cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage
472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 17 mar 2006 : 15:38:41
|
Ciao a tutti, ieri sera sono entrato nel box con l'intenzione di tirare fuori la mia LC, era ferma da un po' di mesi purtroppo perchè negli ultimi tre mesi tra il lavoro e il restauro della casa in previsione della nascita del mio primogenito non ho più avuto tempo da dedicare a NESSUNA delle mie passioni(nemmeno le Lambre ). Comunque, tornando al discorso principale, a fine novembre, prma di ricoverarla nel box bella coperta, le avevo cambiato l'olio; poi avevo fatto un paio di giretti, ma niente di che, solo in paese. Ieri, dicevo, l'ho scoperta per tirarla fuori e mi sono accorto che sotto c'era una pozza d'olio immensa. Mi sono allora astenuo dal metterla in moto con l'intenzione di approfondire la questione e di evitare danni irreparabili. Premetto che non aveva mai perso olio e che da un primo controllo sembra molto unta in prossimità della scatola del teleflex e (ma probabilmente perchè ci è colato) in prossimità dell'attacco della ruota posteriore. Appena ho tempo ci do un'occhiata approfondita, nel frattempo qualcuno ha qualche idea?
Il Lambrettismo è il profumo della vita!!!
P.S.: sarà banale, ma so che è la prima cosa che viene in mente, SONO PIU' CHE CERTO DI AVERE SERRATO BENE IL TAPPO INFERIORE NEL CARTER! |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 17 mar 2006 : 17:22:18
|
Grazie remo, non credo proprio, la miscela lascia un residuo verdastro e meno denso, l'olio che ho trovato io è bello giallo e vischioso e ha proprio l'odore dell'olio del cambio, hai presente?
Il Lambrettismo è il profumo della vita!!! |
 |
|