Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 200 SX
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 mar 2006 :  21:46:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi,non pensavo proprio che si potesse arrivare a tanto,non ho parole.
Magari qualcuno dimostra pure che è un affare.
Sergio

http://photobucket.com/albums/e250/sergiolamb
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5321 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mar 2006 :  12:36:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In effetti se la metti a posto e la rivendi in Inghilterra forse un migliaio di euro li tiri su, ma ce ne devi mettere del tuo lavoro, altrimenti non ci stai dentro con le spese.


Bicius
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mar 2006 :  13:42:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Maurizio,sono d'accordo,ma la stragrande maggioranza di noi,non ha nessuna intenzione di mettere a posto una Lambra per poi rivenderla e in questo caso di ore lavoro ne occorrono una marea.
Ciao Sergio

http://photobucket.com/albums/e250/sergiolamb
Torna all'inizio della Pagina

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 mar 2006 :  13:58:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dipende cosa uno ne vuoel fare, certamente se uno volesse riportarla al suo stato naturale dovrebbe avere molta pazienza e molto tempo a disposizione, insomma il calssico lavoro a tempo perso...ma on so quanto ne valga la pena...
se invece, come credo, questo "cadavere" andrà a formare la megla elaborazione e progetto di fantasia di qualche persona che vuole solo a base di lambretta (e che base!!) per poi arrivare ad avere altro, allora magari...

opinione personale si intende...

stà di fatto che quei soldi sono tanti soldi e a prescindere da tutto io la porterei allo stato originale visto il valore del mezzo...


ciaociao
Torna all'inizio della Pagina

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mar 2006 :  14:10:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate un intromissione

un esemplare discretamente conservato quanto vale?

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mar 2006 :  14:18:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
collez, c'è da stupirsi a pensare che un dl 200 vale quanto una lambretta m (A)...

credo che a meno di 3.5, 4k non si trovi un sx conservato!

3.5: Inteso come prezzo di mercato.
Chiaro che se trovi il vecchio che la sta caricando sul carro per portarla in piazzola ecologica, gli fai un piacere a portarla via. Ma questo è un altro discorso.

Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mar 2006 :  15:21:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vale quello che tu sei disposto a pagare per averlo.Per il prezzo di mercato purtroppo si può dire che siamo al mercato,ogni giorno c'è un nuovo prezzo,chiaramente a salire.
Ciao Sergio

http://photobucket.com/albums/e250/sergiolamb
Torna all'inizio della Pagina

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mar 2006 :  15:27:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quanta diversità con il mondo vespa..

questo è il bello..
ciao e grazie per le rispostee

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 mar 2006 :  19:06:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bhè, i prezzi lievitano pure per le vespe alcuni modelli più di altri ma le modalità sono uguali.
fino a 3/4 anni fà una 125 super non la si prendeva neanche regalato, ora arrivano a 700/1000 euro come niente.
Le ET3 da poco e niente sono schizzate in alto al pari di Rally o SS.
Non so se prima o poi si stabilizzerà o si sgonfierà questo lievito, ma di certo superare certe cifre, ripeto, mi fa passare la voglia.
Ormai si entra in un altro settore legato quasi esclusivamente al valore/mercato del bene e poco o nulla ad tutti gli altri aspetti che ritengo ancora appassionanti.

Fondamentale quello di resuscitare un mezzo destinato al peggio, per il solo gusto di vederlo girare nuovamente e non considerando proprio la possibile vendita, ergo guadagno, dello stesso.

tutto il resto . . .

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

deili79
Junior +


Follina - TV
Italy


Il mio Garage

119 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 mar 2006 :  23:00:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bisogna essere veramente disperati per spendere 2300,00 euri per un niente, oppure avere il materiale mancante a costo zero altrimenti non spiega la lievitazione per un ferro vecchio.Messi a confronto dl 200 conservatissimo 5500 euro e dl ferro vecchio 2300 euro:secondo voi quale costa di più(considerando anche il fattore documenti)?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits