Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 SENZA CORRICATENA INF.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hosram
Junior +


Como - CO
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 feb 2006 :  16:56:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
volevo sapere se e' vero che alcuni montano soltanto il corricatena tipo quick slip superiore nei motori terza serie, senza montare il corricatena inf., e fattibile questa cosa? puo'portare dei danni?

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 feb 2006 :  18:32:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non ho mica capito di che veicolo sottintendi e quali copricatena?
Forsi intendevi i tendicatena delle Lambrette LI?

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 feb 2006 :  19:37:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non l'ho mai sentita questa ... mi sono person qualche cosa?!
Il TENDICATENA (immagino parli di Lambrtta visto che dici "motori terza serie") serve appunto x tener la catena sempre alla giusta tensione, e x limitare gli strappi al cambio. Su questo io sono un pò "paranoico" xchè ogni 2 3000 km li controllo.
Il tendicatena fà da guida alla corsa della catena, quindi devono esserci tutti e due, a meno che non accorci la catena a misura giusta x solo quello superiore, ma non colgo il xchè vorresti far stà "castronata" ! Xchè?
Se l'hanno pensato così il carter, avranno di certo avuto i loro motivi credo.

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 feb 2006 :  19:58:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si hosram c'è chi monta solo il superiore (quick slip, AF o derivati) senza montare l'inferiore.
Danni non credo. Fossi in te monterei anche l'inferiore.
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 01 feb 2006 :  20:38:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Problemi piuttosto grossi invece. Il tendicatena inferiore, che non tende la catena come potete ben vedere a motore aperto, serve a portare l'olio al cuscinetto dell'albero motore e tenerlo lubrificato. Sarà meglio montarlo, credi.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 feb 2006 :  21:00:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io vorrei sapere chi e xchè non lo montava?

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 feb 2006 :  23:29:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non per smentire Paolo, ma io, in caso di motori tirati, non lo monto!
e no ni è mai capitato alcun problema!

certo che se la lambretta non è costantemente revisionata; si usa la quantità di olio carter minima indicata; o si usa una lambretta ToT. std. ...
il fatto di togliere un qualcosa che no mi può altro che far bene, la dice tutta.

invece, sui motori spinti si toglie, per vari motivi, ma questo tipo di motore, è costantemente revisionato e coccolato!


sx 225
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 02 feb 2006 :  10:06:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiaro che se uno cambia spesso il cuscinetto non crea problemi, il fatto è che proprio non ne vedo il beneficio!

Anzi vi dirò di più negli anni '80 per un certo periodo anche Taffspeed racing non li montava, poi successe che un paio di motore si bloccarono allegramente per mancanza di lubrificazione al cuscinetto (stiamo parlando di motori pesantemente elaborati e quindi il bloccaggio deve aver causato un discreto volo da parte dei malcapitati fruitori). Oggi li montano, eccome!

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

hosram
Junior +


Como - CO
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 feb 2006 :  13:17:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buono a sapersi ... comunque l 'avevo letto sul libro di sticki ed allora ho pensato di chiedere spiegazioni ai piu esperti , anch'io credo che se in un motore controllato costantemente si possa non montarlo, e chiaro che io non lo faro' , pero' ora so' che c'e' anche questa possibilita' grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 feb 2006 :  20:20:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tendicatena superiore.
http://scoot.net/gallery/bbs/100_0278.JPG
http://scoot.net/gallery/bbs/100_0277.JPG
http://scoot.net/gallery/bbs/100_0276.JPG

Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 feb 2006 :  20:35:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non dirmi, s'e' staccato il materiale
del tendicatena ed ha spaccato in due il motore?
Se non e' sfxxa questa....
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 feb 2006 :  20:56:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto non a me comunque! Per fortuna il proprietario non si è fatto nulla.
C'è comunque da dire che il motore seppur originale (non elaborato) è un API, i vecchi carter indiani.

Dal tendicatena si è staccato il pattino per via a quanto dice il proprietario, delle saldature un pò approssimative.
Ovviamente gli si è bloccata la ruota ed è caduto oltre ad aver rotto il carter.
http://www.lambretta.org/message/viewtopic.php?t=1734
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 feb 2006 :  22:04:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a rieccoci con il materiale indiano!!!!!!!!!!!!!!!

sx 225
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits