Autore |
Discussione  |
|
Senior
Nuovo
Pescara -
Italy
Il mio Garage
17 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 gen 2006 : 13:30:55
|
Salve a tutti, sto acquistando una P200E dell'82. La moto è ferma da 5 anni, ha targa e libretto. I bolli sono stati sempre pagati. L'ultima revisione risale al 2001. Il vecchio proprietario aveva speso 600mila lire dal meccanico prima della revisione(ho il tagliando dell'intervento). Che accortezze devo prendere prima di rimetterla in moto? Volevo svuotare il serbatoio perchè dopo 5 anni credo che la benzina non sia più buona. Ho staccato il tubicino della miscela, ho aperto il rubinetto ma esce solo olio (la moto ha il miscelatore). Forse è tappato il rubinetto della benzina? Un'ultima cosa: il prezzo è di 500€...è giusto, troppo o poco?
Grazie |
|
roby59
Junior +
 
Carate Brianza - MB
Italy
Il mio Garage 198 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 gen 2006 : 13:35:12
|
Se è in buone condizioni, il prezzo e' basso. Che interventi aveva fatto fare per la revisione? Per fare un bel lavoro, potresti far lavare il serbatoio...dovresti smontarlo, è abbastanza facile, e pulirlo bene al suo interno...potrebbe anche essere necessario pulire il rubinetto nonchè il carburatore..... Ciao Roby59-MONZA
citazione: Messaggio inserito da Senior
Salve a tutti, sto acquistando una P200E dell'82. La moto è ferma da 5 anni, ha targa e libretto. I bolli sono stati sempre pagati. L'ultima revisione risale al 2001. Il vecchio proprietario aveva speso 600mila lire dal meccanico prima della revisione(ho il tagliando dell'intervento). Che accortezze devo prendere prima di rimetterla in moto? Volevo svuotare il serbatoio perchè dopo 5 anni credo che la benzina non sia più buona. Ho staccato il tubicino della miscela, ho aperto il rubinetto ma esce solo olio (la moto ha il miscelatore). Forse è tappato il rubinetto della benzina? Un'ultima cosa: il prezzo è di 500€...è giusto, troppo o poco?
Grazie
Roby59-MONZA |
 |
|
Senior
Nuovo
Pescara -
Italy
Il mio Garage 17 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 gen 2006 : 14:07:18
|
La moto è in ottime condizioni, carrozzeria perfetta. Praticamente non ha ruggine, qualche macchietta superficiale giusto sotto la pedana ma con un po' di Ferox si ferma definitavamente la corrosione. Ora non ho con me la ricevuta dell'intervento, se NO SMS MODE ricordo male sono stati sostituiti i paraoli (o le cuffie paraoli...scusa ma non sono pratico). L'intervento NO SMS MODE è stato fatto per far passare la revisione nel 2001. Per smontare il serbatoio devo smontare anche il rubinetto, occorre una chiave particolare? Ad occhio si vedono delle macchiette sul fondo del serbatoio, presumo sia un principio di ruggine. Una volta smontato potrei usare prodotti tipo tankerite per essere sicuro. E se con il compressore soffiassi nel tubicino della benzina, potrei momentaneamente sbloccare l'eventuale occlusione, o rischio di rovinare il miscelatore?
Ciao  |
 |
|
Gris
Junior +
 
