Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 aiuto non parte più
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ake
Junior +


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 gen 2006 :  15:55:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi riassumo la situazione:
Li primaserie restaurata parte alla prima accensione, alla seconda lascio dentro la marcia e distruggo il carter attorno al perno della pedivella.
Cambiato il carter (ne ho messo uno uguale anche su consiglio di Ducati) e riprovo.
La lambra riparte ma dando gas risulta gradualmente sempre più "insensibile" cioè aumenta il tempo fra l'accelerata e la salita di giri del motore.
Oggi ho cambiato la marmitta perchè quella che c'era era vuota e facevA un frastuono infernale.
Adesso non parte più dubito che dipendi solo dalla marmitta perchè comunque anche prima non andava bene, la scintilla è ottima e il carburatore e stato revisionato da un esperto. tutto il resto l'ho fatto io e quindi sono probabili gli errori.
Da dove mi consigliate di cominciare?

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 gen 2006 :  16:04:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Ake
la fase è ok???
Torna all'inizio della Pagina

baronerosso53
Senior +


Zurigo - ZH
Switzerland


Il mio Garage

2222 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 gen 2006 :  18:40:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla anche se arriva la miscela, non si sa mai.
Saluti Marino
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 gen 2006 :  21:00:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa, ma se hai cambiato il solo carter motore, non capisco??? non sarai mica riuscito a montatare quello di una vespa ... sai che cè il rigetto!!! Hi Hi

ccontrolla tute le masse (magari ne hai staccata una, sono 3)




sx 225
Torna all'inizio della Pagina

Lello
Nuovo


Roma - Rm
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 gen 2006 :  17:41:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao sono Lello, verifica anche la fase con il cacciavite. Mi spiego, togli la candela inserisci un cacciavite nel buco, e controlli che al momento dell'apertura delle puntine il cacciavite sia nel punto piu' alto(e' roba di millimetri). E' un controllo
rapido ed efficace . Io purtroppo sto cercando tutti gli esplosi
meccanici della vespa T5 per ripararla e non li trovo.
Ciao a presto Lello.
Torna all'inizio della Pagina

deili79
Junior +


Follina - TV
Italy


Il mio Garage

119 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 gen 2006 :  17:48:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho una li 150 e mi capitava che non volesse partire.Alla fine ho risolto il problema avvicinano l'elettrodo della candela risultato ottimo.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 08 gen 2006 :  18:34:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
LELLO STAI ATTENTO CHE SULLA MESSA IN FASE
HAI LE IDEE CONFUSE, NON E' AL PMS CHE SI
DEVONO APRIRE LE PUNTINE MA QUALCHE mm PRIMA.
PER L'ESATEZZA 2,5 mm .
OPPURE 32-33 mm MISURATI SULLA CIRCONFERENZA DEL VOLANO.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 gen 2006 :  23:32:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
remo, quand'è che ti metterai da usare il disco gognometrico???

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

ake
Junior +


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 gen 2006 :  23:28:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi aggiorno:
portato la fase a 23 gradi come da manuale (era a 19 come consiglia Stiky per le benzine moderne).
Non parte.
Provo ad avvicinare gli elettrodi della candela (che risulta sempre bagnatissima) e parte subito, faccio 100 metri (arrivo a mettere dentro la quarta) e la lambra perde gradualmente colpi, si spegne e non parte più!
Comunque probabilmente ho trascurato di informarvi di particolari importanti per i vostri preziosi consigli:
il pistone è da 63 (175 cc) e il carburatore è un sh 1/20 con i getti del 175 III.
grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 gen 2006 :  23:36:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Candela bagnata, = miscela grassa, o no?
forse la carburazione non e' ok

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

rocksteady
Junior +


Rho - MI
Italy


178 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 gen 2006 :  09:48:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mmmm detto cosi' sembrebbe un problem di bobina o condensatore..... oppure e ti sparo l' ultima arriva troppa poca miscela dal serbatoio e quando arrivi in quarta hai finito quella presente nel tubo .....(anche se la candela bagnata contrasta con quest'ultima ipotesi)
in ogni caso provarlo e' semplice , sfila il tubo dal carburatore, buttalo dentro un contenitore e apri il rubinetto, la miscela deve fluire in maniera continua , se il getto esce a colpi o peggio ancora la miscela arriva a gocce, allora hai sporco nei filtri o nel rubinetto.
Torna all'inizio della Pagina

ake
Junior +


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 gen 2006 :  11:56:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La prova del rubinetto l'ho già fatta per verificare bobina e condensatore ho semplicimente guardato la scintilla spedalando un pò.
Si può fare di meglio?
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 gen 2006 :  12:09:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SE METTI UNA CANDELA NUOVA NELLA PIPPETTA SENZA MANTARLA E DAI GIU' ALLA MESSA IN MOTO LA SCINTILLA E' AZZURRA O ROSSA?

almo calchini
Torna all'inizio della Pagina

ake
Junior +


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 gen 2006 :  09:28:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora, la scintilla è azzurra.
Ho provato a montare un altro carburatore, niente.
Ho avvicinato di brutto gli elettrodi della candela e, miracolo, va alla grande. Che significa : bobina, condensatore, puntine? (tutto nuovo e la bobina è quella per il ciao).
Un altro problemino il freno anteriore che tipicamente nella lambra non è mai un granchè inchioda di brutto emettendo sinistri cigolii.
Penso che il problema dovrebbe risolversi con un pò di utilizzo voi che dite? Monto l'ABS?
Torna all'inizio della Pagina

deili79
Junior +


Follina - TV
Italy


Il mio Garage

119 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 gen 2006 :  10:00:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao sono l'incopetente che ti ha consigliato di avvicinare gli elettrodi.Io sono nella tua stessa situazione ossia tutto nuovo, elettrodi quasi a toccarsi (altrimente non va!!).
Però la/le nostre lambrette hanno un problema latente ma non troppo perchè ti posso anticipare che cammina approssimativamente per 1000km poi il problema si ripresenta dovendo sostituire la candela con lo stesso (trucchetto).Francamente non sò spiegarmi se questo sia normale oppure no.!!
Attendo anch'io delucidazioni
Torna all'inizio della Pagina

ake
Junior +


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 gen 2006 :  09:30:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
NESSUNA IDEA?
Torna all'inizio della Pagina

rocksteady
Junior +


Rho - MI
Italy


178 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 gen 2006 :  15:37:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh si direbbe il condensatore (quello non accumula abbastanza corrente, ecco la vicinanza delle puntine, e non smorza la scintilla , ecco NO SMS MODE' gli elettrodi non durano una mazza)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits