Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 verniciata a pennello
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

esgufer
Junior +


Cologno Monzese - MI
Italy


Il mio Garage

287 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 mar 2006 :  17:53:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho recuperato una special Sx verniciata a pennello con della vernice bianca (secondo me quella che si usa per tinteggiare casa) sotto traspare il suo meraviglioso colore verde mela.

la domanda:

come posso eliminare lo strato di vernice a pennello??
esiste un prodotto particolare?

grazie

ciao

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mar 2006 :  18:00:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se vai di carta finissima ad acqua togli tutto pian piano!
ogni tot movimenti circolari passi con uno straccetto per vedere se sei arrivato al verde originale e ritingi la cartavetrata abbondantemente
io l'ho fatto con una seconda pelle della tinta dimile su di vespa farobasso ed è venuto bene.

ovviamente riemergono vecchi strisci, ma è questo il bello.

poi lucidi con ovatta e torna una meraviglia!

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mar 2006 :  18:10:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una volta ho trovato una LD blu, era stata chiaramente dipinta molti anni prima con vernice spray, l'ho pulita con acetone che non ha intaccato per niente la vernice originale e sotto è venuto fuori il suo colore originale beige sabbia; l'acetone in alcuni punti l'ho dato addirittura a pennello, poi pulendo con uno straccio.
Se come dici è vernice edile, puoi toglierla anche usando lo scotch brite con acqua, una spugna di colore grigio in vendita da chi vende prodotti per carrozzieri
Ciao


TURISMOVELOCE A TUTTI!

http://photobucket.com/albums/e252/turismoveloce/
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

esgufer
Junior +


Cologno Monzese - MI
Italy


Il mio Garage

287 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 mar 2006 :  20:22:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie per il consiglio!!
...ma purtroppo ho scoperto una cosa un po grave!!!

sotto la sella, quindi nel telaio ci sono due buchi di ruggine!!

come si posso sanare??

io ho pensato di saldare un lamierino di metallo all'interno del telaio per poi stuccarlo dall'esterno!!
può andar bene come soluzione??

accetto consigli

grazie
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 mar 2006 :  20:45:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi saldare delle rondelle, e poi chiudere il foro della rondella stessa.
Ma poi devi verniciare.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 mar 2006 :  22:04:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova con un mix di benzina verde e un20% di diluente nitro, non di più che sciogli troppo.
Stracci vecchi e olio di gomito.
Dopo questo passaggio (ripetuti finchè non arrivi alla vernice originale che è più resistente) spugnetta e cif o prodotto simile in crema per togliere i residui.
Quando ti rendi conto che basta lucidi con pasta abbrasiva addizionata di acquaragia.

Ti assicuro chefunziona, ho sverniciato una GL intera riverniciata con un color fango ignobile di chissà che natura ed è venuta benissimo.

Unico problema, in genere un motivo recondito per una riverniciata anche acacchio c'è sempre, magari escono fuori botte e graffi molto profondi o ruggine rimediata alla meglio, ma vale la pena tentare.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

esgufer
Junior +


Cologno Monzese - MI
Italy


Il mio Garage

287 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 mar 2006 :  22:23:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da m455!m0

Puoi saldare delle rondelle, e poi chiudere il foro della rondella stessa.
Ma poi devi verniciare.



scuasami massimo, ma non ho capito come saldare le rondelle.
potresti entrare nel dettaglio?

Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 mar 2006 :  08:34:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao da Quelloche ho capito usi le rondelle per coprire il foro le saldi... e poi chiudi pure il buco centrale della rontella ed hai ottenuto la chiusura del foro.. a mo di toppa.....



Ciao By Pozze
Messegner:acid_it@hotmail.com
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 mar 2006 :  13:26:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bravo pozze esattamente quello che volevo dire ma ho scritto di fretta e non si è capito.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 mar 2006 :  15:23:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai provato a sverniciarla?

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

esgufer
Junior +


Cologno Monzese - MI
Italy


Il mio Garage

287 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 mar 2006 :  23:01:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no!!
ma ho iniziato a smontarla per poi sabbiarla e cercare di saldare, seguendo il vostro consiglio, i due buchi trovati nel telaio, sotto la sella.
quindi ho deciso di recuperarla, in seguito al ritrovamento fortuito del numero di targa.

grazie
vi faro sapere dopo la saldatura!!

ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits