE ACQUA, LA VENDONO
A METRI NEI NEGOZI SPECIALIZZATI IN ARTICOLI IN GOMMA-PLASTICA
PER L'INDUSTRIA.E' VENDUTA IN VARI SPESSORI, IO USO L'8 mm
E PER 4 SELLE E' COSTATA 35 EURO.
REMO




Grazie Remo,
la prima cosa che proverò a fare sarà quella che mi hai suggerito.


Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits