Autore |
Discussione  |
|
marcogm81
Junior

Bologna - BO
Italy
Il mio Garage
60 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 13:12:46
|
Sabato a Ferrara ho comprato uno specchietto bordoscudo (omologato E2) per una Vespa che sto sistemando e deve essere revisionata e un mio amico mi ha detto che al collaudo non passa lo stesso con questo tipo di specchietto, ma ci vuole quello con staffa sotto al fanale (è una vespa G.S. 150) volevo sapere se qualcuno di voi sa qualcosa in merito. Inoltre questa Vespa monta una marmitta a doppio scarico che sembra un fucile a canne mozze, andrà bene o devo sostituire pure quella?! Grazie e ciao a tutti
Marco |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 13:22:30
|
Dipende da dove vai a far la revisione ... se lo conosci ... se se se se ... A dir il vero l'ultima volta a Giugno che ho fatto la rev avevo lo specchietto allo scudo, in una nuova officina xchè la mia solita era chiusa x ferie, e non mi hanno detto assolutamente nulla. L'unica cosa che dovresti controllar BENE son le luci, e il clacson, lì sì posson rimandarti a casa.
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
 |
|
andre
Junior +
 
Nichelino - TO
Italy
Il mio Garage 246 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 13:36:57
|
A me l'anno passata e non conoscevo. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 13:55:37
|
Se si va alla motorizzazione ti rimandono a casa subito, appena ti vedono arrivare. Se in vece vai in un'autofficina autorizzata ....
Ciao, Luigi. |
 |
|
marcogm81
Junior

Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 60 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 15:51:02
|
Devo andare ad un'autofficina autorizzata, speriamo bene più che altro per la marmitta a canne mozze! Per il resto, luci, freni e clacson sono a posto. Ciao e grazie a tutti
Marco |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 15:59:56
|
Al collaudo con il bordoscudo non si passa, alla solita revisione invece fai praticamente quello che vuoi. Pensa che non saresti in regola nemmeno con i fumi. Ciao miki |
 |
|
juliot
Junior +
 
Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 280 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 16:03:49
|
Non tutti gli specchietti sono uguali, devi vedere se quello che hai comprato tu è omologato o meno (così mi ha spiegato chi me l'ha venduto). Spero che non mi abbia detto una ca***ta! Lascio comunque spazio a chi ne sa più di me! Ciao Giulio Ps: in teoria in una officina autorizzata non dovresti avere problemi!
Ops! Non avevo letto che il tuo era omologato!Chiedo scusa! |
 |
|
ba26355
Nuovo
Bari - BA
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 16:06:18
|
La cuppini vende ancora delle fasce che si montanto allo sterzo per specchietti. Si tratta di un accessorio proprio per GS 150 che si usava a quall'epoca. Tra l'altro sono pure carini. Vai sul sito www.parimoramscuppini.it . Ciao |
 |
|
sergiolamb
Junior ++
  
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 870 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 16:06:35
|
Il collaudo si fà presso la propria motorizzazione,mentre la revisione,che è tutta altra cosa,la si fà presso le officine autorizzate e sono due cose ben diverse. Confermo il no per lo specchietto bordo scudo. Ciao Sergio |
 |
|
PaoloDF
Junior +
 
Colloredo di Prato - UD
Italy
Il mio Garage 178 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 16:07:59
|
io sulla mia vespa VNB6 monto una marmitta a doppio tubo...una modifica tipo abarth anni 60 (la stessa marmitta che montava mio suocero sulla sua vnb5). La marmitta era un fondo di magazzino mai montato. Fa un casino stellare. Perfino il mio cane s'incazza quando metto la Vespa. Per la revisione ovviamente monto il padellino originale anche se forse riuscirei a farla passare. Meglio non rischiare. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 17:19:53
|
Per Sergiolamb La tua precisazione è corretta, dunque la revisione e il collaudo sono cose diverse, come dici tu. Poichè è consuetudine fare la revisione presso le officine, non dimentichiamo che la si può fare anche alla motorizzazione come si faceva una volta. Ne usufruisco le officine che non essendo autorizzate offrono comunque il servizio di revisione ai loro clienti, tra l'altro costa di meno. A questo possibilità mi riferivo.
Per Flaror1966, perchè dici "Pensa che non saresti in regola nemmeno con i fumi." Alla revisione sono applicate tolleranze diverse a seconda del periodo di omologazione, per quelle applicate ai nostri veicoli sono abbondantemente superabili.
Ciao, Luigi. |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 18:00:32
|
Sono andato al collaudo per la reiscrizione al PRA della mia LD 1951 con uno specchietto bordoscudo che , tra l'altro, mi si è smontato mentre facevo scendere la Lambra dal furgone. Ha passato il collaudo nonostante l'assenza dello specchietto, che non sono più riuscito a rimontare ( il dado si è spannato ), ma con la promessa di metterlo su appena arrivato a casa. Poi ho provveduto a montarne uno al manubrio, senz'altro più pratico. Sulla mia Vespa 125 2% del 1965 ho regolarmente passato la revisione anche con lo specchietto allo scudo, che monto sempre. Ciao Giovanni
|
 |
|
giulio3
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 635 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 30 gen 2006 : 18:05:37
|
La revisione alla motorizzazione costa di meno? Quanto? il problema forse è che sono più fiscali e non puoi prenotarti la "visita"..perdendo così parecchio tempo. Ciao Giulio
citazione: Messaggio inserito da billy ardox
Sono andato al collaudo per la reiscrizione al PRA della mia LD 1951 con uno specchietto bordoscudo che , tra l'altro, mi si è smontato mentre facevo scendere la Lambra dal furgone. Ha passato il collaudo nonostante l'assenza dello specchietto, che non sono più riuscito a rimontare ( il dado si è spannato ), ma con la promessa di metterlo su appena arrivato a casa. Poi ho provveduto a montarne uno al manubrio, senz'altro più pratico. Sulla mia Vespa 125 2% del 1965 ho regolarmente passato la revisione anche con lo specchietto allo scudo, che monto sempre. Ciao Giovanni
|
 |
|
marcogm81
Junior

Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 60 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 gen 2006 : 07:57:04
|
Scusatemi, intendevo la revisione da un'officina autorizzata, non collaudo in motorizzazione, anche se a Bologna sono un pò fiscali speriamo bene... Comunque grazie mille a tutti per le risposte!
Marco |
 |
|
|
Discussione  |
|