Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sella vs schiena
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 18 mar 2006 :  16:21:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve ragazzi, ormai con l'arrivo della bella stagione tutti stiamo facendo uscire dal letrgo invernale le nostre amate (che vaespa chi lambretta che tutte e due...)
io da poco ho scoperto di avere qualche piccolo problemino alla schiena che dovrò risolvere con alcuni tipi di ginnastica...
oggi sono uscito con la mia lambra e dopo la rimessa in moto e il dovuto pieno ho fatto un giretto di unatrentina di km...
trnato a casa la mia schiena mi inizia a dare qualche noia, naturalmente ho ricondotto il tutto alla lambretta.

ora la mia è una li seconda serie con le doppie selle e la sella del guidatore mi sembra che non abbia per niente il gioco di ammortizzazione che dovrebbe avere (la molla sotto è infatti quasi tutta tirata, mentre quella del passeggero è molto più "rilassata") andando subito in battuta con il mio peso.
in questo modo credo che non avvenga l'effetto di ulteriore ammortizzazzione e di assorbimento delle buche della strada.
era una cosa che avevo già notato ma che fino ad oggi non mi aveva preoccupato troppo.

ora:
qual'è il giusto compromesso di confort che dovrebbe dare la molla?
è possibile che la molla si sia "scaricata"?
come mi devo comportare?

grazie
matteo

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 19 mar 2006 :  08:55:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Matteo, la vecchiaia ha raggiunto anche te?
Se la molla e' a pacco certo non fa il suo lavoro.
Chiave da 19 e allenta il dado finche' senti molleggiare
la sella. Procurati poi una fascia elastica e con la
morosa tralascia le posizioni piu' estreme del Kamasutra.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 19 mar 2006 :  19:27:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie remo per la risposta...credo che la molla sia stata messa cosi perchè altrimenti non risusciva a lavorare bene, NO SMS MODE provo a smollarla un pochino e ti dico cosa succede.
hai ricevuto il mio messaggio in email?
se non l'hai ricevuto, on ci crederai ma il pulsante di massa non funziona...si può essere staccato un filo?dove posso incominciare a guardare?


per le posizioni di kamasutra ci penserò ma non posso promettertelo

ciaociao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,72 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits