Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 grazie a tutti di esistere ..........
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Born_slippy
Nuovo


Bari - BA
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 feb 2006 :  15:59:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Davvero grazie di esserci io mi chiamo domenico e sono un ragazzo di 21 anni che ha sempre desiderato una lambretta, con i miei risparmi mi sono comprato una lambra 125 special messa + che male.premettendo che faccio due lavori e studio ho bisogno che qualcuno ogni tanto mi spieghi pazientemente alcune cose che per voi sono elementari ma per me sono tabù...........allora vi ringrazio in anticipo e parto con le domande:
cosa è il libro di stiki?dove lo posso trovare ?
da dove cominciare ?
la verniche? che marca?
i gommini per il cavalletto qali possono andare bene?
mi sono dato 6 mesi per finirla;basteranno?
dove posso trovare qulcosa per un primo approccio alla meccanica della lambra?

N.B. vi prego di avere molta pazienza, ma studo e faccio tirocinio in una clinica poi il camerire.....il mio tempo libero è un'utopia ma è una che sento davvero di voler fare questo restauro e grazie al vostro aiuto spero di potercela fare....
grazie born_slippy
la mia mail DomyPesy@yahoo.it

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 feb 2006 :  16:09:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao domenico e benvenuto tra noi; il libro di sticki è una bibbia in fatto di Lambretta dalla terza serie in poi, è accompagnato da un DVD ed è in inglese, lo trovi in vendita anche sul sito d'aste Ebay.
Su scooterhelp puoi trovare anche diverse informazioni da scaricare riguardo alla tua Lambretta, innanzitutto, i documenti ci sono? se si sono in regola? informati prima riguardo alla possibilità e agli eventuali costi per la messa in strada.
Pubblica delle foto magari in modo che possiamo vederle e darti un giudizio, dici che è messa + che male il che significa che ha bisogno di un restauro completo?
Un restauro, ricorda, comincia dal motore, quanto meglio lo rifarai tante più soddisfazioni ti darà.
Ti preoccupi dei gommini del cavalletto, ma mi pare abbastanza prematuro, sono l'ultima cosa da mettere, comunque i ricambi si trovano tutti dagli specialisti e in rete di qualità migliore o economici, la differenza è che (forse) da uno specialista puoi trovare un po' di assistenza se il pezzo non va bene, la roba in rete spesso è di provenienza thailand-cines-vietnamit-indiana e ti becchi quello che ti danno.
La vernice per la tua Lambretta è unicamente di marca Lechler se non altro per il fatto che le formule sono della Lechler, non ti conviene quindi andare a cercare corrispondenze con altri tipi di vernice, la tua Lambretta deve essere (originale) di colore azzurro metallizzato doppio strato con trasparente.
Per cominciare tempestala di foto fin nei minimi dettagli, ti aiuteranno anche a ricordarti come erano posizionati alcuni particolari che col passar del tempo puoi dimenticare, sei mesi sono abbastanza, dipende dal tempo che le dedichi al giorno, considera che ad un restauratore occorrono circa 60 ore di lavoro per fare un lavoro completo.
Buon divertimento con la tua nuova Lambretta e...


TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

cerruti gino
Junior +


Quiliano - SV
Italy


Il mio Garage

263 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 feb 2006 :  16:12:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e complimenti per l'acquisto.
Appena puoi metti qualche foto.
Il libro di sticky lo puoi comprare via Internet: http://www.scooterproducts.com/catalog.php?page=4&category=General%20Books
oppure ordinarlo ad una libreria.
La vernice: http://www.lambrettaclub.it/inizio.html (area tecnica)
Per tutti gli altri pezzi: si trova tutto: pezzi rifatti, fondi di magazzino. I più difficili e costosi sono i pezzi di carrozzeria.
Se non sei esperto di restauri e poco attrezzato ti sconsiglio di farlo tu in soli 6 mesi.Soprattutto il motore ti conviene farlo fare da un esperto. Comunque in ogni caso il consiglio migliore è documentarsi bene e pensarci bene prima di smontare qualsiasi cosa per evitare danni.
Facci tante domande
Ciao


cerruti gino
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 feb 2006 :  21:14:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il libro di sticky dvd non ne ha!
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 feb 2006 :  12:31:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sorry Max, ma su Ebay l'ho visto in vendita col DVD e pensavo che fosse così...
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 06 feb 2006 :  14:22:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi di 21 anni che vogliono una Lambretta sono una "cosa rara".
Il futuro delle nostre Lambrette dipende da loro.
Sono a tua disposizione per qualsiasi cosa. Non sono un esperto ma scrivimi pure (giubusti@hotmail.com)
Questo forum è proprio il luogo giusto per risolvere i tuoi problemi, perchè è frequentato da persone veramente eccezionali, anzi da Lambrettisti DOC, non solo per la competenza ma anche e soprattutto per la disponibilità disinteressata.
Anzi approfitto ancora per ringraziare tutti gli esperti di questo forum, i moderatori e gli ideatori di questo sito. Mi sento proprio di farlo sinceramente perchè riflettendo bene,è l'unico posto dove alle tante domande che ho posto HO AVUTO SEMPRE UNA RISPOSTA e credetemi per i tempi che viviamo è una cosa rara!
Ciao a tutti
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits