Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cuscinetti C3?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mar 2006 :  23:16:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
oggi mi sono recato da un ricambista di cuscinetti con, alla mano, tutti i cuscinetti del motore della mia LI150 e la lista presa da questo forum. Avendo trovato quasi tutto, ad esclusione di quello del mozzo ruota posteriore, sono andato dal meccanico che mi supporta per il restauro il quale mi ha subito detto che sono un "pirlone" perchè dovevo farmi dare tutto con tolleranza C3...
Cosa faccio? Possono andare bene anche quelli standard?

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18314 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 mar 2006 :  09:03:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo la mia povera esperienza quelli con tolleranza C3 sono quelli da montare sull'albero motore.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 mar 2006 :  10:12:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao.I C3 sono cuscinetti con grosso gioco e vanno bene appunto per gli alberi motore,ma di solito si montano su motori con alto numero di gire e alte prestazioni,dove è più importante che non creino problemi agli alti regimi che non la silenziosità e la durata.per un motore lambretta normale(non pompato) che non ha certo una gran cavalleria nè un regime di rotazione stratosferico,vanno benissimo i normali,si possono montare tranquillamente anche i c3,ma spesso al minimo si hanno rumoracci tipo cuscinetti di banco finiti e invece è solo la tolleranza di cui sopra,altra cosa hanno bisogno di meno attenzioni per il periodo di rodaggio.Quindi l'unica controindicazione possono essere dei rumori non belli al minimo,e nemmeno sempre,dipende anche quanto vanno forzati nelle loro sedi.Invece per i cuscinetti del cambio non vedo proprio perchè il meccanico voglia montare i c3:non ha alcun senso in quanto i regimi di rotazione e i carichi che devono sopportare sono ben inferiori a quelli di banco,oltretutto non raggiungono mai alte temperature e quindi preaticamente il grosso gioco che hanno non si annulla mai neanche a caldo(come è invece previsto che accada,infatti se si usano per il banco sferragliano a freddo,poi con le dilatazioni dovute al riscaldamento il gioco diminuisce),per esperienza personale nel cambio proprio non li monterei.Comunque de gustibus.....
Ciao Ferruccio
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 mar 2006 :  10:52:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo pienamente con quanto sopra. I C3 al limite li ho visti montati sull'albero motore e non su tutti.

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mar 2006 :  12:28:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, la mia è una lambra 150 di serie.. posso andare tranquillo quindi a montare quelli standard (anche sull'albero motore)?
Torna all'inizio della Pagina

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mar 2006 :  14:14:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stessi discorsi anche per i cuscinetti ruota? vanno normali o C3?
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 15 mar 2006 :  18:27:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sa che quello lo trovi solo dai ricambisti,
e' un cuscinetto molto particolare.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mar 2006 :  18:46:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao! parlavo dei cuscinetti ruota anteriore
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mar 2006 :  12:45:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la ruota anteriore cuscinetti normali,casomai di tipo stagno(mi raccomando stagno non schermati),che sono praticamente eterni in quanto dotati di due paraolio che impediscono l'ingresso di polvere e altro e sono lubrificati all'origine.Ciao Ferruccio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits