Autore |
Discussione  |
|
nick
Junior

Treviso - TV
Italy
Il mio Garage
80 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 gen 2006 : 19:42:36
|
non riesco a sbloccare le viti che fissano i 6 listelli in alluminio (credo) alla scocca della mia LD 150, sono troppo arrugginite e si rompono sotto la forza del cacciavite.
sotto la scocca le viti passano fuori e non hanno controdadi che le fissano.
potete suggerirmi un metodo per svitarle senza rovinare la filettatura? |
|
deili79
Junior +
 
Follina - TV
Italy
Il mio Garage 119 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 gen 2006 : 20:38:18
|
Si prendi un flessibile a disco,la testa viene via ma il filetto non si rovina  . |
 |
|
nick
Junior

Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 80 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 gen 2006 : 20:40:45
|
si ok e poi come tolgo il corpo della vite? |
 |
|
deili79
Junior +
 
Follina - TV
Italy
Il mio Garage 119 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 gen 2006 : 20:48:08
|
Con punta di trapano!! Attento però a non allargare troppo il foro dove passa la vite. |
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 15 gen 2006 : 17:54:51
|
Punto debole delle D LD quello; se si rompono dentro ai tondini del telaio, (quasi tutte lo fanno), poi le togli col trapano, se i fori si allargano puoi scegliere mettendole nuove di metterne di più lunghe con dado sotto oppure mettere dei prefiletti elicoidali per riportare la filettatura a 4mm. ciao
TURISMOVELOCE A TUTTI! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Mago65
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 918 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 gen 2006 : 19:38:43
|
Quindi se non ho capito bene in origine i tondini dovrebbero avere i fori già filettati (M4),quindi,nonciandrebbe il contro dado. MMM BUONA A SPERSI QUESTA. |
 |
|
stoner
Junior +
 
San Salvatore - AL
Italy
339 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 gen 2006 : 20:15:04
|
anche io mi associo a deili79..meglio non pensarci e durante lo smontaggio tagliare la testa delle viti e poi rifare il filetto!!infine si mette meno tempo
riccardo panelli |
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 15 gen 2006 : 20:38:06
|
Hai provato dopo avere inserito il cacciavite nel taglio della vite a dare qualche colpo di martello sul cacciavite stesso? Alle volta funziona, magari non su tutte le viti ma forse qualche filetto lo salvi. Penso ci avrai gia pensato, ma una spruzzata di Svitol aiuta parecchio.
Massimo |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 gen 2006 : 21:52:58
|
Aggiungo che una scaldata con successivo raffreddamento rapido con acqua potrebbe essere molto utile!! |
 |
|
lellos
Junior +
 
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 158 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 gen 2006 : 22:30:53
|
Ciao nick, anche io sono alle prese con una ld 150 ed ho lo stesso tuo problema di svitare le viti dei binari della pedana.Mi è stato suggerito di tagliarle con una smerigliatrice.Ho controllato sulla mia ld e sul catalogo parti di ricambio: le sei viti che stringono i puntalini di alluminio lato scudo sono avvitate su sei viti speciali codice innocenti 12180137.Seguono sei viti avvitate nei fori filettati dei tondini e poi bloccate da sei controdadi(la funzione di queste viti oltre a fissare i binari della pedana è quella di fissare lo scudo al telaio).Poi sei viti bloccate con delle specie di rondelle rettangolari che nel catalogo in inglese sono chiamate elastic nut.Infine sei viti che bloccano i puntalini lato pedana avvitate con arparelle e controdadi.Quindi su 24 viti solo 6 si avvitano ai tondini filettati del telaio,tutte le altre le puoi togliere con la smerigliatrice.Ancora non ho affrontato i listelli della pedana ma sono riuscito a togliere altre viti bloccate seguendo i suggerimenti dati su questo forum:scaldare la vite e poi raffreddarla velocemente con acqua, svitol e percuotere la vite martellando sul cacciavite. marco |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 gen 2006 : 00:17:54
|
So cosa vuol dire, ho avuto lo stesso problema con una C completamente arrugginita... le viti erano ormai una cosa sola con i tondini filettati... io non avevo il problema di recuperare i listelli di alluminio perchè erano ormai bucati interamente dalla ruggine, quindi li ho strappati via e ho potuto prendere la testa delle viti con le pinze e fare più forza (con il cacciavite in quei vecchi tagli era impossibile, slittava subito). Pur usando Svitol e fiamma e martello per sbloccare solo una vite su tutte è venuta via intera: tutte le altre si sono tranciate a metà nella madrevite! Poi di queste rotte alcune sono venute via facendole girare da sotto nella direzione di avviatarle ancora (essendo ormai senza testa) prendendole con le pinze per la parte di filetto che usciva da sotto... la maggior parte sono rimaste nel filetto e ho dovuto passarci dentro una punta da trapano...
Per fortuna mi è rimasta una vite-campione quasi buona: da questo ho visto che quelle fornitemi da un noto ricambista non sono uguali alle originali! Le originali erano filettate solo in parte, così che serrandole arrivavano ad un certo punto a fare battuta sulla fine del filetto senza piegare i listelli di alluminio. Quelle fornitemi sono interamente filettate, non vanno bene. Ciao, Giorgio |
 |
|
Giovanni
Junior +
 
Bassano del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 451 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 gen 2006 : 13:57:58
|
Per Sbruscoli: perchè raffreddare con acqua? Proverò :) Giovanni |
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 gen 2006 : 14:37:27
|
Provo a rispondere io: un riscaldamento ed un brusco raffreddamento provoca un movimento di dilatazione e di accorciamento seppur minimo che nel caso può aiutare a sbloccare il filetto. Di contro, se vogliamo essere pignoli, tempera il metallo, per cui può essere che la vite sottoposta a torsione tenda a spezzarzi più facilmente.
Massimo |
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 gen 2006 : 14:50:47
|
Aggiungo comunque che per temperare o stemperare bisogna scaldare con cannello affinchè il metallo diventi rosso, per cui se se usa fon o non si porta il metallo ad alte temperature tutto rimane invariato.
Massimo |
 |
|
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2356 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 gen 2006 : 19:28:10
|
se rimangono le viti dentro e nel togliere la stessa si dovesse rovinare il filetto non si fà altro che allargare il foro e chiudere con della saldatura e riforare per poi maschiare M4 i miei listelli li ho fatti cosi e vengono uguali a prima ( per me e semplice visto che lavoro in officina con saldatrici e trapani a controllo numerico)
http://groups.msn.com/lambrettainnocenti |
 |
|
|
Discussione  |
|