Sarnano - MC
Italy
180 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 gen 2006 : 21:27:30
|
il tubo della benzina che stacchi dal carburatore non passa nel miscelatore ma pesca direttamente del serbatoio benzina...
la pulizia del serbatio è importante ma non occurre che usi takenite!!!!! smaonta il serbatoio, pulisci bene e dato che ci stai cambia il tubicino della benzina (mi raccomando devi farlo della stessa lunghezza del precedente) Il serbatoio sporco e il tubo rovinato mi hanno dato in passato molti problemi di "vuoti" durante la marcia.
Poi se la candela è ok metti in moto!!!
il prezzo è molto buono !!!
ciao fabio
|
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 gen 2006 : 21:40:29
|
IO DAREI UNA BELLA PULITA ANCHE AL CARBURATORE, NELLA VASCHETTA TROVERAI RESIDUI DI OLIO MISCELA.
almo calchini |
 |
|
Senior
Nuovo
Pescara -
Italy
Il mio Garage 17 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 gen 2006 : 10:57:25
|
Ok sostituirò il tubetto benzina, e cercherò di pulire il serbatoio. Perchè esce solo olio dal tubicino della benzina (attaccato al carburatore), se non passa per il miscelatore? Non ho mai pulito un carburatore, mi piacerebbe farlo da me ma ho paura di rovinarlo o di non rimontarlo perfettamente. Se lo smonto dovrò poi mettere guarnizioni nuove? Grazie per l'aiuto :) |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 gen 2006 : 11:31:16
|
CIAO SENIOR SMONTARE IL CARBURATORE E' SEMPLICE, PRIMA COSA LIBERI I CAVI GAS E ARIA TUBO BENZINA POI IL CARBURATORE, PREPARA UNA VASCHETTA GRANDE CON UN PO DI BENZINA O NAFTA UN PENNELLO. SMONTA IL CARBURATORE SU UN PIANOCOSI' DA NON PERDERENIENTE. METTI TUTTI I COMPONENTI IN AMMOLLO PER QUALCHE ORA . PER PULIRE I GETTI USA DEI FILI DI RAME PER NON ROVINARE I FORI CHE SONO CALIBRATI. DOPO UNA BELLA SOFFIATA E TUTTO E' OK. NON PREOCCUPARTI DELLE GUARNIZIONI SONO FATTE PER RESISTERE ALLA BENZINA.
almo calchini |
 |
|
rocksteady
Junior +
 
Rho - MI
Italy
178 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 gen 2006 : 12:07:24
|
ma veramente nella scatola carburatore (se hai il mix) entrano due tubi, uno quello che vedi entra dritto , di fianco ai cavi dell' acceleratore e dello starter, l' altro entra da dietro la presa aria (il soffietto di gomma tondo).
|
 |
|
Gris
Junior +
 
Sarnano - MC
Italy
180 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 gen 2006 : 12:15:30
|
non vedi uscire benzina dal carburatore perchè quella è evaporata... esce un po di olio con un po di schifezza..
pulire il carburatore è semplice: stacchi tubo benzina e sviti il coperchietto che sta sopra al galleggiante, pulisci il filtro e la sede del galleggiante.
togli il filtro dell aria e rimuovi i getti.
poi rimonti e cosi facendo non puoi fare danni
ciao fabio |
 |
|
Senior
Nuovo
Pescara -
Italy
Il mio Garage 17 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 gen 2006 : 19:30:34
|
Ho capito dove sbagliavo: usciva solo olio perchè il tubicino che ho staccato è quello del miscelatore
Ciao  |
 |
|
silvanorossi
Junior

Lodi - LO
Italy
Il mio Garage 97 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 gen 2006 : 21:17:02
|
Ho comprato anch'io un P200E del 1982 nel settembre scorso. Era di un mio collega in ottime condizioni con 8192 km percorsi ORIGINALI. Era fermo da 18 anni avvolto in una coperta di lana nel suo box (Non l'ha più usata dopo aver visto un incidente mortale di un suo amico). Ho dovuto sostituire la benzina, pulire il carburatore, sostituire l'olio del miscelatore, sostituire i tubi della benzina e dell'olio del miscelatore, sostituire la candela, pulire il serbatoio della benzina ho dovuto sostituire la batteria (ovviamente) e......non credevo ai miei occhi, al secondo colpo è ripartita dopo ben 18 anni di sonno!! Anche a me è costata 500 euro compreso il trapasso.
|
 |
|
Senior
Nuovo
Pescara -
Italy
Il mio Garage 17 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 gen 2006 : 13:30:49
|
Finalmente ho avuto il piacere di metterla in moto . Ho sostituito candela, benzina, tubicino benzina. Mentre carburatore, filtro aria e serbatoio sono stati puliti. Il motore, fermo da 6 anni, gira regolare come un orologio ed ha una coppia incredibile, almeno per me che sono abituato alla 125 LI. Ciao a tutti!
|
 |
|
|
Discussione  |
|