Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta c
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 feb 2006 :  15:00:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono un giovane gasato, che non vede l'ora di finire l'orario di lavoro, impegni con la morosa per restaurarsi, flessibile e cacciavite alla mano, la sua lambretta c, acquistata con i primi risparmi!
(tutto questo preambolo per arrivare a dire due cose: la prima è che non ho un grembiule da officina, e che mia mamma ogni volta vorrebbe picchiarmi (ma questo è un altro inutile preambolo)).
Volevo chiedervi se percaso qualcuno di voi ha gli esplosi della mitica C, da inviarmi digitalizzati. Se qualcuno, li ha e volesse condividerli sarei ben felice! Devo cambiare la frizione, e non ho idea di cosa ci sia oltre i carter, un esploso mi preparerebbe (forse al peggio)

Attendo con pazienza qualcuno che mi aiuti

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 feb 2006 :  15:41:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Zambe, complimenti per il tuo entusiasmo e per il prossimo restauro, ti consiglio di mettere dei vestiti vecchi ma resistenti, e usare anche guanti e occhiali per sicurezza,cosi' tua madre sara' contenta...purtroppo non so aiutarti per gli esplosi della "c" comunque dovrebbero esserci in giro per internet.
Sicuramente qualcun altro ti aiutera'; ciao
P.s. per lavorare sul motore mi sa che ti serviranno anche degli estrattori....

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 feb 2006 :  15:46:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grandissimo! temo anche io di dover far ricorso agli estrattori, ma sono abituato al ciao (piaggio). mi ricordo che ai tempi il martello faceva miracoli per qualsiasi problema. Per smontarlo e rimontarlo il ciao, basta avere fantasia, martello e entusiasmo...

Caxxate a parte attendo qualche amico che mi consigli dove trovare gli esplosi della c!
scooterhelp non mi è di grande aiuto!
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 feb 2006 :  15:51:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il martello????
Che cos'è il martello????
Torna all'inizio della Pagina

ioshi
Junior +


Costigliole Saluzzo - CN
Italy


Il mio Garage

258 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 feb 2006 :  23:52:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto!!
Anch'io sto restaurando con passione una C molto mal messa!! Se vai a vedere sul mio album c'è qualche foto...
La tua come è messa quanto a documenti? Radiata o non radiata ecc?

Per gli esplosi io non ne ho, ma penso che si trovino dai soliti ricambisti... però non credo che la frizione sia difficile da smontare anche senza schemi se hai la necessaria pratica di meccanica... ma se viceversa non sei pratico non so, non so se ti basta un esploso per riuscire a non fare casini...

Comunque in bocca al lupo, metti qualche foto sul sito!!
Ciao ciao
Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 feb 2006 :  09:34:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Zambe
E' vero quello che dice ioshi, gli esplosi hanno una utilità relativa conta di più l'esperienza, comunque in fase di montaggio sono utili per mettere al posto giusto la vite giusta dalla parte giusta.
In rete non ci sono, ma se vuoi io ne ho una copia su carta, anche il manuale di officina e quello di uso e manutenzione, se ti metti in contatto con me te li posso spedire in fotocopia.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 feb 2006 :  14:20:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie idroscooter.
come faccio a mettermi in contatto?
dispongo di buon aiutante, con ottima manualità, che aiutato dagli schemi fa miracoli. In questo momento mi sto cimentando nello smontaggio, ed ho difficoltà anche a capire come si smonta (dal manubrio) teleflex e accceleratore....
Per quanto riguarda il mio bolide è un tardivo, mai iscritto al pra. Sono già stato in motorizzazione ho fatto autocert. di proprietà ed ho l'etichetta verde per il suo libretto (che mi è stato fornito unitamente al mezzo) ora devo fare la scrittura privata ed andare al pra a fare prima iscrizione tardiva. Potrei proprio mettere qualche foto nel sito, appena imparo un pò come si fà. ho anche una super vespa 50R (faro tondo 3m)
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 feb 2006 :  16:19:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Zambe ... se ti becco un'altravolta scrivere "Idroscooter" i manuali te li puoi scordare .... per ora sorvolo.
Clicca sul mio nome che si trova in fianco a questo messaggio, troverai un link per la posta privata.
Preparati a fare un passaggio di proprietà dal notaio per la iscrizione tardiva, non è sufficiente solo il libretto.
Comunque sei stato fortunato.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits